18 dicembre 2011 - Albacarraia 1997 - Firenze Calcio 0-1 (0-0)

Albacarraia 1997 1.Cordovani 2.Rosi 3.Ciulli (dal 67° 17.Eremita) 4.Berretti 5.Francesco Damiano 6.Pirinu (dall'82° 16.Tirinnanzi) 7.Cassiolato (C) 8.Fammoni 9.Donati (dal 57° 18.Alessandro Bacci) 10.Roberto Damiano 11.Vitali 12.Parigi 13.Cecconi 14.Palchetti 15.Guidi
Firenze Calcio 1.Conti 2.Grandinetti 3.Bacci Tommaso 4.Barletti 5.Elisacci 6.Gilmour (dal 70° 16.Scarlatella Francesco) 7.Garofalo 8.Valente (C-dal 55° 15.Baldi) 9.Spolveri 10.Iannaco 11.Brugnoli (dall'88° 13.Gulizia) All.Lucia 12.Sartoni 14.Cutino 17.Salvadori 18.Beni
Recupero p.t. 1' - s.t. 4'
Marcatori 77° Spolveri (F)
Ammoniti 63° Fammoni (A); 76° Bacci (F); 77° Roberto Damiano (A); 90° Cassiolato (A)
Espulsi 84° Rosi (A)

CALENZANO - Il Firenze Calcio giunge al giro di boa a quota venticinque punti, oltre due terzi dei quali conquistati (curiosamente ma fino ad un certo punto visto il calendario) lontano dalle mura amiche. Gli ultimi tre i ragazzi di Lucia li conquistano sul campo dell'Albacarraia, formazione ostica con la quale i biancorossi hanno dato vita ad una partita non spettacolare, ma intensa, maschia e, tutto sommato, piacevole e vinta grazie ad un gol di Spolveri a meno di un quarto d'ora dalla fine.
Già dal primo tempo i gigliati comandano le operazioni facendo molto più possesso palla dei padroni di casa pur senza presentarsi al tiro in un numero esagoerato di occasioni. Un po' troppo di nervosismo ha infatti deconcentrato soprattutto l'attacco ospite, mentre la difesa ha retto benissimo alle manovre dei locali, praticamente senza sbavature. Ne esce fuori una prima metà di gara in cui di occasioni da rete da segnalare non ce ne sono.
Nella ripresa, invece, il match si vivacizza. Al quarto d'ora botta e risposta con Vitali che impegna Conti dalla sinistra: il portiere tocca sul diagonale quel tanto che basta per rimediare in angolo un minuto prima della conclusione di Garofalo da destra dentro l'area e sulla quale Cordovani interviene respingendo la palla. E' comunque sempre il Firenze a fare il gioco, peraltro sfruttando di più le fasce laterali. Al 29° Baldi prova la conclusione da poco oltre il vertice destro dell'area di rigore avversaria, ma non guadagna che un angolo per l'intervento di Cordovani che alza sopra la traversa. Sugli sviluppi Garofalo sfiora e basta e la sfera esce a fondo campo. Il gol è peró solo rimandato, per la precisione di tre minuti, a quando Francesco Scarlatella intercetta il pallone anticipando Francesco Damiano, lancia Garofalo sulla destra da dove parte il cross basso per Spolveri che insacca. Grande entusiasmo tra le fila biancorosse, ma ora c'è da difendere il risultato dall'assedio dei gialloblu locali. Bacci, capitano dopo la sostituzione di Valente, e compagni ci riescono senza particolari patemi fino al 44° quando Elisacci commette fallo al limite dell'area. Memori di quanto accaduto lo scorso campionato, i fiorentini hanno di che sudare freddo, ma la trasformazione di Cassiolato è tutt'altro che precisa ed il pallone esce molto alla sinistra di Conti. Nel recupero ancora Albacarraia in attacco e Firenze a rilanciare avanti. Due fuorigioco interrompono altrettante insidiosissime azioni della squadra di casa non capace comunque di arrivare al gol. Il triplice fischio, dopo quattro minuti di recupero, sancisce quindi un successo importante per i ragazzi di Lucia che dunque passeranno un felice Natale con il morale ritrovato dopo questa vittoria ma anche dopo il passaggio del turno in Coppa di mercoledï scorso a Dicomano. [MG]