6 novembre 2011 - La Nuova Polisportiva Novoli - Firenze Calcio 1-4 (0-0)

La Nuova Polisportiva Novoli 1.Gori 2.Pattume 3.Buonomo 4.Morettini 5.Guerrini 6.Bibbiani 7.Rebechi (C) 8.Rosati (dal 57° 15.Mazzola) 9.Lonzi 10.Campanelli (dal 72° 16.Bowen) 11.Atzeni All.Livi 12.Maltagliati 13.Tucci 14.Trallori 17.Laurenzi 18.Becchi
Firenze Calcio 1.Conti 2.Ciabatti (dal 50°18.Nuti) 3.Bacci 4.Barletti 5.Valente (VC) 6.Baldi 7.Cutino (dal 60°15.Elisacci) 8.Gilmour 9.Spolveri 10.Scarlatella Francesco (dal 75°17.Salvadori) 11.Garofalo All.Lucia 12.Sartoni 13.Giorgi 14.Gulizia
Recupero p.t. 2' - s.t. 5'
Marcatori 51°,72° Nuti (F); 67° Guerrini (N); 89° Garofalo (F); 94° Spolveri (F);
Ammoniti 33° Ciabatti (F); 54° Campanelli (N); 72° Nuti (F); 87° Atzeni (N)

FIRENZE - Il Firenze Calcio si conferma squadra da trasferta e coglie il terzo successo lontano dal proprio campo con un sonoro 4-1 ai danni di un Novoli in crisi.
Succede tutto nella ripresa dopo che il primo tempo aveva visto più gioco da parte dei biancorossi ospiti, ma più tiri in porta per i padroni di casa, anche se quasi mai nello specchio. Da segnalare della prima metà di gara il bel lancio di Gilmour per Spolveri al 19° con il portiere che rimedia anche con l'aiuto della difesa seguito di due minuti dal cross di Scarlatella per Ciabatti da sinistra in area piccola dove il numero due gigliato devia alto di testa in modo maldestro. Il Novoli si vede al 34° con Rebechi che impegna Conti su calcio di punizione costringendolo al tuffo; brivido anche sul corner che ne consegue con il pallone respinto sulla linea di porta. Prima dell'intervallo, al 33°, c'è anche lo scatto sul filo del fuorigioco di Garofalo che sceglie il momento sbagliato per dimostrarsi generoso servendo Spolveri in fuorigioco anzichè tirare.
Il Firenze sprecone rischia di finire addirittura sotto al 5° della ripresa quando Conti dice no a Rosati, di nuovo su calcio di punizione. Un minuto più tardi ecco peró il vantaggio che scaturisce dal tiro di Gilmour, bravissimo a coordinarsi, da lontano sul quale interviene Nuti, all'esordio stagionale, in area sorprendendo tutti. Al 10° c'è poi la palla del raddoppio che Gori toglie dalla porta sulla punizione da lontanissimo di Baldi. E' quindi angolo dal quale Garofalo calcia sul primo palo dove Gori respinge sulla linea. Al 13° Campanelli si trova solo davanti a Conti ma calcia alto; vicino al gol anche il Firenze al 16° sulla punizione calciata da destra da Scarlatella e deviata da un difensore appena a lato. Si va cosï al 17° ed al bello scambio che libera Mazzola al tiro: la mira è peró da dimenticare ed il pallone termina alto. Il pareggio è comunque vicino ed arriva al 22° grazie a Guerrini che interviene di testa da vicino sugli sviluppi di un angolo dalla sinistra. Subita la rete dopo un momento di affanno dato dal forcing avversario, il Firenze Calcio mostra tutto il suo carattere diventando il padrone del campo nell'ultimo quarto di gara. Al 27° è di nuovo avanti con Nuti sulla respinta del tiro di Spolveri dalla fascia sinistra sulla quale aveva appena saltato Pattume. Sempre Spolveri è incontenibile ed al 32° serve Nuti al centro dell'area da dove peró calcia appena fuori. Di lavoro per Conti ce n'è comunque ancora ed infatti al 34° il portiere biancorosso respinge l'ennesimo pericoloso calcio di punizione, stavolta di Lonzi da lontano. Il risultato rimane quindi in bilico fino al 44° ed al gol di Garofalo che si invola sulla fascia destra, lanciato in profondità dalle retrovie. Scosso, il Novoli si disunisce ulteriormente e alla fine del recupero arriva anche il gol di Spolveri che si libera al tiro accentrandosi dalla sinistra e lasciando partire un tiro meraviglioso che si insacca al sette della porta di Gori, assolutamente incolpevole nell'occasione. [MG]