5 aprile 02 - Chiesanuova V.P. - Firenze C5 3-3 (1-1)

CHIESANUOVA VAL DI PESA - E' un pari più che giusto quello tra il Chiesanuova ed un Firenze giunto sul campo di via Brunelleschi privo, oltre che dei soliti Buchetti e Caporale, anche di Lotti, Fabbri, Olmi e Rossi.
I padroni di casa affrontano l'incontro alla ricerca di punti preziosi per continuare nella loro sorprendente rimonta per la salvezza; gli ospiti, a sole tre lunghezze dalla conquista aritmetica del terzo posto, non vogliono comunque mollare in vista degli ormai sicuri playoff.
Ad ogni modo, in vantaggio ci va subito il Chiesanuova, al 4°, con una discesa di Tagliaferri conclusa con il tunnel a Masi ed il tiro al sette, imprendibile per Guasti.
La partita resta però godibile, veloce e, tutto sommato, equilibrata con le due squadre che si affrontano in continuo batti e ribatti da una parte all'altra.
Niente pressing e molti i tiri in porta, sia verso quella di Guasti che verso quella di Corsi, ma del primo tempo vanno ricordati solo altri due episodi, oltre al gol dell'1-0 appena raccontato.
Il primo è l'azione del pareggio con Lo Conte che serve a destra Caristia il quale imbuca Pieri dalla parte opposta per il tocco decisivo che vale l'1-1.
Il secondo, al 27°, è il bel lancio da lontano per Benvenuti, ma Guasti intercetta in uscita e sventa un pericolo altrimenti serissimo per la propria porta.
E' quindi il caso di andare al secondo tempo. Qui i ritmi calano abbastanza e ricompare il gioco manovrato del Firenze supportato, come consuetudine da un po' di tempo a questa parte, anche dalla presenza in attacco del portiere.
Passati i primi due minuti dalla ripresa delle ostilità, è però il Chiesanuova a sfiorare il vantaggio: Geri scende sulla fascia sinistra, va al tiro e Guasti riesce solo a deviare; dalla parte opposta Tagliaferri in scivolata non aggancia e gli ospiti se la cavano a buon mercato, con un semplice calcio d'angolo.
Sempre Tagliaferri è veramente sfortunato due minuti più tardi quando, con Guasti fuori dai pali, scuote quello alla propria sinistra con un tiro da lontanissimo.
Ancora due minuti e si arriva ad un'altra occasione per i bianconeri, ma Geri spara alto dal limite.
Se non passa il Chiesanuova lo fa il Firenze: potente bordata di Pinzauti dal lato destro del campo, Corsi respinge ed il primo ad avventarsi sul pallone è Pieri che ribatte in rete.
I ragazzi di Barbieri vogliono tutto tranne che perdere ed allora prendono più che mai l'iniziativa, ma raccolgono molto meno di quello che seminano.
Emblematico quello che accade al 14° quando capitan Titi imbuca splendidamente al centro il "suo" Mugnaini (Enrico) ed il tiro, a botta sicura e Guasti battuto, di quest'ultimo viene intercettato da Pieri. Da quest'azione nasce quella che poi vedrà l'altro Mugnaini (ovviamente Mirko) andare al tiro da una decina di metri ed infilare il pallone all'angolino basso alla sinistra di Corsi per il parziale 1-3.
Qui finisce la partita d'attacco del Firenze. D'ora in poi sarà solo Chiesanuova. A cominciare, 15°, dall'occasionissima per Tagliaferri e Geri, sviluppatasi ancora una volta sulla fascia sinistra e conclusasi con il diagonale di quest'ultimo fuori, a porta praticamente vuota.
Al 18° arriva comunque il secondo gol dei padroni di casa ed a siglarlo è ancora una volta Tagliaferri, servito sulla sinistra da Mugnaini ed in rete con un preciso diagonale.
Il pareggio lo prova poco più tardi, 20°, Titi: bella girata davanti a Guasti, ma palla che esce oltre il palo lontano.
Ormai è un assedio ed il Firenze (cosa per niente strana) non sta messo bene a falli.
Esattamente come due giorni prima col Grosseto, la svolta della partita arriva così dai dieci metri ed infatti, dopo che al 24° Guasti neutralizza in corner, con la punta delle dita, il pallonetto di Tagliaferri dalla sinistra, ecco al 26° il fallo di Pieri a metà campo: Benvenuti trasforma con un missile che l'estremo difensore biancorosso non riesce ad intercettare.
E' il 3-3. Poco dopo, i padroni di casa potrebbero anche fare bottino pieno. Stavolta, però, Guasti riesce a respingere il libero (fallo di Pieri su Titi) che lo stesso Benvenuti era stato incaricato di battere ed a salvare un risultato che, visti i pericoli corsi soprattutto durante la ripresa, può essere considerato positivo. [MG]
 
Chiesanuova V.P.: 1.Corsi 2.Benvenuti(1) 3.Mugnaini Enrico 4.Bennati 5.Titi(C) 6.Geri 7.Laurenti 8.Raimondo Gianluca 9.Fusi 10.Tagliaferri(2) 11.Raimondo Marco 12.Gori All.Barbieri
FIRENZE C5: 1.Guasti 2.Pinzauti 3.Lo Conte(C) 5.Pieri 6.Caristia 7.Garbin 8.Matrisciano 9.Mugnaini Mirko 10.Frosini 11.Masi All.Benedetti
Falli: p.t. 2-5 - s.t. 5-7
Marcatori: 4°, 48° Tagliaferri (C); 14°, 37° Pieri (F); 44° Mugnaini (F); 56° Benvenuti (C)

torna a STAGIONE 2001-2002