25 febbraio 02 - Futsal Scandicci - Firenze C5 2-5 (1-3)

SCANDICCI - Programmato come anticipo della ventiquattresima giornata di campionato, come sempre il derby tra Futsal Scandicci e Firenze C5 richiama sugli spalti un discreto numero di spettatori.
Assente Rosignoli fra le fila dello Scandicci e con il rientrante Garbin al posto di Caristia in quelle del Firenze, la partita comincia subito indicando quale sarà il suo sviluppo futuro.
Passano infatti solo tre minuti che gli ospiti (così dice il calendario) sono già in vantaggio: Olmi ruba palla a metà campo, si invola sulla sinistra e da lì crossa al centro dove arriva Mugnaini per la deviazione al volo dal limite che vale lo 0-1.
Un minuto ancora e proteste Scandicci per un tiro di Mega dal limite sinistro dell'area e parato in due tempi da Guasti forse quando la palla aveva già varcato la linea di porta.
Non c'è però troppo tempo per discutere dell'accaduto perchè dall'altra parte del campo va in scena la fotocopia dell'azione del primo gol. Il cross è sempre di Olmi, ma stavolta a sfruttarlo c'è Fabbri, in forma strepitosa già da un discreto numero di partite, e così, dopo soli cinque minuti, si è già sul 2-0.
I ritmi della partita sono alti e le azioni, da una parte come dall'altra, sono molto veloci; entrambe le difese operano ben oltre la metà campo con il Firenze che recupera molti palloni e si propone spesso in contropiede.
Non succede però niente di eclatante fino al 16° quando, solo per un soffio, lo Scandicci non riesce ad accorciare le distanze: il cross dalla sinistra sul secondo palo è di capitan Brandi, ma Checcucci arriva in ritardo e l'azione si spegne sul fondo.
Ancora un po' e, dopo che i biancorossi come spesso accade si sono già caricati di cinque falli appena passata la metà del tempo (con Mugnaini ammonito per trattenuta), arriva invece il 3-0, il gol senza dubbio più bello della serata. Lo firma Frosini, lanciato in profondità sul lato destro da Masi, con un pallonetto al volo dal limite dell'area a scavalcare Ruggeri in uscita.
Nel finale di tempo i ritmi di gioco si fanno più bassi ed il Firenze si trova a pagare il conto per quanto riguarda i falli.
E' quello di Fabbri su Rocciola al limite dell'area al 23° a mandare Brandi al tiro dai dieci metri: tiro preciso alla destra di Guasti e gol dell'1-3.
Ringaluzzito dal gol, lo Scandicci conclude in avanti la frazione: fuori il diagonale dalla sinistra di Rocciola al 28°; ancora tiro libero al 30° per fallo di Pieri sullo stesso Rocciola lanciato in contropiede, ma il palo stavolta dice no a Brandi e salva Guasti.
Si arriva così al secondo tempo con il risultato ancora teoricamente in bilico.
E' per questo che il Firenze continua a gettarsi all'attacco: 1° minuto, Mugnaini da sinistra sul secondo palo per Pieri, il n°5 in maglia biancorossa arriva però un attimo dopo il pallone.
Nei minuti successivi ci sono due occasioni per Mega, prima da destra e poi da sinistra, ma in ogni caso interviene Guasti.
Al 6° è, quindi, la volta di Lo Conte e Fabbri in contropiede con quest'ultimo che aggira anche Ruggeri e, ormai troppo defilato, tira fuori.
Il punteggio di 1-3 resiste fino al 12°, minuto nel quale si verifica uno degli episodi più contestati dell'intero incontro: al momento della rimessa su fallo laterale a favore dello Scandicci Fabbri interviene in scivolata e dà palla a Lo Conte il quale, a sua volta, serve Frosini sulla sinistra. Per il n°7 del Firenze è facile infilare la sua seconda rete della serata, mentre i giocatori dello Scandicci accerchiano il direttore di gara reclamando per il mancato rispetto della distanza da parte di Fabbri.
Gli animi in campo si scaldano e, dopo l'ammonizione per proteste a carico di Vitale, un brutto fallo su Frosini costa a Rocciola l'espulsione diretta.
Con il Firenze che sfrutta bene il contropiede e lo Scandicci che prova invece a rimontare, si arriva al 21° ed al gol di Olmi, dalla sinistra, con il tiro sul primo palo non trattenuto da Ruggeri.
E' l'episodio che sancisce la fine della partita anche se non il risultato definitivo, cosa che spetta a Mugnaini, autore al 29° di un clamoroso e nettissimo autogol nel tentativo di spedire il pallone in angolo.
Dopo, nel lunghissimo recupero, anche un tiro libero per il Firenze (fallo di Lombardo su Pieri) calciato a lato da Lo Conte, un'uscita di mano fuori area di Ruggeri non vista (?) dagli arbitri ed infine un bell'intervento di Guasti su Vitale. [MG]
 
Futsal Scandicci: 1.Ruggeri 2.Vanni 3.Mega 4.Lisi 5.Vitale 6.Brandi(C-1) 7.Checcucci 8.Lombardo 9.Trascorsi 10.Ferrari 11.Rocciola 12.Berti All.Pieri
FIRENZE C5: 1.Guasti 2.Olmi(1) 3.Pinzauti 4.Fabbri(1) 5.Pieri 6.Rossi 7.Frosini(2) 8.Lo Conte(C) 9.Mugnaini(1+1aut.) 10.Garbin 11.Masi 12.Lotti All.Benedetti
Falli: p.t. 4-7 - s.t. 6-5
Marcatori: 3°, 59°(aut.) Mugnaini (F); 5° Fabbri (F); 18°, 42° Frosini (F); 23° Brandi (S); 51° Olmi (F)

torna a STAGIONE 2001-2002