12 ottobre 01 - Firenze C5 - S.Cristina Calcetto 2-0 (2-0)

SCANDICCI - Inizio di partita in leggero ritardo, ma assolutamente scoppiettante tra Firenze e Santa Cristina.
Non fanno in tempo a completarsi due giri di orologio che Mugnaini ha già l'occasione giusta per portare in vantaggio i suoi: lo serve Pieri, ma è più bravo di tutti il portiere Vignozzi ad anticipare e neutralizzare l'azione.
Non finisce qui. Rossi, scatenato, ruba palla in area, si libera, va al tiro, Vignozzi respinge, ma il numero 6 biancorosso torna sul pallone. Purtroppo, però, l'estremo difensore gli dice ancora di no.
Ed allora, è il 5°, si fa vedere anche Garbin: prende palla a centrocampo, scambia con Mugnaini che completa il triangolo, ma la conclusione finisce a lato.
Ancora pericolo un minuto più tardi: sulla respinta di un tiro da lontano si avventa ancora Mugnaini trovando però Vignozzi ancora una volta pronto.
Sulla rimessa si vede anche il Santa Cristina che si affida all'ex di turno, Paolo Landi, per impostare l'azione. Da Landi il pallone va a Baldini che, a sua volta, lancia al centro ed in profondità Alberto Innocenti il quale però calcia fuori alla destra di Guasti.
Ed eccoci all'azione dell'1-0. Un Lo Conte sempre più in forma serve Rossi sulla destra. Quest'ultimo vede Masi al centro dell'area e fornisce l'assist sottomisura che, pur cincischiando un po', il numero 11 fiorentino trasforma in gol.
Il Firenze non si accontenta del vantaggio. Ha finora prodotto una gran mole di gioco e, come visto, diverse nitide azioni da gol: tante quante non se ne erano viste quest'anno, suppergiù quante ne venivano sbagliate nella parte centrale della scorsa stagione.
Buchetti prova quindi ad imbucare Masi sul palo lontano, ma l'azione termina fuori. Sul cambio di fronte, Luca Innocenti tira dalla distanza e Guasti devia alto.
Per un po' i ritmi scendono ed anche gli ospiti cominciano a difendere più alto imbastendo poi la maggior parte delle loro ripartenze con Landi. Il gioco del Firenze non smette però di essere piacevole, con rapidi scambi e frequenti imbucate, mentre in difesa Masi e soci gestiscono tutto al meglio.
Proseguono così le azioni gol per i padroni di casa. E' il 18° quando Buchetti manda in profondità Garbin che, sfortunato, centra il palo alla destra di Vignozzi.
Dal possibile 2-0 al possibile pareggio. Landi si libera dei difensori al limite dell'area, ma manda fuori da posizione centrale.
Ancora cambio di fronte e rapido scambio Garbin-Buchetti che vale l'angolo sul quale poi Fabbri conclude con un tiro che finisce tra le braccia del portiere.
Splendido il raddoppio del Firenze al 22°. Buchetti, in palla per tutta la durata della partita, supera la metà campo sulla fascia destra e vede sul palo più lontano Pieri. Meraviglioso il tiro al volo sul quale Vignozzi non può nulla.
Va peggio invece a Landi al 24°: il suo destro supera Guasti, ma non il palo alla destra dell'estremo difensore gigliato.
Ed il tempo si conclude con un'altra sventola di Landi sulla quale però stavolta Guasti si deve produrre in un volo plastico che salva il risultato.
Dal primo tempo alla ripresa la musica cambia poco e si ricomincia con i biancorossi del Firenze all'attacco.
Al 1° Mugnaini in profondità per Pieri, ma il tiro è fuori dallo specchio della porta; al 3° Masi al centro per Mugnaini, stesso esito.
Da segnalare ancora, all'11°, il lancio dalle retrovie per Lo Conte che, in posizione centrale, è anticipato da Vignozzi.
Ma anche l'azione che Masi costruisce rubando palla a Luca Innocenti e prosegue servendo ancora una volta Lo Conte. Il tiro oltrepassa la linea di fondo alla destra del portiere.
Il Santa Cristina non riesce per il momento a farsi vedere, ingabbiato dal pressing ancora vivo del Firenze che non sembra risentire affatto lo sforzo dal punto di vista atletico.
E' pericoloso però Galeotti al 18° nel momento in cui intercetta un rilancio dei difensori gigliati, lancia Luca Innocenti e, sulla respinta di Guasti, si fionda sul pallone. Solo un intervento spericolato dell'uomo saracinesca sui piedi dell'avversario evita la segnatura che poteva riaprire, a sorpresa, l'incontro.
Poi, al 19°, scatta il giallo per Olmi e Galeotti causa reciproche scorrettezze, mentre due minuti più tardi c'è addirittura il rosso per Luca Innocenti: proteste del giocatore del Santa Cristina per un fallo non fischiato a Buchetti e dal quale si origina una ghiotta occasione per Mugnaini che però manda a lato.
Rientrato il quinto giocatore gli ospiti vogliono giocarsi il tutto per tutto e cominciano ad accelerare il ritmo, decidendo peraltro di giocare col portiere volante. Fuori quindi Vignozzi per Ciabatti.
I risultati però non arrivano: al 27° è anzi il Firenze a sfiorare il 3-0 con una combinazione tra Guasti, Masi, che riceve sulla sinistra, e l'onnipresente Pieri che conclude il triangolo. La porta è praticamente vuota, ma Masi calcia fuori.
L'incontro finisce quindi sul 2-0 dopo che ancora una volta (28°) Guasti si oppone ad un tiro da lontano di Landi.
Risultato insolito per una partita di calcetto, ma meritato per i padroni di casa. Per una volta, poi, il Firenze non ha subito alcun tiro libero.
Un ottimo segnale in vista anche dello scontro di venerdì prossimo a Strada in Chianti contro un Wild Duck in formissima in questo inizio di campionato. [MG]
 
Marcatori: 7° Masi (F); 22° Pieri (F)

torna a STAGIONE 2001-2002