11 settembre 2011 - Firenze Calcio-Rifredi 2000 3-5 (2-3)
Firenze Calcio 1.Sartoni 2.Elisacci 3.Bacci 4.Grandinetti (C) 5.Valente 6.Gilmour (dal 77° 13.Giorgi) 7.Cutino 8.Scarlatella Francesco 9.Scarlatella Antonio 10.Garofalo 11.Spolveri All.Lucia 12.Minervini 14.Gulizia 15.Novigno Rifredi 2000 1.Tovagli 2.Durante 3.Scuderi 4.Riboli (dal 58° 16.Filipponi) 5.Bausi 6.Santoni 7.Ricci (C-dall'82° 17.Marsicola) 8.Marcellini 9.Brahimaj (dal 78° 15.Raugei) 10.Oertli (VC) 11.Lapi All.Montanari 12.Veracini 13.Agostino 14.Pucci 18.Gravante Recupero p.t. 0' - s.t. 3' Marcatori 6°,53° Lapi (R); 20° Scarlatella Antonio (F); 23°,41° Oertli (R); 27°,87° Spolveri (F); 46° Brahimaj (R) Ammoniti 16° Bausi (R); 23° Valente (F); 36° Riboli (R); 40° Oertli (R); 44° Gilmour (F)
FIRENZE - Male, molto male il Firenze Calcio all'esordio stagionale in campionato. In campo si è vista una squadra penalizzata dalle numerose squalifiche, ma assolutamente senza grinta e con troppe falle in fase difensiva. Il Rifredi 2000 ha quindi vinto senza neppure mostrarsi nè sforzarsi troppo stroncando ogni velleità avversaria con i due gol siglati a cavallo di primo e secondo tempo.
Il brutto pomeriggio gigliato comincia subito al 6° quando Lapi si inserisce sulla destra e supera Sartoni in uscita con la complicità della difesa semi-immobile. Tre minuti più tardi e quasi si replica visto che ancora un giocatore del Rifredi, Oertli, viene a trovarsi a tu per tu con il portiere locale ma calcia a lato. Il nuovo pericolo sembra scuotere un po' i biancorossi che prendono un po' le redini del gioco rendendo più fluida la propria manovra e un passaggio filtrante di Spolveri per Antonio Scarlatella sul filo del fuorigioco permette il gol del pareggio al 20°. Il sospiro di sollievo per mister Lucia ed i suoi ragazzi rischia di durare un attimo quando Ricci si trova davanti a Sartoni dopo una punizione battuta veloce al limite, ma la rete è nell'aria e la realizza, per il momentaneo 1-2, Oertli battendo a girare un calcio di punizione dal limite da lui stesso conquistato. Anche stavolta però il Firenze rimedia e lo fa al 27° con un clamoroso gol di Spolveri che, da trenta metri e da fermo, si gira e calcia sotto l'incrocio dei pali. Peccato che, poi, al 41° Oertli pensi bene di siglare la propria doppietta approfittando di un fuorigioco chiamato ma non eseguito dalla retroguardia biancorossa. Il primo tempo termina con Antonio Scarlatella che penetra sulla sinistra e cerca l'appoggio per Garofalo che però è troppo accentrato e non insacca.
A chiudere la partita è però il 2-4 siglato sugli sviluppi di un angolo regalato per un'indecisione di Elisacci e grazie all'errore in ripartenza di Francesco Scarlatella. I gigliati vanno in confusione totale ed all'8° ecco anche il 2-5 di Lapi dal limite dopo un altro svarione di Elisacci. Di fatto la partita finisce qui perchè di occasioni se ne rivedono solo dal 28° minuto. Protagonista ancora una volta Spolveri che impegna Tovagli dalla distanza; al 37° bel lancio di Cutino dalla destra per Antonio Scarlatella di testa ma senza successo. Al 42° Cutino replica, trova la traversa sulla cui respinta Spolveri è il più lesto. 3-5 è il punteggio finale anche grazie a Sartoni che, allo scadere, salva su Raugei prima che la mischia risolva definitivamente. [MG]
|