14 dicembre 2011 - Alleanza Giovanile Dicomano - Firenze Calcio 2-2 (1-0)
Alleanza Giovanile Dicomano 1.Poggiali 2.Paoli 3.Noveli 4.Conti (dal 70° 13.Sequi) 5.Carbone 6.Dell'Amico (dal 70° 14.Francini) 7.Nincheri (VC) 8.Pantiferi 9.Pompei 10.Ceri 11.Mugnai (dal 70° 18.Latronico) All.Bendoni 12.Innocenti 15.Lentiggini 16.Margheri 17.Capretti Firenze Calcio 1.Sartoni 2.Grandinetti 3.Bacci (VC) 4.Cutino 5.Elisacci 6.Baldi 7.Garofalo (dal 79° 18.Scarlatella Francesco) 8.Valente (C-dal 46° 16.Gilmour) 9.Spolveri 10.Brugnoli 11.Salvadori (dal 56° 17.Iannaco) All.Lucia 13.Gulizia 14.Beni >Recupero p.t. 1' - s.t. 0' Marcatori 43° Carbone (D); 55° Nincheri (D); 61° Garofalo (F); 65° Spolveri (F) Ammoniti 31° Valente (F); 52° Conti (D); 76° Paoli (D)
DICOMANO - Il Firenze Calcio approda, per la prima volta nella sua giovane storia, agli ottavi di finale di Coppa Toscana. Decisivo il pareggio ottenuto sul campo dell'Alleanza Giovanile Dicomano al termine di una buona prestazione e di una gara che ha visto i biancorossi rimontare quei due gol di svantaggio che li avrebbero, in quel momento, estromessi dalla competizione.
Accade poco in un primo tempo nel quale regna l'equilibrio ed i ragazzi di Lucia sono ordinati ed attenti anche se un po' timidi in fase di attacco. Da segnalare al 17° il gol annullato a Garofalo per fuorigioco sul tiro dal limite di Bacci al termine di uno schema da corner. Del 25°, invece, la conclusione dal limite dello stesso Garofalo che sorvola la traversa. Al 42° si sblocca quindi il risultato grazie alla punizione provocata da Cutino per fallo su Mugnai e trasformata con una bomba incredibile, che buca la barriera, da Carbone.
Nella ripresa il Firenze cerca il gol ma lo subisce al 10° con il diagonale dalla destra di Nincheri, ma al 16° la qualificazione torna ad essere biancorossa quando Iannaco controlla sulla linea di fondo a sinistra, calcia verso il centro dove Spolveri fa velo e Garofalo gol, ma non รจ finita dato che quattro minuti più tardi lo stesso Spolveri raccoglie la respinta della traversa sul bellissimo tiro di Gilmour su retropassaggio di Baldi e scaraventa il pallone sotto la traversa. Il pareggio taglia le gambe ai padroni di casa che al 29° rischiano il terzo gol sulla punizione dal vertice sinistro di Brugnoli respinta in qualche modo da Poggiali. Quindi, al 31°, contropiede del Dicomano con Noveli che sbaglia dal limite calciando alto, quattro minuti prima della conclusione dal vertice destro dell'area di rigore della squadra di casa da parte di Iannaco, respinta dal portiere con Brugnoli che poi spreca. Non ha migliore esito il cross per Sequi nel minuto successivo dato che il giocatore del Dicomano svirgola incredibilmente da secondo palo. Si chiude quindi al 42° con la punizione di Pompei che viene alzata sopra la traversa da Sartoni che salva quindi il pareggio ed evita qualsiasi successivo patema relativo al passaggio del turno. [MG]
|