22 febbraio 02 - Pisa Futsal - Firenze C5 3-6 (1-2)
PISA - Tre punti importanti quelli guadagnati dal Firenze nell'incontro col Pisa Futsal, tre punti che, complice la sconfitta della Poggibonsese in casa del Santa Cristina, permettono ai biancorossi di piombare a meno uno dai secondi della classe.
La partita, comunque. Si comincia da subito con un bel diagonale di Mugnaini al 2° che finisce fuori a fil di palo, si continua al 4° con la risposta dei pisani affidata ad un bel tiro da fuori di Tarquini respinto da Guasti, ma c'è poco da aspettare anche per il gol dello 0-1 che lo stesso Mugnaini realizza infilando Minchiella su passaggio da punizione di Frosini dai dieci metri sulla destra.
Niente da segnalare, poi, fino all'11° e cioè al pareggio di Di Modica, favorito da un mezzo infortunio di Pinzauti all'altezza del centrocampo e raggiunto con un tiro centrale dal limite dell'area.
Le due squadre, intanto, continuano ad affrontarsi difendendo alto e, se il Firenze attacca con lunghi possessi alla ricerca di una profondità, comunque difficile da ottenere vista l'arcigna difesa del Pisa Futsal, questi ultimi si affidano al contropiede ed al tiro da fuori con risultati tutt'altro che trascurabili grazie soprattutto ai buoni piedi di gente come Pierotti e Tarquini.
Ed infatti al 13° proprio Pierotti dalla sinistra e Tarquini dalla destra impegnano Guasti; 16°, scende Mugnaini sul lato destro del campo, tira verso il palo lontano, ma la palla esce fuori e Pieri è troppo lontano per deviare in gol.
Al 18° c'è il capolavoro di Olmi che prima riesce a prendere palla dalle parti dell'angolo di sinistra, poi si infila in area e costringe Minchiella ad anticiparlo in porta: 1-2.
Per quanto riguarda il primo tempo il risultato non cambierà. Ci prova Pierotti al 19° scheggiando la traversa e poi al 30° incontrando il puntuale intervento di Guasti, ma si finisce con il Firenze avanti di un gol e bravo a non aver permesso il tiro libero agli avversari nonostante i cinque falli già ad una decina di minuti dall'intervallo.
La ripresa sarà un po' più frizzante della prima metà gara e bastano, infatti, solo quattro minuti ai pisani per pervenire al pareggio.
Dopo il diagonale fuori di Di Modica, servito da Pierotti al 1° in contropiede, arriva, appunto, la rete di Tarquini, anche lui favorito dall'assist del proprio capitano, a finalizare dal lato sinistro un bel contropiede dei padroni di casa.
C'è comunque una bella reazione del Firenze e già al 5° Minchiella deve dire no a Mugnaini sul tiro da lontano anche se la partita assume la sua piega definitiva solo fra il 10° ed il 18°.
Al 10° strepitoso Frosini che da una decina di metri, lato sinistro del fronte d'attacco, telecomanda il suo tiro fino dalle parti del palo alla sinistra del portiere del Pisa che non può far altro che raccogliere la palla dal fondo del sacco, operazione da ripetere quattro minuti più tardi quando capitan Lo Conte, appena entrato, si fa un meraviglioso regalo di compleanno (36! candeline oggi 23 febbraio) prendendo la sfera nella sua metà campo, bevendosi tutta la difesa e concludendo fra il primo palo e Minchiella.
Non è finita qui e, anche se gli ospiti contano già cinque falli dal 16°, un minuto più tardi ecco arrivare il loro quinto gol su splendido contropiede di Mugnaini e Pieri: il primo fa doppietta ricevendo sulla destra il passaggio, a portiere ormai battuto.
L'ultima rete del Firenze arriva quindi al 18° ed è doppietta anche per Olmi, bravo ad approfittare della situazione, con un preciso tiro da lontano, su contropiede di Frosini e palla deviata da alcuni difensori.
Dopo è solo Pisa Futsal: al 20° Beccio manda fuori di testa su cross di Pierotti dal fondo, al 23° fallo in attacco di Rossi e tiro libero dello stesso Pierotti respinto da Guasti, aiutato poi dalla difesa a sventare definitivamente il pericolo.
Si replica un paio di minuti più tardi. Ancora fallo di Rossi ed ancora libero di Pierotti, bravo quanto sfortunato perchè dopo la traversa del primo tempo colpisce ora anche il palo destro della porta difesa da Guasti.
Al 27° sempre Rossi protagonista, ma stavolta come assist-man per Caristia il quale, però, è in ritardo per il passaggio sul secondo palo.
Ed allora si ritorna dall'altra parte dove, 31°, c'è l'ultima segnatura della serata: in tre vanno dietro ad un inesauribile Pierotti dimenticandosi di Bargagna che, da due passi, riceve il passaggio e fa 3-6.
Ci sarà tempo quindi solo per il terzo libero del Pisa, in questa occasione calciato da Di Modica per i crampi che hanno appena colpito Pierotti, ma senza esito.
E' 6-3, quindi, e risultato, come detto, importante, stavolta conquistato sfruttando al meglio il contropiede e gli spazi larghi offerti dai pisani alla ricerca della rimonta.
Un risultato però da dimenticare presto perchè già lunedì ci sarà il derby con lo Scandicci. E, se non bastasse, venerdì arriva il Sorms. Non male... [MG]
 
Pisa Futsal: 1.Minchiella 2.Di Modica(1) 3.Ghelardi 4.Mulargia 5.Pierotti(C) 6.Beccio 7.Bargagna(1) 10.Tarquini(1) 12.Bonadio All.Bonadio
FIRENZE C5: 1.Guasti 2.Olmi(2) 3.Pinzauti 4.Fabbri 5.Pieri 6.Rossi 7.Frosini(1) 8.Lo Conte(C-1) 9.Mugnaini(2) 10.Caristia 11.Masi 12.Lotti All.Benedetti
Falli: p.t. 3-5 - s.t. 4-8
Marcatori: 5°, 47° Mugnaini (F); 11° Di Modica (P); 18°, 48° Olmi (F); 34° Tarquini (P); 40° Frosini (F); 44° Lo Conte (F); 61° Bargagna (P)
torna a STAGIONE 2001-2002
|