Categoria: C2 maschile

Tutte le notizie sulla squadra maschile di serie C2

Tutti in campo in questo fine settimana

Tre impegni (uno in casa e due fuori) per le nostre squadre che, per la prima volta nel 2025, si trovano a scendere in campo insieme in un fine settimana che vuol dire ultima casalinga del girone di andata per la C2 maschile, giro di boa per la C femminile e prima trasferta del girone di ritorno per gli under 21. Ad aprire il programma del venerdì saranno le ragazze in campo alle 21.30 in casa del Futsal Pantere nella prima rivincita della finale playoff dello scorso anno. Mezz’ora più tardi ci sarà invece il calcio d’inizio di Firenze-Folgor Calenzano con Checcucci ed i suoi ragazzi alla ricerca di tre punti che mancano da troppo tempo e che adesso servono per puntellare una classifica necessariamente da migliorare. Si passa invece al sabato, ore 18, per la sfida tra Midland e Firenze U21 con anche i giovani biancorossi chiamati ad una vittoria che attende da troppo dopo un girone di andata fin troppo sfortunato.

Un venerdì alla ricerca di conferme per C2 maschile e C femminile

Gli impegni ufficiali del 2024 stanno volgendo al termine e, con le due squadre giovanili femminili già ferme, questa settimana tocca a quella maschile di C2 chiudere l’attività agonistica dell’anno solare. I ragazzi di Checcucci lo faranno a Sesto Fiorentino in casa della Sestoese in quello che sarà l’ennesimo capitolo di una sfida che va avanti da oltre 30 anni fra due delle società più anziane operanti in Toscana nel calcio a 5, ma che non si affrontavano ormai da un bel po’ di tempo. La missione per i biancorossi sarà quella di confermare la propria posizione di classifica ma anche di migliorare dal punto di vista non tanto del gioco, quanto del numero di errori perchè sono stati troppi quelli commessi nelle ultime gare. Se i ragazzi sono all’ultima in assoluto del 2024, le ragazze sono invece attese dall’ultimo incontro casalingo prima della pausa, quello che le vedrà opposte al San Giovanni. Curiosità di calendario: Firenze-San Giovanni è stata l’ultima partita giocata sia dall’under 21 maschile che dall’under 18 femminile, domenica e martedì scorsi ed è andata male per le nostre due squadre. Per Pocobelli e compagne, quindi, il compito di iniziare a riequilibrare il conto e rinforzare il terzo posto in classifica tenendo lontano, fra le altre, quel Worange Pistoia a cui faranno visita il prossimo giovedì. A chiudere il programma settimanale saranno, sabato, gli under 21 in casa della Futsal Lucchese nell’unico match inedito per le nostre formazioni. Anche per loro non si tratterà dell’ultima uscita del 2024 che Mencattini ed i suoi ragazzi chiuderanno al Palafilarete domenica 22 con il Cus Pisa.

Ultimo impegno casalingo del 2024 per la C2 in un weekend importantissimo

L’anno solare volge al termine e con la gara con il Quartotempo la squadra di serie C2 saluta il proprio pubblico alla ricerca di tre punti fondamentali nella rincorsa ai playoff in quello che sarà l’ennesimo scontro diretto (circostanze del resto non così improbabile in una classifica che vede mezzo girone in tre punti dai nove della Sestoese, l’avversario di venerdì prossimo, ai dodici del Quartotempo, quello di questo venerdì). Ancora più di alta classifica, invece, la sfida che vedrà impegnata la squadra femminile. Per le ragazze di mister Carboni ci sarà infatti il Montebianco Prato C5, la capolista, capace di espugnare il Palafilarete nel match di coppa ad inizio stagione. Non la prima, ma la seconda della graduatoria, poi, per gli under 21 che saranno di scena domenica alle 12.30 quando ospiteranno il San Giovanni. Fermo, infine, il campionato under 15, che riprenderà domenica 15 ma non per le giovanissime biancorosse attese dal turno di riposo, con l’ attività agonistica delle giovanili femminili che si riduce pertanto alla sfida di martedì prossimo a San Giovanni tra le under 18 di Serneri e le pari età del San Giovanni C5 nel recupero della partita della prima giornata del girone eliminatorio di Coppa. In palio il secondo posto e la possibilità di giocare in casa la semifinale.

Tutto il programma del fine settimana

Fine settimana fitto di impegni per le nostre rappresentative che, considerando anche il martedì e la gara di Coppa delle under 18 con lo Scandicci, tutte e cinque in campo. Parte la maschile serie C2 che gioca venerdì alle 21.45 in casa del Rione, in un altro scontro diretto, con la voglia di cambiare rotta dopo il brutto passo falso al Filarete con il Lebowski. Se i ragazzi, anche se poco, viaggiano sono le ragazze di C femminile di mister Carboni a giocare in casa e lo fanno, con calcio d’inizio alle 22, ospitando L’alter Ego 2.0 in un interessante sfida tra due tra le migliori inseguitrici di Prato e Pistoia. Sabato sarà invece il turno degli under 21, in trasferta in casa dell’Atletico Fucecchio alla ricerca dei primi punti lontano dalle mura amiche. Passando alle giovanili femminili, domenica alle 10, alla Palestra Marco Polo, andrà in scena la sfida tra le rappresentative under 15 di Firenze e La Boracifera. Si finisce, come anticipato, martedì alle 18 quando le under 18 se la vedranno, anche loro alla Marco Polo, con il CF Scandicci Futsal, favoritissimo del girone e nel quale gioca una certa Noemi Bianchi che proprio nelle nostre giovanili ha cominciato il suo straordinario percorso nel futsal.

Il programma del fine settimana

Anche questo fine settimana solo due squadre del settore dilettantistico in campo, entrambe il venerdì, più l’under 15 femminile impegnata domenica mattina. Ad osservare il turno di riposo è infatti l’under 21. Il primo calcio d’inizio della serata sarà dato dalla squadra femminile che sarà ospite del Rione, anticipando di una settimana il match che si giocherà tra le due squadre maschili. Ed a proposito di maschile, il team di C2 ospiterà il Lebowski nel secondo incontro casalingo consecutivo con inizio alle 22. Domenica, come detto, l’incontro dell’unica rappresentante del settore giovanile-scolastico ovvero l’under 15 di mister Ceccarelli che giocherà al Palaisolotto in casa della Midland.

Questi i link ai rispettivi tabellini/resoconti: Firenze C5-CS Lebowski e Rione-Firenze C5.