18 marzo 2012 - Firenze Calcio - La Nuova Polisportiva Novoli 1-0 (0-0)
Firenze Calcio 1.Conti 2.Cutino 3.Bacci 4.Barletti 5.Elisacci 6.Gilmour 7.Garofalo 8.Baldi (dall'83° 18.Valente) 9.Scarlatella Antonio (C) 10.Spolveri 11.Salvadori (dal 65° 16.Scarlatella Francesco) All.Carmannini 13.Giorgi 14.Gulizia 15.Beni 17.Novigno La Nuova Polisportiva Novoli 1.Gori 2.Bibbiani 3.Guerrini 4.Morettini (dal 46° 16.Lonzi) 5.Gabbrielli 6.Baroncelli 7.Rebechi (C) 8.Fossi (dall'87° 18.Becchi) 9.Dule (dal 66° 15.Atzeni) 10.Campanelli 11.Buonomo All.Livi 12.Maltagliati 13.Tucci Ciarlo 14.Alunni Baldi 17.Laurenzi Recupero p.t. 1' - s.t. 4' Marcatori 59° Antonio Scarlatella (F) Ammoniti 91° Barletti (F) e Atzeni (N)
FIRENZE - Buona la prima del Firenze Calcio con mister Carmannini in panchina. I biancorossi vincono di misura sul Novoli con una gara non spettacolare, ma intensa ed ordinata.
Vince la noia nel primo tempo nel quale, almeno all'inizio, c'è più Novoli che Firenze, scollato e poco reattivo. Da ricordare al 16° la punizione da destra di Barletti che spiove in area verso Antonio Scarlatella il quale prova a servire Spolveri che calcia sull'esterno della rete. Tre minuti dopo fallo di Elisacci su Dule al limite sinistro dell'area; la punizione di Rebechi viene deviata con uno splendido volo da Conti. Si passa quindi al 36° ed alla conclusione fuori da dentro l'area di Elisacci su assist di Spolveri. Prima del duplice fischio, poi, solo la punizione dalla destra per Spolveri che peró calcia troppo piano e troppo sul portiere.
Più divertente la ripresa. La cronaca parte dal 10° con Rebechi che si inserisce su un passaggio sbagliato, ma in area non riesce a tirare. Va decisamente meglio ad Antonio Scarlatella al 14° quando sfrutta il perfetto cross di Garofalo dalla destra con un preciso colpo di testa in area piccola. Al 23° Lonzi calcia di controbalzo un pallone pericolosissimo che peró termina molto a lato; due minuti dopo occasione invece per il Firenze con il cross di Garofalo ancora per Scarlatella, stavolta anticipato dal portiere sul quale poi commette fallo. La partita si è finalmente accesa con il Novoli che preme ed il Firenze in contropiede: pericoloso quello di Spolveri al 26° rimediato in angolo dalla difesa ma con i biancorossi locali che chiedono rigore. Gli ospiti premono ma più vicini al gol ci vanno i padroni di casa. Accade cosï al 39° con Antonio Scarlatella che, ancora su cross di Garofalo, schiaccia di testa da vicino un pallone poi smanacciato dal portiere. Il vero brivido lo vive peró Conti che è costretto ad intervenire su Becchi solo davanti a lui e sfuggito a Cutino sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto veloce al 44°. Il portiere devia il pallone poi spazzato via dai difensori e salva quindi un risultato che nel recupero potrebbe cambiare solo a favore del Firenze, per la precisione al 49° quando Garofalo impegna Gori sul primo palo con un tiro dal vertice destro dell'area di rigore che l'estremo difensore ospite respinge addirittura in fallo laterale. [MG]
|