11 dicembre 2011 - Firenze Calcio - Ponte a Greve 0-1 (0-1)

Firenze Calcio 1.Conti 2.Cutino (dal 68° 14.Grandinetti) 3.Bacci 4.Barletti 5.Elisacci 6.Valente 7.Garofalo 8.Beni (dal 58° 15.Iannaco) 9.Scarlatella Antonio 10.Scarlatella Francesco (C-dal 71° 18.Brugnoli) 11.Spolveri All.Lucia 13.Salvadori 16.Gilmour 17.Novigno
Ponte a Greve 1.Vecchietti 2.Mei (dal 46° 15.Bargiacchi) 3.Scalzullo 4.Landini 5.Dafichi 6.Pastorelli 7.Mannari 8.Romei (dal 49° 16.Sanchez) 9.Tognotti 10.Vanni 11.Sclocco (dal 72° 17.Masini) All.Rorandelli Stefano 12.Cortesi 13.Munoz 14.Rorandelli Alessio 18.Borsellini
Recupero p.t. 2' - s.t.7 '
Marcatori 33° p.t. Romei (P)
Ammoniti 9° Francesco Scarlatella (F); 47° p.t. Dafichi (P); 62° Landini (P); 56°,78° Tognotti (P); 94° Valente (F)
Espulsi 78° Tognotti (P)

FIRENZE - Prosegue il momento no del Firenze Calcio che incappa nel secondo stop consecutivo, sconfitto in casa dal Ponte a Greve al termine di un match sfortunato ma nel quale i biancorossi, pur producendo molto gioco, non hanno assolutamente brillato sotto porta, fallendo pure un rigore con il rientrante Antonio Scarlatella.
La cronaca comincia al 5° minuto con il lancio lungolinea di Garofalo per Spolveri; numero sul fondo di quest'ultimo e cross al centro dove i fratelli Scarlatella si ostacolano. In campo c'è solo il Firenze, veloce sulle fasce laterali ed intraprendente, ma si vedono anche gli ospiti: al 15° Cutino è infatti costretto ad anticipare Vanni sull'assist dalla destra con Conti saltato. Al 22° si torna dall'altra parte del campo ed è bello l'assist di Garofalo per Antonio Scarlatella la cui conclusione non è peró altrettanto precisa. Al 33° il patatrac sul tiro-passaggio di Romei su cui Beni interviene anticipando Conti nel più classico degli autogol. Il Firenze è costretto quindi a rincorrere ma, prima della fine del tempo, non viene fuori niente di importante ad eccezione del tiro di testa di Beni al 42° su cross di Francesco Scarlatella con Vecchietti che blocca.
La rincorsa dei biancorossi prosegue ad inizio ripresa: al 3° Cutino serve Antonio Scarlatella che tira di testa, ma si fa respingere dal sempre attento Vecchietti prima della conclusione di Spolveri dal limite, che esce di poco. Di tiri in porta da parte dei padroni di casa ne arrivano peró ancora troppo pochi. Il Ponte a Greve è invece pericoloso in contropiede. Al 7° Scalzullo da destra per Vanni in area, ma Conti alza sopra la traversa. Al 10° su cross da destra di Garofalo, Spolveri sfiora e l'azione sfuma. Quindi al 18° Iannaco, entrato da poco, batte una punizione da lontano, ma Antonio Scarlatella colpisce di testa non trovando lo specchio della porta. Un minuto dopo ancora Garofalo da destra, dopo un bel dribbling, serve Francesco Scarlatella che si aggiusta la palla ma la spedisce appena alta ed appena fuori. Si passa quindi al 26° quando ancora Francesco Scarlatella calcia dal limite sugli sviluppi di un corner ma non trova la porta. Da segnalare al 32° la mezza rovesciata in area di Antonio Scarlatella con parata di Vecchietti. Un minuto dopo è bravo anche Conti su Bargiacchi scappato a destra ad Elisacci. A dieci dal termine invece il rigore che viene decretato per l'intervento di due difensori su Spolveri ma che Antonio Scarlatella calcia non bene e si fa respingere di piede da Vecchietti. Il Firenze accusa il colpo e non riesce più a reagire costruendo solo un'ultima occasione al 39° con Brugnoli che calcia alto sul retropassaggio di Antonio Scarlatella a sua volta servito da Iannaco dalla sinistra. [MG]