23 novembre 2011 - Firenze Calcio - Alleanza Giovanile Dicomano 1-0 (1-0)

Firenze Calcio 1.Sartoni 2.Cutino 3.Bacci 4.Elisacci 5.Barletti 6.Baldi 7.Garofalo 8.Valente (C) 9.Spolveri 10.Iannaco (dal 62° 16.Nuti)11.Salvadori (dal 54° 15.Scarlatella Francesco) All.Lucia 12.Conti 13.Gulizia 14.Giorgi 17.Novigno 18.Brugnoli
Alleanza Giovanile Dicomano 1.Lapini 2.Capretti (dal 76° 16.Zagli) 3.Paoli 4.Carbone 5.Lentiggini 6.Francini 7.Nincheri (dal 72° 13.Latronico) 8.Mugnai (C) 9.Dell'Amico (dal 54° 17.Sequi) 10.Pompei 11.Margheri All.Bendoni 12.Poggiali 14.Ceri 15.Bini
Recupero p.t. 1' - s.t. 3'
Marcatori 43° Salvadori (F)
Ammoniti 69° Paoli (D)

FIRENZE - Un 1-0 all'andata in Coppa è, anche se non fa certo stare tranquiilli, un buon risultato in vista del ritorno. E' quindi positivo il bilancio della serata per il Firenze Calcio che supera con una gara praticamente perfetta, e di una correttezza esemplare, l'Alleanza Giovanile Dicomano.
Accade poco nel primo tempo dove il Firenze attacca e gli ospiti si difendono. Al 20° Sartoni deve comunque difendere con bravura la propria porta sul calcio di punizione battuto sulla sinistra molto angolato. Il Firenze, bravo nelle accelerazioni si fa pericoloso al 26° con il gran tiro di Baldi sugli sviluppi di un corner; Lapini si opppone in tuffo. Al 31°, invece, assist di Garofalo per Spolveri da destra verso il centro, ma il pallone è spedito a lato. Meglio, molto meglio, fa Salvadori al 43° su passaggio di Bacci da calcio di punizione quando insacca dal limite dell'area con un tiro al volo di pregevolissima esecuzione.
Passando alla ripresa va segnalato il gran passaggio da metà campo di Baldi, probabilmente il migliore in campo, per Garofalo al 18°. Più bravo di tutti è per° Lapini in uscita con l'intervento che evita il raddoppio. Dall'altra parte del campo, tre minuti più tardi, un fallo di Barletti provoca la punizione che Margheri batte dal vertice sinistro e che, dopo aver sorvolato tutta l'area di rigore senza alcuna deviazione, esce appena alla sinistra del palo. E' in questo momento che il Firenze, un po' deconcentrato, soffre maggiormente. Il momento comunque passa e al 25° Paoli è bravissimo ad anticipare Spolveri sulla linea di porta sul passaggio da fondo campo del solito Garofalo. Al 28° i due giocatori si scambiano le parti, ma la conclusione a rete è demandata a Scarlatella che peró calcia alto e non si sblocca neppure in questa occasione. I ragazzi di Bendoni si rendono pericolosi quasi solo su calcio piazzato come accade al 38° ancora con Margheri deviato in corner dal prodigioso intervento di Sartoni al "sette". AL 41° invece cross di Sequi per Carbone che incorna appena a lato, mentre il racconto delle occasioni da rete termina al 45° con il contropiede di Scarlatella per Spolveri ed il salvataggio di piede di Lapini a cui va pertanto molto del merito di aver contenuto il passivo della propria squadra all'1-0 di fine gara. [MG]