15 dicembre 00 - Firenze C5 - Arezzo Calcetto 6-1 (2-0)
SCANDICCI - Firenze-Arezzo è una partita che non si presenta affatto facile per la capolista, impegnata contro un'altra di quelle neopromosse agilmente accomodatesi ai piani medio-alti della classifica e che si dimostrerà, nell'arco di tutto l'incontro, veramente arcigna e orgogliosa.
Basta, infatti, cominciare per capire subito che andare al tiro, specialmente dalla breve distanza, non sarà un'impresa da poco: i giocatori aretini si dispongono a rombo davanti al loro portiere ed impediscono così, con un'attenta difesa, la penetrazione in area dei padroni di casa, neutralizzandone contemporaneamente il temibile dribbling.
Fabbri deve, però, aspettare un errore degli avversari, abilmente sfruttato dal sempre ottimo Buchetti per mettere la palla dell'1-0 al 13°, mentre Succi, tre minuti più tardi, trova il gol solo da lontano con un meraviglioso tiro che si infila a pochi millimetri dal palo alla sinistra di Bennati.
I blu di Mr.Gronchi provano a reagire con un'insistita manovra per linee verticali, ma incappano in una buona difesa del Firenze e, soprattutto, in una strepitosa giornata del portiere Caponi che, smaltito ormai il periodo di ambientamento e sempre più sicuro, ha parato di tutto, anche un tiro libero di Malentacchi al 31°.
Si va dunque al riposo sul 2-0, con il Firenze che, dopo i gol, ha provato a far uscire un po' di più l'Arezzo, ma senza successo, probabilmente per non essere ricorso a sufficienza ai movimenti senza palla che avrebbero trascinato i difensori avversari lontano dalla propria area.
I biancorossi continuano così a essere costretti a scegliere le soluzioni da fuori area.
Una di queste, al secondo della ripresa, si trasforma nel gol di Buchetti: è il 3-0 ed ora gli aretini non possono più esitare, esponendosi ai micidiali contropiedi dei padroni di casa.
La partita rischia di riaprirsi, però, quando Scapecchi trova, con un bel diagonale, il gol del 3-1: in quel momento si vede il miglior Arezzo ed il Firenze, che se ne accorge, cerca di rimediare rallentando il gioco.
Tuttavia, la contromossa serve a poco dal momento che gli ospiti cominciano a pressare molto alto: ci vuole una buona dose di fortuna, un gol annullato a Cipolleschi ed un sempre più esaltante Caponi per arrivare, ancora con due lunghezze di vantaggio, al 17° quando Buchetti infila il 4-1 su contropiede e chiude, di fatto, l'incontro.
Il risultato finale è 6-1 (con i gol, che fanno immenso piacere, di Pieri e Mugnaini), ma sino alla fine è encomiabile il comportamento della squadra ospite che continua a cercare il gol anche se, giocoforza, la stanchezza e la delusione smorzano via via la pressione sulla difesa di casa.
Per quanto riguarda il Firenze, prova positiva di tutta la squadra, brava a sfruttare tutte le occasioni avute e a tener duro nei momenti decisivi in cui ha rischiato un po' di più.
Migliore in campo, se non si fosse capito, Tommaso Caponi. [MG]
 
Marcatori: 13° Fabbri(F); 16° Succi(F); 32°,47° Buchetti(F); 35° Scapecchi(A); 49° Pieri(F); 61° Mugnaini(F)
torna a STAGIONE 2000-2001
|