24 novembre 00 - Firenze C5 - Tripetetolo 97 6-1 (1-1)

SCANDICCI - Evviva! All'undicesima giornata il Firenze C5 è tornato primo in classifica. I biancorossi hanno approfittato dello scivolone del Casellina sul campo di San Quirico per operare il tanto sospirato sorpasso.
Il Tripetetolo non ha però recitato affatto il ruolo della vittima predestinata. I lastrensi hanno mostrato compattezza difensiva lungo quasi tutto l'arco della partita e, in generale, hanno disputato una prova più che dignitosa che, sinceramente, non era da aspettarsi dalla compagine ultima in classifica.
C'è voluto quindi il miglior Firenze per mettere in saccoccia i preziosi tre punti e, soprattutto nel secondo tempo, si è finalmente vista la squadra manovrare organicamente anche per linee orizzontali, pressare alto l'avversario e, importantissimo, commettere pochi falli.
A proposito di falli, va segnalato che ne sono stati fischiati, in tutta la partita, solo 16 (6-4 nel primo tempo, 3-3 nel secondo) e che, dunque, risultano sproporzionate le tre ammonizioni comminate dalla coppia arbitrale, comunque al di sopra della sufficienza, ed in particolar modo quella a Succi per (presunta) simulazione.
Nonostante questo il ricordo della partita rimane bello per i nostri colori: la vittoria, anche se messa al sicuro solo negli ultimi minuti quando il Tripetetolo non ha più retto sul piano fisico, non è mai sembrata in pericolo.
Anche sul risultato di parità le occasioni per Lo Conte & Co. sono state tantissime ed è stato apprezzabile, come detto sopra, l'operato di portiere e difesa avversari.
Da segnalare, al 13° del secondo tempo sul 3-1, il gol di tacco sfiorato da Buchetti pochi secondi dopo il palo-traversa-linea colpiti dallo sfortunato Rossi al quale va però il merito di aver contribuito sostanziosamente a rendere ossequio, anche per questa gara, all'ormai famosa regola dei tre legni, centrati, in ogni partita, dal Firenze.
Ma ieri era anche il giorno dell'esordio in campo del nuovo portiere Caponi: buona la sua prova nel primo tempo, ma buona in generale quella di tutti i suoi compagni con particolare menzione per il capitano Lo Conte, scatenato nel secondo tempo, e per Succi e Buchetti, importantissimi nell'interrompere le trame offensive avversarie e nelle ripartenze. [MG]
 
Marcatori: 13° Buchetti(F); 24° Lepri(T); 32° Calderoni(T-aut.); 33° Succi(F); 53°, 56° Lo Conte(F); 58° Caristia(F)

torna a STAGIONE 2000-2001