5 gennaio 01 - Firenze C5 - Grossetana SCD Istituti 14-5 (3-3)
SCANDICCI - Credevo di averle viste tutte...
...ma alle 22:32 di ieri sera mi sono dovuto ricredere. Deciso, oltre che a slargarla, ad impuzzolentire di sudore la maglia n°7 di un disperato Buchetti che seguiva la partita dalla tribuna, si è alzato dalla panchina. Si è tolto la casacca gialla.
Ed è sceso in campo.
E, per la verità, non ha fatto poi così tanto schifo Mr.Barbieri alla sua prima esibizione da giocatore del Firenze: un paio di buoni interventi in difesa, l'assist a Landi per il gol del 12-3, un gongolante "però mi sono visto bene...mi sono piaciuto!" a fine partita e un cinquantone al cronista per una buona recensione...
Al di là della performance di Barbieri la partita si è però limitata ad offrire solo tantissimi gol.
L'inizio del Firenze è di quelli da carbone nella calza della befana. Dieci minuti di nulla e quattro falli al passivo per arrivare al tiro indovinato da Testi che, dal limite dell'area, buca per la prima volta Guasti.
Ma non si fa in tempo a metterci le mani nei capelli che Landi ha già ristabilito la situazione di parità.
E' comunque un Firenze troppo distratto, che sembra non voler giocare da squadra per cercare a tutti i costi la soluzione personale, come se la posizione di classifica dell'avversaria volesse significare che tutti devono provare a segnare.
La presunzione si paga ed i grossetani, che difendono alto e bene, passano di nuovo al 21° quando, in uno dei tanti contropiedi dove i lenti difensori biancorossi lasciano il proprio portiere da solo, il solito Testi mette a sedere il suddetto Guasti per infilare il meritato 1-2.
Ma non finisce qui. Ancora Testi, al 25° inventa un tiro da appena fuori area e sigla addirittura la rete della tripletta personale e dell'1-3 provvisorio.
Ai nostri la faccenda comincia a non piacere più e, smaltiti di colpo panettoni, pandori, spumanti, sonnolenza e sbornia da Coppa Toscana, si svegliano e smettono di infognarsi non tanto nella neppure irresistibile difesa avversaria quanto in una lentezza, sia di circolazione di palla che di movimento, esasperante.
Succi rientra in campo e, anche per colpa del biondino loro concittadino, i grossetani si trovano improvvisamente di fronte un muro difensivo attento e pronto a sfruttare ogni minimo errore.
E' così che si arriva, in meno di tre minuti, al pareggio. Prima segna Landi, poi Mugnaini ha la sua occasione su tiro libero (l'unico della partita) nonchè, di testa, sull'angolo che ne segue.
Ma è l'altro Mirko che impatta il risultato quando, in pieno recupero, ruba palla a metà campo, scarta un po' tutti e scocca, dal limite dell'area, il tiro che vale il 3-3.
Fischiata la ripresa il Firenze trova subito la svolta della partita con un Matrisciano capitano stratosferico che, sia al 1° che al 2°, interviene sulla respinta del portiere dell'SCD per insaccare le pregevoli reti del 4-3 e del 5-3.
E' il momento che la partita di calcetto si trasforma in una gara di tiro al bersaglio. L'unico tipo di manovra ammessa è il contropiede, concesso generosamente dalla Grossetana, incapace di far circolare e di conservare palla, impotente di fronte al dribbling ed alla tecnica degli avversari.
Vanno così in gol: al 4° Mugnaini, al 6° l'esordiente Garbin su lancio in profondità, al 7° Masi ribattendo in porta un tiro di Mugnaini, al 12° Caristia da fuori area, al 15° Succi al termine di un veloce contropiede condotto insieme a Matrisciano, al 19° di nuovo Mugnaini un po' aiutato dal portiere.
Poi entra Barbieri che al 24°, come detto, offre a Landi un delizioso assist per la comoda deviazione sotto misura.
Ma c'è tempo anche per un rigore fischiato per atterramento di Succi e realizzato da Matrisciano (che manco a dirlo dedica la tripletta a Cristina), per una bella doppia parata di Guasti su tiro da fuori e sulla ribattuta, per il gol del 13-4 di Trentini e per il veloce contropiede concluso in solitario da Molinari al 29°.
Fissa il risultato, al 30°, Lacchè con un bel gol in scivolata.
Alla fine è uscita fuori una partita divertente più che altro per i diciannove gol visti, ma utilissima per quanto riguarda la classifica.
Il Casellina, che pure è riuscito a rimediare in extremis un pareggio a Figline di Prato col Santa Cristina, si è infatti allontanato così come il Pisa Futsal, addirittura sconfitto dal Tripetetolo. Ciò permette ai fiorentini di laurearsi con una giornata di anticipo campioni d'inverno.
Regge il loro passo solo il Livorno'94, ieri impegnato col Coverciano: venerdì sarà, pertanto, un imperdibile scontro diretto nonchè una ghiotta occasione che i gigliati hanno per cominciare veramente a chiudere questo torneo. [MG]
 
Marcatori: 11°,21°,25° Testi(G); 12°,29°,54° Landi(F); 31°pt,45° Succi(F); 31°,32°,55°(rig.) Matrisciano(F); 34°,49° Mugnaini(F); 36° Garbin(F); 37° Masi(F); 42° Caristia(F); 57° Trentini(G); 59° Molinari(F); 60° Lacchè(G)
torna a STAGIONE 2000-2001
|