2 ottobre 2011 - Mezzana - Firenze Calcio 4-4 (3-1)
Mezzana 1.Cerofolini 2.Carella (dal 55° 16.Sanchini) 3.Bracciotti 4.Miniati 5.Fiorentino 6.Bracci 7.Cubellis (C-dal 65° 17.Para) 8.Marchio 9.Donnarumma 10.Banci (VC) 11.Targetti All.Sartini 12.Guerrin 13.Volpe 14.Righini 15.Strafelini 18.Nicolli Firenze Calcio 1.Sartoni 2.Barletti 3.Bacci (dal 54° 18.Brugnoli) 4.Valente (C) 5.Elisacci 6.Baldi 7.Garofalo (dal 74° 14.Gulizia) 8.Salvadori 9.Scarlatella Antonio 10.Iannaco (dall'83° 16.Cutino) 11.Spolveri All.Lucia 12.Conti 13.Giorgi 15.Grandinetti 17.Fornari Recupero p.t. 0' - s.t. 4' Marcatori 15° Salvadori (F); 16°,23° Banci (M); 21° Targetti (M); 49° rig.Scarlatella Antonio (F); 63° Garofalo (F); 66° Brugnoli (F); 86° Miniati (M) Ammoniti 29° Iannaco (F); 39° Barletti (F); 49° Cubellis (M); 90° Valente (F)
PRATO - Secondo pareggio consecutivo per il Firenze Calcio di mister Lucia che recupera un passivo pesante maturato nel primo tempo, ma che deve mangiarsi le mani per l'occasione sprecata di portare a casa tre punti anzichè uno al cospetto di un avversario forte ma crollato fisicamente nella ripresa. Sotto accusa la difesa, una delle più perforate di un campionato inizato con quattro giornate e già undici reti sia all'attivo che, appunto, al passivo.
Una difesa però che non è stata certo agevolata dal valore degli attaccanti avversari. Uno di questi, Banci, ha la prima occasione da rete dell'incontro ma il cui tiro al volo dal limite viene neutralizzato di pugno da Sartoni al 7°. Al 13° bel lancio in profondità per Salvadori ma Cerofolini anticipa. Il gol è però nell'aria ed un cross dalla sinistra dello stesso Salvadori si rivela essere un tiro che supera l'estremo difensore locale per il brevissimo vantaggio biancorosso. Il pari arriva infatti dopo solo un minuto grazie alla punizione dal vertice destro dell'area di Donnarumma per l'accorrente e dimenticato Banci che realizza da posizione di secondo palo. E' un momentaccio per il Firenze che rischia di capitolare al 18° con Donnarumma che si trova la palla giusta in area, ma calcia clamorosamente a lato. Al 19° rischio grossissimo anche per i pratesi, ma Bracciotti salva sulla linea sul tocco sotto di Spolveri a portiere battuto. Gol sbagliato e due gol subiti visto che prima al 21° Targetti si infila nella difesa gigliata e fa il 2-1 e, poi, ancora Banci va in rete con uno splendido tiro al volo dalla sinistra sul formidabile cross dal fondo di Donnarumma.
Il Firenze però non demorde e che la trasferta pratese può non rivelarsi una disfatta lo si intuisce già dopo soli quattro minuti dall'inizio del secondo tempo quando Salvadori si procura il rigore che l'arbitro fischia per fallo di Cubellis e che Scarlatella trasforma. I padroni di casa cominciano ad accusare la stanchezza mentre gli ospiti sono galvanizzati e giocano anche bene sfruttando di più le fasce. Su quella di destra c'è un Garofalo sempre più in forma. E' sua la sgroppata al 18° con un difensore saltato in velocità ed il portiere beffato sul proprio palo non appena entrato in area. Gran gioia per il pareggio eguagliata e superata solo da quella di tre minuti più tardi quando Brugnoli inventa un tiro dal limite dell'area che supera tutti e si insacca proprio sotto la traversa. Qui il Firenze, però , commette l'errore di non insistere alla ricerca di un non impossibile quinto gol. Con le ultime energie il Mezzana prova a recuperare ed al 25° Donnarumma costringe Sartoni all'anticipo sul passaggio filtrante di Banci. Al 36° Targetti fa quel che vuole e si presenta in area dove però arriva troppo decentrato finendo col calciare sull'esterno della rete. La frittata, però , è servita al 41° quando su un angolo regalato dalla difesa fiorentina Miniati sbuca in area piccola per un tocco vincente molto simile a quello del primo pareggio locale. La partita finisce qui non senza comunque qualche apprensione nei minuti finali e di recupero soprattutto dalle parti di Sartoni. L'ulteriore beffa, però , non arriva e le due squadre finiscono per spartirsi la posta in palio anche se i più soddisfatti appaiono quelli del Mezzana senz'altro coscienti di averla scampata per un soffio. [MG]
|