23 gennaio 04 - Livorno C5 - Firenze C5 2-4 (1-0)
LIVORNO - Il Firenze C5 esce dalla otto giorni a giro per la Toscana con sei importantissimi punti; sei come quelli che ora dividono la squadra di Benedetti dalla corazzata Poggibonsese, stoppata in quel di Marina di Massa da un'altra delle formazioni più ostiche di tutta la C1.
Con il Livorno di Garzelli i fiorentini fanno circolare a lungo la palla e difendono nella proprià metà campo. Provano già al 1° minuto a colpire in profondità, ma il tiro di Mugnaini su imbucata da destra di Frosini va fuori dallo specchio della porta. Al 6° è invece il Livorno ad avere l'occasione giusta, ma Guasti esce fino al limite dell'area e respinge la deviazione di Dendi. Ancora, al 10°, palla recuperata a metà campo ed azione veloce innescata da Butta per Petta sulla destra ed infine Demi sulla sinistra con l'uscita di Guasti ad evitare guai.
Gli episodi da rete non fioccano, ma comunque ci sono: all'11° triangolazione tra Buchetti e Mugnaini con palo centrato dal numero sei in maglia biancorossa. Quindi, con Guasti quasi costantemente oltre la metà campo, la palla recuperata da Lemmi è fatale agli ospiti che devono così, al 16° minuto, incassare il gol su tiro da lontano del numero quattro labronico. L'estremo difensore gigliato tuttavia non si scompone e già al 17° è provvidenziale nell'intervento in uscita sul solito Lemmi, trovatosi da solo davanti a lui. Acrobatico il tiro di Masi al 21°: la mezza rovesciata al volo termina però fuori dalla porta.
Il Firenze continua a tirare di più del Livorno, ma con minore precisione: 26°, Mugnaini da destra calcia appena fuori un diagonale; 28°, Esposito non aggancia l'imbucata da calcio d'angolo dello stesso Mugnaini; 31°, Guasti conquista un angolo su tiro da lontano. Nel frattempo, 27°, ammonito Petta per mancato rispetto della distanza sulla battuta di un fallo laterale.
La ripresa regala più emozioni al discretamente folto pubblico presente al palasport della Bastia. Si comincia subito con il pareggio degli ospiti al 2°, pareggio che arriva sulla respinta di Pucci al tiro di Esposito: Guasti, da oltre il limite dell'area, intercetta, si sistema il pallone e lo manda ad infilarsi sotto la traversa. Al 3°, poi, Masi serve ad Esposito un assist sulla destra, ma stavolta per il Firenze c'è solo un calcio d'angolo.
La tattica di utilizzare il portiere come attaccante in più è, a quanto pare, redditizia, ma senz'altro anche rischiosa. Al 5° Guasti tira, Pucci blocca e con il rinvio prova a spedire il pallone nella porta vuota: per fortuna degli ospiti non ci riuscirà ed il suo rilancio terminerà abbondantemente alto. All'8°, invece, è Marconcini ad avere una buona occasione sulla punizione dal limite che però calcia sulla barriera guadagnando solo un corner.
Le due squadre sono più aperte che nel primo tempo e vanno più spesso vicino al gol. Se, infatti, all'11° Benetti a rimorchio di Petta riceve il passaggio e tira fuori di poco, al 15° Frosini l'azione personale di Frosini finisce con il tiro da una dozzina di metri circa che esce a lato della porta di Pucci. Ancora, al 19°, Buchetti imbuca Pieri sul palo lontano, non trovando però il compagno pronto all'appuntamento con la deviazione vincente.
I gol comunque arrivano, tutti insieme, negli ultimi dieci minuti di gioco. Al 22° Mugnaini ruba palla a centrocampo, serve sulla destra Pieri che mette fuori causa il portiere passando il pallone al centro per Buchetti che insacca. Lo stesso Pieri al 24° si procurerà un corner, mentre al 25° Benetti prova, dentro l'area, ad aggirare Guasti, trascinandosi però il pallone oltre il fondo del campo. Al 26° c'è quindi il pareggio del Livorno con Benetti che approfitta della scivolata di Pieri per servire al centro Lemmi che, smarcato, mette in rete.
Non finisce però qui ed entrambe le squadre cercano il gol della vittoria. Intanto, al 27°, sulla battuta di un fallo laterale, ci sono scintille tra Mugnaini e Benetti e per entrambi arriva il cartellino giallo. Poi, al 28°, il Firenze torna in vantaggio ed è un peccato che lo faccia su un episodio dubbio, contestatissimo dai labronici: Buchetti scivola sul pallone all'interno della propria area toccandolo, secondo pubblico e giocatori di casa, anche con la mano; per l'arbitro, però, non c'è niente di irregolare e l'azione prosegue con Mugnaini che riceve la palla sulla fascia destra, salta Lemmi e, con un pallonetto da lontano, anche Pucci.
L'episodio scatena la furibonda reazione dei livornesi: Lemmi e Boni vengono espulsi, e la situazione si ricompone solo dopo un paio almeno di minuti al termine dei quali rimane da giocare il recupero. In superiorità numerica Esposito, su assist di Trascorsi dalla sinistra, mette a segno, con il portiere ormai fuori causa, la rete del definitivo 4-2 e lo fa appena prima del triplice fischio che chiude una partita da ricordare, almeno dal punto di vista dell'agonismo, perchè sia Livorno che Firenze non si sono risparmiate un attimo alla ricerca di quella vittoria che avrebbe significato moltissimo nella classifica di entrambe. [MG]
Livorno C5: 1.Pucci 2.Dendi 3.Prandelli 4.Lemmi (2) 5.Petta (C) 6.Demi 7.Benetti 8.Marconcini 9.Boni 10.Butta 11.Paul Gros 12.Vanni All.Garzellii
FIRENZE C5: 1.Guasti (1) 2.Borri 3.Pinzauti 4.Checcucci (C) 5.Pieri 6.Buchetti (1) 7.Esposito (1) 8.Trascorsi 9.Mugnaini(1) 10.Frosini 11.Masi 12.Casini All.Benedetti
Falli: p.t. 4-2 - s.t. 0-3
Marcatori: 16°,56° Lemmi(L); 32° Guasti(F); 52° Buchetti(F); 58° Mugnaini(F); 63° Esposito(F)
|