15 gennaio 2012 - Firenze Calcio - San Lorenzo Campi Giovani 4-1 (3-0)

Firenze Calcio 1.Sartoni 2.Cutino 3.Bacci 4.Barletti 5.Gulizia 6.Beni (dal 61° 14.Valente) 7.Garofalo 8.Scarlatella Francesco (C-dal 61° 15.Baldi) 9.Scarlatella Antonio 10.Iannaco (dal 61° 16.Salvadori) 11.Spolveri All.Lucia 13.Elisacci
San Lorenzo Campi Giovani 1.Burgassi 2.Straccali 3.Caciolli 4.Diop 5.Santorelli (C-dal 79° 13.De Martino) 6.Scarlini 7.Giacomelli (dal 71° 14.Sanni) 8.Cerofolini 9.Becagli (dal 71° 15.Lenzetti) 10.Maxharri 11.Amura All.Bardi
Recupero p.t. 1' - s.t. '
Marcatori 33° Garofalo (F); 39°,46° p,t. Spolveri (F); 62° Maxharri (S); 65° autogol Diop (S)
Ammoniti 29° Gulizia (F); 35° Cerofolini (S); ; 70° Baldi (F); 70° Valente (F)

FIRENZE - La vittoria in coppa ha fatto bene al Firenze Calcio che ritrova i tre punti in casa battendo il San Lorenzo con un 4-1 sonoro ma che non esprime bene l'andamento della partita, dominata dai biancorossi solo dopo la rete del vantaggio.
Prima dell'1-0 i biancorossi partono facendo il gioco ed al 14° un cross di Bacci dalla sinisttra per Spolveri in area piccola porta al colpo di testa alto sopra la traversa. Due minuti più tardi proprio Spolveri dal limite si aggiusta la palla e tira ma manda appena alto. Al 18° dalla destra Francesco Scarlatella tira fuori dal limite. A questo punto il Firenze ha un attimo di appannamento ed al 20° perdono palla sulla tre quarti: Maxharri dal limite fa la barba al palo; un minuto dopo un rinvio sbagliatissimo di Sartoni viene raccolto da Amura che salta il portiere in pallonetto ma non Gulizia che riparte palla al piede dalla linea di porta. Si passa quindi, al 33°, al gol del vantaggio: Spolveri triangola con Francesco Scarlatella e poi manda in profondità sulla destra Garofalo; il rasoterra è vincente ed è l'1-0. L'episodio fa girare la partita. Al 38° dalla destra lo stesso Garofalo serve Iannaco che tira di poco fuori, alla destra di Burgassi. Il 2-0 arriva invece al 39° con Spolveri che riceve da Iannaco, si invola, salta un difensore e tira direttamente in porta, a fil di palo. Fa ancora meglio nel recupero quando dal fondo, sulla sinistra, salta tre difensori e la mette dentro dal limite dell'area piccola.
La ripresa vede quindi il Firenze amministrare. Da segnalare al 5° il cross da destra di Cutino per Antonio Scarlatella che al volo tira conquistando un angolo. Al 14° c'è invece una punizione dal vertice destro per Amura che tira peró sopra la traversa. Il San Lorenzo trova comunque il gol della bandiera al 17° con Maxharri che approfitta di una dormita della difesa per colpire dal limite destra, ma al 20° il clamoroso autogol di testa di Diop su cross di Antonio Scarlatella da destra richiude definitivamente tutti i discorsi. I padroni di casa comunque non si accontentano ed al 28° Garofalo serve dal limite sinistro Spolveri che cerca Antonio Scarlatella, anticipato in corner. Ancora al 29° da sinistra Salvadori vede Garofalo in area ma Burgassi blocca in due tempi. Quindi al 37° il cross di Antonio Scarlatella viene sprecato da Salvadori che perde il tempo e si deve accontentare di un angolo. Si finisce, quanto alla cronaca, al 39° con il tiro dalla tre quarti di Baldi che sorvola la traversa. Dopo non accade infatti più niente ed il Firenze festeggia quindi un successo interno che permette alla classifica di apparire, finalmente, un po' migliore. [MG]