18 settembre 2011 - San Lorenzo Campi Giovani-Firenze Calcio 1-3 (1-1)
San Lorenzo Campi Giovani 1.Burgassi 2.Cocci 3.Giacomelli (dall'82° 16.Sanni) 4.Caciolli 5.Scarlini (dal 71° 14.Cherubini) 6.Baroncelli (C) 7.Corrieri 8.Becagli 9.Gasparini 10.Santorelli 11.Lenzetti (dall'84° 13.Straccali) All.Bardi 12.Gradi 15.Desideri Firenze Calcio 1.Sartoni 2.Elisacci 3.Bacci 4.Grandinetti (C) 5.Valente 6.Gilmour 7.Spolveri 8.Garofalo (dall'84° 18.Cutino) 9.Scarlatella Antonio 10.Brugnoli 11.Scarlatella Francesco All.Lucia 12.Conti 13.Giorgi 14.Gulizia 15.Ciabatti 16.Salvadori 17.Novigno Recupero p.t. 1' - s.t. 3' Marcatori 28° Spolveri (F); 31° Giacomelli (S); 68°,76° Scarlatella Antonio (F) Ammoniti 37° Gilmour (F); 53° Scarlini (S); 57° Valente (F)
CAMPI BISENZIO - Due cose erano necessarie dopo la disfatta interna con il Rifredi 2000 e due cose il Firenze Calcio ha fatto: reagire con personalità alla batosta e prendere tre punti sul campo del San Lorenzo. Vittoria di carattere, ma anche di gioco, sempre gestito dai biancorossi, aggressivi fin da subito anche se non abbastanza spesso al tiro, almeno nel primo tempo.
La cronaca parte dal calcio di punizione che il rientrante Brugnoli si procura al 10° al limite destro dell'area di rigore avversaria e che batte trovando peró prima la respinta della barriera e poi il fondo del campo. Sempre un calcio di punizione, ma indiretto per controllo di mano del portiere dopo un retropassaggio, costituisce al 26° un'ottima occasione per gli ospiti che perņ trovano nuovamente, con Spolveri, la barriera. Il vantaggio č peró solo rimandato di due minuti dato che al 28° lo stesso Spolveri scatta a sinistra sul filo del fuorigioco su lancio di Gilmour e batte Burgassi con un pallonetto. Ma il vantaggio è di davvero breve durata visto che, quando corre il 31° minuto, una punizione da lontano viene trasformata da Giacomelli con un tiro di potenza inaudita che si insacca a fil di palo alla destra di un incolpevole Sartoni. Subito il gol, per un po' gli ospiti sbandano e commettono errori in difesa: al 33° Gasparini lasciato solo davanti a Sartoni svirgola, mentre al 45° non aggancia da un metro il passaggio teso proveniente dalle retrovie.
Al rientro dagli spogliatoi la musica sembra non essere cambiata quando, al 6°, Grandinetti sbaglia un controllo e lascia Gasparini a tu per tu con Sartoni. La fortuna assiste il Firenze ed il pallonetto dell'attaccante di casa rimbalza oltre la traversa. Poi, passo dopo passo, il gioco dei ragazzi di Lucia torna ad essere vincente, il pressing funziona e finalmente, dopo 23 minuti dal fischio d'inizio della ripresa, il passaggio teso da sinistra a destra di Francesco Scarlatella per Antonio lo libera al tiro da secondo palo che vale il nuovo vantaggio. Le cose ora sembrano diventate facili e già al 31° Scarlatella fa doppietta con un tocco sotto da dentro l'area su assist di Brugnoli precedentemente liberatosi dalla marcatura con un numero dei suoi. La partita di fatto finisce qui perchè il San Lorenzo non riesce a farsi pericoloso nè il Firenze va oltre il bolide di poco fuori di Gilmour al 36° conquistando peró un successo importante anche in vista della prossima, difficilissima, gara casalingo con l'Audace Galluzzo. [MG]
|