6 dicembre 00 - Firenze C5 - Coverciano C5 10-1 (4-1)

SCANDICCI - Effettivamente, di questa partita, che vedeva opposto Mr.Barbieri alla sua ex squadra, c'è veramente poco da dire.
Il Firenze ha, da subito, fatto capire all'avversario chi comandava in campo e, dopo otto minuti serviti solo a far accumulare ben tre falli agli ospiti, è riuscito a sbloccare il risultato con il solito Succi.
Il raddoppio viene solo tre primi più tardi e lo sigla Lo Conte per un doppio vantaggio che, però, dura solo sessanta secondi a causa dell'unico gol del Coverciano messo a segno, al termine di una bella azione tutta di prima, da Micheli.
Nonostante la segnatura, comunque, gli ospiti non riescono ad imbastire un credibile tentativo di rimonta; il possesso di palla del Firenze fa, durante tutto l'arco dell'incontro, la differenza in qualità come in quantità.
I locali passano così dappertutto, fanno la partita e accettano pure il rischio originato dal contropiede avversario, sistematico soprattutto nel primo tempo, ma mai efficace.
Da segnalare ci sono quindi solo i gol. Al 19° il portiere del Coverciano, in uscita, travolge Lo Conte in area. E' rigore, trasformato da Succi, ma è anche, purtroppo, una brutta distorsione alla caviglia per il capitano biancorosso al quale vanno tutti i migliori auguri di una prontissima guarigione.
Col 3-1 la partita finisce: il Firenze continua a spadroneggiare nel dribbling, trova il tiro con facilità estrema e, di fronte ad una squadra demoralizzata, dilaga.
Se il primo tempo finisce, infatti, 4-1 grazie al gol di Mugnaini (al ritorno dopo l'infortunio) su ribattuta dell'unico tiro libero dell'incontro, da lui stesso calciato, la ripresa diviene un vero e proprio tiro al bersaglio.
C'è gloria per tutti, anche per chi non segna molto: vanno in rete Masi, Molinari (capitano dopo l'infortunio di Lo Conte), Fabbri, Caristia, Pieri e di nuovo Succi per un 10-1 finale pesante, ma che rispecchia assolutamente i valori visti in campo.
Al Coverciano va tutta la nostra simpatia, ma il Firenze ha dimostrato continuamente di essere di un'altra categoria e non solo dal punto di vista tecnico.
E' importante, infatti, vedere che i padroni di casa non hanno mai smesso di cercare il gol anche a risultato acquisito. La grinta e la cattiveria che servono in altre partite vanno coltivate in incontri come questo.
Per concludere, menzioni particolari per Molinari, Pieri e Mugnaini al loro primo gol stagionale, ma i complimenti vanno a tutti. [MG]
 
Marcatori: 8°,19°(rig.),60°Succi(F); 11° Lo Conte(F); 12° Micheli(C); 24° Mugnaini(F); 35° Masi(F); 39° Molinari(F); 44° Fabbri(F); 57° Caristia(F); 59° Pieri(F)

torna a STAGIONE 2000-2001