29 marzo 02 - Calcetto Poggibonsese - Firenze C5 3-2 (2-1)

POGGIBONSI - Era prevedibile e non è assolutamente un risultato bugiardo questa sconfitta con la Poggibonsese, ma non per questo fa meno male.
Innanzitutto perchè comunque la squadra ha giocato bene, tenendo botta alla compagine che, tutti d'accordo, pratica il miglior calcetto del girone; in secondo luogo, questo quinto stop di campionato mette praticamente una pietra tombale (anche se però non si sa mai) sulle speranze biancorosse di chiudere il torneo in uno dei primi due posti.
Comincia davvero male per Guasti e compagnia, da subito aggrediti dalla gran velocità dei giallorossi di casa e subito colpiti, dopo un batti e ribatti, dalla rasoiata di Marini che da lontano la mette all'angolo alla destra di Guasti.
L'ennesima rete (la quinta nelle due partite disputate in questa stagione dai fiorentini a Poggibonsi...sarà forse il caso di offrirgli una vacanza ai Caraibi prima di rincontrarlo un'altra volta?) del numero 3 locale inquieta in merito ad un possibile crollo dei ragazzi di Benedetti, ma così non è.
La partita, bellissima, se ne va via invece in equilibrio con le due squadre che giocano un autentico calcetto, veloce e con tanto pressing. Magari non tirano tantissimo, ma le occasioni nascono da una parte (Firenze) su palle recuperate a metà campo, dall'altra (Poggibonsese) per una maggiore facilità ad aprire la difesa avversaria e colpirla con lanci in profondità.
La cronaca registra quindi un bel diagonale di Olmi al 6° che si spenge appena a lato del palo alla sinistra di Marri.
Due minuti più tardi è la volta di Cucini che si gira a pochi passi da Guasti, ma trova la deviazione in corner da parte del portiere che si ripeterà poi al 9° su punizione di Caroni.
Il pareggio arriva dopo pochi istanti quando a metà campo Cucini cerca di impostare l'azione di attacco, Olmi gli soffia la palla, si invola e la mette alle spalle del portiere in uscita con un rasoterra dal limite.
E' il segno che la partita ha una storia e che magari potrà essere decisa da degli episodi, non necessariamente dalla supremazia di una squadra sull'altra.
Ed è proprio così che accade, dopo l'ammonizione di Pieri per fallo da dietro su Farmeschi al 13°, quando Frosini si incarta a metà campo e Massi gli ruba la palla ma se l'allunga troppo; Guasti esce mancando però clamorosamente il rinvio e l'attaccante poggibonsese può tranquillamente depositare il pallone in gol.
Gol questo che fa tanta rabbia perchè nasce da quello che è si e no solo il secondo errore di tutta la stagione per l'estremo difensore biancorosso.
Anche questa volta, comunque, il Firenze non si abbatte e conclude il tempo a testa alta sfiorando anche.in un'occasione, il pareggio grazie ad un insidioso rasoterra di Mugnaini dal limite destro dell'area.
Andiamo così alla ripresa: gli ospiti devono attaccare per cercare il pareggio e la Poggibonsese arretra quindi la difesa per colpire in contropiede.
Il primo episodio da segnalare è comunque un cartellino giallo che Cucini rimedia per proteste al 5°.
Il secondo è il pareggio, da attribuire a Fabbri, ma con la complicità di un bel po' di persone visto che consiste in una zampata in mischia da pochi passi con palla rotolante piano piano verso il palo alla destra di Marri, ma lì diretta inesorabilmente.
E' il 7° ed è il miglior momento del Firenze, l'unico, per la verità, di tutta la partita in cui si potrebbe anche pensare addirittura di vincere.
Vince invece la maggiore reattività, cattiveria, freddezza dei padroni di casa che però rischiano prima di passare per la terza volta.
Al 10° c'è infatti un'occasionissima per Olmi che ancora una volta si prende palla a metà campo, si lancia verso il portiere il quale però sceglie bene i tempi e neutralizza in uscita.
Dall'altra parte al 12° bell'intervento, su punizione da destra di Magazzini, di un Guasti senz'altro tranquillizzatosi dopo lo svarione del primo tempo.
Si continua e Marini al 15° calcia fuori in diagonale al termine di un'azione di contropiede nata da palla rubata a Masi.
Il legno quotidiano è però sempre in agguato ed allora, 17° minuto, Pieri, splendidamente imbucato, colpisce la traversa al volo.
Voliamo quindi fino al 22° ed al gol di capitan Magazzini. L'azione è piuttosto semplice con il numero 4 giallorosso, lanciato nella metà campo avversaria, che raccoglie palla, si gira e la mette alle spalle di Guasti in uscita.
E' il gol partita e non cambierà più niente, nonostante le proteste per un rigore non dato che valgono l'ammonizione a Frosini al 25° e nonostante che Benedetti provi prima a mandare Guasti in attacco e poi a sostituirlo in porta con Olmi per avere un maggiore potenziale balistico a discapito, ovviamente, della sicurezza tra i pali.
Da segnalare resta quindi solo l'infruttuoso assedio ospite, alcuni tentativi a porta vuota dalla lunga distanza dei poggibonsesi e l'ammonizione, ancora per proteste comminata a Marini al 28°.
Tanti auguri di buona Pasqua a tutti. [MG]
 
Calcetto Poggibonsese: 1.Marri 2.Fusi 3.Marini(1) 4.Magazzini(C-1) 5.Farmeschi 6.Caroni 7.Coli 8.Massi(1) 10.Cucini 11.Rondini 12.Nicastro All.Maestrini
FIRENZE C5: 1.Guasti 2.Olmi(1) 3.Pinzauti 4.Fabbri(1) 5.Pieri 6.Caristia 7.Garbin 8.Matrisciano(C) 9.Mugnaini 10.Frosini 11.Masi 12.Lotti All.Benedetti
Falli: p.t. 3-4 - s.t. 1-5
Marcatori: 1° Marini (P); 10° Olmi (F); 16° Massi (P); 37° Fabbri (F); 52° Magazzini (P)

torna a STAGIONE 2001-2002