25 gennaio 2012 - Firenze Calcio -La Nuova Polisportiva Novoli 1-4 (0-1)

Firenze Calcio 1.Sartoni 2.Cutino 3.Bacci (VC) 4.Barletti 5.Elisacci 6.Gilmour 7.Garofalo 8.Valente (C-dal 55° 18.Brugnoli) 9.Scarlatella Francesco 10.Iannaco (dal 74° 13.Grandinetti) 11.Spolveri (dal 61° 16.Scarlatella Antonio) All.Lucia 12.Conti 14.Beni 15.Baldi 17.Novigno
La Nuova Polisportiva Novoli 1.Maltagliati 2.Bibbiani 3.Guerrini 4.Morettini 5.Gabbrielli 6.Baroncelli 7.Rebechi (C) 8.Dule 9.Lonzi (dal 90° 15.Rosati) 10.Campanelli 11.Laurenzi (dal 74° 17.Bowen) All.Livi 12.Gori 13.Marini 14.Trallori 16.Becchi 18.Tucci Ciarlo
Recupero p.t.1' - s.t. 4'
Marcatori 33°,66°,91° Rebechi (N); 50° Francesco Scarlatella (F); 83° Bowen (N)
Ammoniti 23° Gabbrielli (N); 66° Bacci (F)

FIRENZE - La corsa del Firenze Calcio in Coppa Toscana termina in una gelida serata di gennaio. Ancora una volta, dopo i playoff di tre stagioni fa a Comeana ed il secondo turno di Coppa dello scorso anno con l'Audace Galluzzo, è 4-1 il punteggio che tarpa le ali ai sogni della squadra di Lucia.
I biancorossi non riescono mai a fare la propria parte in un match dove comunque subiscono anche una piccola dose di sfortuna. Al 12° termina infatti sulla traversa il pallonetto di Gilmour, mentre al 13° Garofalo entra in area dalla destra ma viene fermato da Maltagliati in uscita. Il Firenze costruisce di più ma non riesce a concretizzare. Al 31° Spolveri arriva fino a saltare il portiere avversario ma Guerrini gli nega la gioia del gol. Gol che invece viene segnato dagli ospiti al 33° quando Rebechi batte a rete in diagonale da dentro l'area sulla destra.
Il secondo tempo inizia perció con il Novoli avanti di un gol. Questa situazione regge comunque solo per cinque minuti, quanto serve a Cutino per intercettare il pallone sulla destra, servire Iannaco al centro il cui passaggio per Francesco Scarlatella permette a quest'ultimo di calciare in diagonale là dove Maltagliati non puó arrivare. Il Firenze non è affatto travolgente ma nulla in questa fase fa presagire ció che succederà da lï a poco. Al 19° sono infatti i biancorossi a sfiorare il 2-1 con Garofalo che prende palla a centro campo, passa in profondità a Iannaco che da destra cerca l'aggancio di Antonio Scarlatella che peró arriva troppo tardi. Due minuti dopo, invece, il patatrac: Francesco Scarlatella sbaglia banalmente a metà campo facendo involare Lonzi fermato solo con uno sfortunato tocco di mano da Bacci in area. Il rigore viene calciato e trasformato da Rebechi per la rete che mette in parità assoluta la questione passaggio del turno. Ora entrambe le squadre cercano il gol che varrebbe i quarti di finale. Lo trova la formazione che sbaglia di meno, il Novoli, al 38° con Bowen che, da pochi passi, ribadisce in rete di testa il pallone respinto dalla traversa sul tiro dalla destra in contropiede di Lonzi. Per il Firenze è il ko, ma il punteggio cambia ancora nel recupero, ancora con Rebechi dalla sinistra, per un 1-4 assolutamente troppo pesante, esito finale di una partita che avrebbe potuto avere tutt'altro esito ma che è finita a favore della squadra più determinata e che ha commesso meno errori. [MG]