I gol del Firenze
 

5° Mugnaini (1-1)
 

8° Esposito (1-2)
 

25° Esposito (1-3)
 

47° Esposito (2-4)
 

52° Pieri (2-5)

12 dicembre 03 - Sorms San Mauro - Firenze C5 2-5 (1-3)

SAN MAURO A SIGNA - Senza dubbio il ricordo più bello che rimarrà di questa partita è quello dell'ultimo gol del Firenze, gol memorabile non solo perchè chi l'ha fatto ha praticamente scartato tutta la squadra avversaria, ma anche e soprattutto perchè chi l'ha fatto è Checco Pieri, finalmente in campo dopo ben quattordici mesi di stop dovuti ad un infortunio o, meglio, ad un fastidiosissimo problema alle cartilagini del ginocchio. La prestazione del rientrante Pieri, onorato tra l'altro della fascia di capitano, è stata comunque confortante sotto ogni punto di vista, anche tenuto conto del fatto che, per essere la prima partita, il suo minutaggio in campo è stato notevole.
Eppure la gara del Firenze si era messa subito in salita. Non passano che poche decine di secondi e la Sorms è in vantaggio con Gabrielli che batte Berti da distanza ravvicinata. Ma il Firenze non si scompone ed al 5° minuto ripristina il risultato di parità con Mugnaini che si infila in area e supera Lavacchi da pochi passi.
La partita non è bella, ma le emozioni non mancano. Il terzo episodio da taccuino è infatti ancora un gol, il secondo del Firenze, che Esposito realizza all'8° ribattendo in rete da posizione centrale la respinta di Lavacchi su tiro di Trascorsi dalla destra del fronte d'attacco biancorosso. Berti ha il suo lavoro da sbrigare al 12°, quando in uscita deve dire di no a Niosi, ed al 18° per deviare in angolo il tocco dello stesso Niosi, imbucato da Bernieri.
Passano ancora sei minuti ed il Firenze allunga: bel lancio dalla propria metà campo di Brandi per Esposito che, al volo, supera Lavacchi con un pallonetto. Al 26°, invece, ammonizione per Berti, reo di aver respinto di mano fuori dall'area di rigore, seguita da quella che Basuino rimedia per un fallo su Brandi. Prima della fine della frazione c'è tempo anche per un'azione di Lombardi sulla sinistra neutralizzata dalla difesa del Firenze e per il tiro libero che Brandi si fa respingere.
La ripresa inizia, 2° minuto, con Bernieri ed il suo diagonale dalla sinistra che termina fuori. Poi al 5° lo stesso numero tre di casa dimezza lo svantaggio con un tiro da posizione ravvicinata. Il Firenze continua a pressare gli avversari, ma non riesce ugualmente a costruire un gran numero di occasioni da gol.
Intanto al 16° Basuino viene di nuovo ammonito, per proteste, e conseguentemente espulso. E' l'episodio che dà un'ulteriore svolta alla partita perchè, in superiorità numerica, il Firenze riallunga, sempre con Esposito su imbucata di Buchetti dalla sinistra. La Sorms prova a rimediare (soprattutto tirando molto da fuori area), ma Gabrielli al 20° guadagna, da posizione favorevole, solo un angolo.
Si arriva quindi all'episodio citato in apertura. Il gol di Pieri è veramente notevole visto che il capitano del Firenze prende palla a metà campo, vince due contrasti e poi mette a sedere anche il portiere per infilare a porta vuota e venire sommerso dall'abbraccio dei compagni, felici come lui per la fine di un vero e proprio calvario. Dopo succederà poco. Da segnalare soltanto l'esordio di Nicodemo Leto, titolare nell'under 21, autore di una buonissima prestazione arricchita da un assist per Frosini al 31° ed un "quasi gol" al 32° quando calcia a lato su imbucata dalla destra di Brandi.
Finisce così, 2-5, una partita dove gli spunti positivi non sono mancati e che segna, finalmente, il primo successo del Firenze su un campo che, negli ultimi tempi, era diventato più che un tabù. Sfatato, come già altri in questa stagione... [MG]

Sorms San Mauro: 1.Chiello 2.Lombardi 3.Bernieri (1) 4.Bertelli 5.Scarlini 6.Galluccio (C) 7.Niosi 8.Pennetti 9.Basuino 10.Gabrielli (1) 11.Zipoli 12.Lavacchi All.Mani
FIRENZE C5: 1.Berti 2.Masi 3.Pinzauti 4.Brandi 5.Pieri (C-1) 6.Buchetti 7.Esposito (3) 8.Leto Nicodemo 9.Mugnaini (1) 10.Frosini 11.Trascorsi 12.Casini Alessio All.Benedetti
Falli: p.t. 6-5 - s.t. 4-4
Marcatori: 1° Gabrielli(S); 5° Mugnaini(F); 8°,25°,47° Esposito(F); 35° Bernieri(S); 52° Pieri(F)