23 ottobre 2011 - Virtus San Donnino - Firenze Calcio 2-3 (0-1)
Virtus San Donnino 1.Argiolas 2.Galdo 3.Corrado 4.Nuti 5.Sacconi 6.Sauto (C) 7.Fusi 8.Coppini (dal 39° 18.Moscariello) 9.La Pietra Andrea (dall'87° 13.Speranzi) 10.Russo 11.De Cicco (dall'85° 15.Moccia) All.Taccetti 12.tozzi 14.Poggini 16.La Pietra Carmine 17.Burchi Firenze Calcio 1.Conti 2.Barletti 3.Salvadori (dall'84° 17.Ciabatti) 4.Grandinetti 5.Valente (C) 6.Gilmour (dal 55°16.Garofalo) 7.Spolveri 8.Baldi 9.Iannaco 10.Brugnoli 11.Scarlatella Francesco (dal 70° 18.Scarlatella Antonio) All.Lucia 12.Sartoni 13.Bacci 14.Gulizia 15.Cutino Recupero p.t. 0' - s.t. 5' Marcatori 24° Spolveri (F); 46° Moscariello (V); 61° Russo (V); 90° Barletti (F); 94° Ciabatti (F) Ammoniti 28° Nuti (V); 30° Gilmour (F); 60° Grandinetti (F); 65° Baldi (F); 84° Galdo (V) Espulsi 79° Nuti (V)
CAMPI BISENZIO - Pazzesca vittoria del Firenze Calcio di mister Lucia con una controrimonta nel recupero del secondo tempo che ha dell'incredibile ma che origina senz'altro dall'inferiorità numerica della Virtus San Donnino a seguito del rosso mostrato a Nuti per la bruttissima gomitata ai danni di Salvadori.
Il Firenze non ha però giocato una gran partita; tutt'altro. La cronaca parte al 3° quando Salvadori anticipa Fusi al limite dell'area piccola rimediando ad una situazione imbarazzante; si passa quindi al 19° ed al lancio di Barletti per Iannaco il cui tiro termina a lato di poco. Al 24° lo 0-1 che Spolveri sigla scattando sul filo del fuorigioco su passaggio in profondità di Iannaco e colpendo in diagonale dalla destra. Il match, tutt'altro che spettacolare, è ora nelle mani del Firenze che potrebbe raddoppiare già al 26° se Spolveri non fosse troppo generoso in area di rigore, guadagnando poi solo un corner. Al 29° invece c'è lavoro per Conti che interviene in anticipo su De Cicco chiudendo lo specchio della porta sugli sviluppi di una punizione battuta veloce. Undici minuti più tardi il portierino ex Vicchio blocca addirittura la bella parabola della punizione dal vertice destro dell'area calciata da La Pietra.
Terminato cosò il primo tempo, alla ripresa del gioco Moscariello muove subito il risultato calciando da dentro l'area un pallone che viene poi toccato anche da un difensore biancorosso che spiazza Conti. Al 16° arriva quindi anche il raddoppio dei padroni di casa sulla punizione calciata da lontanissimo da Russo ma con la complicità sia del vento che di Conti che rimane immobile. Il Firenze accusa il colpo, si innervosisce fin troppo in una partita già nervosa ed al 20° per poco non capitola di nuovo quando il contropiede due contro uno di Russo e La Pietra viene chiuso da Valente in recupero. L'azione nasce però da un fallo di mano non fischiato in area del San Donnino. Un Firenze volenteroso ma che non trova sfogo si affida all'estro dei propri attaccanti. Al 33° Iannaco dribbla ma trova i piedi di Argiolas a dire di no. Quindi al 38° Garofalo manda alto di testa su assist in area piccola di Antonio Scarlatella. E' il miglior momento per il Firenze, determinato e meno stanco degli avversari, ma la svolta del match arriva a undici dal termine quando Nuti rifila a Salvadori la gomitata che vale il rosso diretto. I biancorossi si riversano infatti in avanti e vengono premiati al 45° con il tiro dal limite destro di Barletti che si insacca sotto la traversa. La gioia per il pari è tanta ma i ragazzi di Lucia sanno che possono non accontentarsi. Ecco così che Spolveri manda appena a lato al 46° seguito da Iannaco su assist di Garofalo al 47° ed ecco così che nell'ultimo minuto di recupero l'appena entrato Ciabatti infila da dentro area su passaggio di Antonio Scarlatella per un gol ed una vittoria incredibili quanto importanti per il morale e la classifica. [MG]
|