26 settembre 03 - Firenze C5 - Livorno C5 2-2 (2-0)

SCANDICCI - L'impressione che si ha al termine di una partita come questa è di aver assistito ad una bella gara, con un risultato sostanzialmente giusto perchè le due squadre hanno giocato meglio un tempo per parte, ma anche che soprattutto a quella di casa sia mancato qualcosa in fase di realizzazione.
Il Livorno però si dimostra da subito una formazione interessante ed i primi brividi li corre Calusi: al 10° quando ferma Marconcini imbucato in area sugli sviluppi di un calcio piazzato; al 14° quando è invece Petta a costringerlo al corner con un tiro dalla sua destra. Sugli sviluppi Frosini si incunea nella difesa avversaria e dà il via ad un'azione che si concluderà con la doppia conclusione di Checcucci prima e Buchetti poi.
Il Firenze sta giocando bene e facendo la partita. La velocità dei vari Frosini, Mugnaini e Buchetti è l'arma che permette non solo di arrivare spesso al tiro da posizioni interessanti, ma anche di costruire belle azioni ed imbucare spesso gli avanti costringendo Pucci e i compagni della difesa agli straordinari. Praticamente impenetrabile la retroguardia con Masi e Checcucci superlativi.
Funziona anche il pressing ed a beneficiarne è un Pinzauti in formissima che approfitta di un rinvio sbagliato per infilare Pucci in rasoterra dal limite per l'1-0 al 18°.
Il Livorno però non si scompone ed al 25° sfiora con Petta il pari: tiro dalla destra, provvidenziale tocco di Calusi e palla sul palo. Intanto era stato ammonito capitan Brandi per falo da dietro su Marconcini, mentre poco dopo, al 27°, Frosini riuscirà, accentrandosi dalla destra, a liberarsi per il tiro e sfiorerà il palo.
Al 29° giallo anche per Petta; netto il suo fallo di mano che blocca l'azione d'attacco del Firenze. Un altro giro di lancette ed ecco l'azione che prelude a quella del raddoppio: Mugnaini dà al centro a Frosini che, dentro l'area, viene anticipato da Pucci. Ancora qualche secondo però e il Firenze riprende palla con Buchetti che si avvicina alla porta avversaria, subisce la carica di un difensore, ma va ugualmente al tiro sul quale l'estremo difensore labronico riesce solo a toccare con la sfera che rotola piano piano in fondo al sacco.
Terminato così il primo tempo sul 2-0, nella ripresa il Livorno dà invece il meglio di sè. Rischia di capitolare al 2° quando Frosini si trova a tu per tu con Pucci, prova il pallonetto, ma il portiere blocca; poco dopo però potrebbe già accorciare le distanze con Mariani che riesce a superare Calusi, ma non a depositare il pallone in porta.
Il 2-1 arriva invece al 9°: azione confusa con conclusione di Butta respinta, rimpallo che termina sui piedi di Mariani,tiro di quest'ultimo con tocco di Calusi che non serve però ad evitare la segnatura.
Il Livorno ora ci crede più che mai. Pressa, ma costruisce anche con il Firenze che ora opera in contropiede. Ne viene fuori un bel secondo tempo con tiri a ripetizione da entrambe le parti, come al 12° con l'imbucata di Buchetti sul secondo palo per Mugnaini e la deviazione al volo di quest'ultimo, alta.
Brividi, sull'altro versante, al 19°: Mariani per Benetti dalla sinistra al centro, ma tiro fuori. Sulla successiva azione del Firenze ammonizione ancora tutta da capire per Dendi con l'arbitro che, diciamo, si confonde un po' nell'applicazione della regola del vantaggio.
Il rammarico del numero due del Livorno e dei suoi compagni dura però davvero poco perchè è al 20° che arriva la bella girata di Benetti dalla destra ed il gol del pareggio.
Un pareggio che resisterà fino alla fine, nonostante la doppia conclusione di Mariani al 22° su rinvio sbagliato ed il doppio, provvidenziale, intervento di Calusi; nonostante anche la bella girata di Masi nel corso del successivo minuto su lancio proprio dell'estremo difensore biancorosso; nonostante qualche bella discesa di un eccellente Mugnaini e nonostante, infine, il palo del solito Mariani al 32°, con un tiro dalla destra, appena qualche secondo prima del fischio finale. [MG]

FIRENZE C5: 1.Calusi 2.Masi 3.Pinzauti(1) 4.Brandi(C) 5.Rossi 6.Checcucci 7.Manias 8.Buchetti(1) 9.Mugnaini 10.Frosini 11.Benvenuti 12.Cavaliere All.Benedetti
LIVORNO C5: 1.Pucci 2.Dendi 3.Prandelli 4.Demi 5.Petta 6.Mariani(C-1) 7.Benetti(1) 8.Marconcini 9.Conflitto 10.Butta 11.Paul Gros 12.Vanni All.Garzelli
Falli: p.t. 4-5 - s.t. 2-3
Marcatori: 18° Pinzauti(F); 30° Buchetti(F); 39° Mariani(L); 50° Benetti(F)