6 febbraio 04 - San Donnino Bisenzio - Firenze C5 3-5 (3-2)
SAN PIERO A PONTI - Al terzo tentativo in questa stagione, il Firenze C5 riesce finalmente a sconfiggere il San Donnino Bisenzio, portando a sei le vittorie consecutive in campionato e ad otto il numero complessivo di successi esterni. Come all'andata il vantaggio degli uomini di mister Benedetti è fulmineo: non passano quaranta secondi che, su palla recuperata da Mugnaini, Frosini riceve l'imbucata sulla sinistra e realizza da posizione ravvicinata.
Altrettanto repentino, però, è il gol del pareggio: su passaggio di Calonaci dalla sinistra, Bocini prima tira sul palo e poi, sulla ribattuta, anticipa Guasti e deposita in rete a porta vuota. E' il 3° minuto e, in pratica, la partita comincia ora con le due squadre che tengono i ritmi bassi, circolando a lungo la palla per linee orizzontali. Al 5° Frosini centra il palo con tiro dal lato sinistro del campo; quindi al 9° Pieri, dalla stessa zona di campo trova l'intervento di Lastrucci alla conclusione di una bella iniziativa personale.
Se il Firenze sta tirando più spesso in porta è il San Donnino, invece, a passare in vantaggio. Fatale è il calcio di punizione che Calonaci trasforma da posizione centrale, appena spostato sulla sinistra, al 12°. Lo stesso numero otto della squadra di casa avrebbe poi, subito dopo, l'occasione per aumentare il vantaggio, ma arriva tardi sull'imbucata da sinistra di Bocini e l'azione sfuma. Frosini può così, al 14°, realizzare, su assist di Esposito dalla fascia destra, il punto di un pareggio che, però, dura appena un minuto, fino a quando cioè Bocini non ruba palla a centrocampo, su disimpegno errato di Checcucci, si invola verso la porta e trafigge Guasti in uscita.
3-2 è il punteggio con cui si conclude la prima frazione di gioco. Da segnalare, degli ultimi minuti del primo tempo, la conclusione alta di Bocini al 23° su uscita avventata di Guasti e lo scambio in profondità tra Checcucci ed Esposito al 25° che vale, però, solo un corner. Alla fine un po' di pressing del Firenze ed ancora tanti, troppi tiri imprecisi da fuori area.
Terminato l'intervallo ed iniziato il secondo tempo, la tattica degli ospiti di giocare in attacco anche con il portiere produce finalmente gli effetti sperati perchè, appena due minuti dopo la deviazione fuori di Mugnaini su imbucata di Esposito al 4°, Guasti batte il collega Lastrucci con un tiro rasoterra da oltre dieci metri e mette a segno la terza rete personale in quattro partite giocate in questo campionato.
La partita si infiamma: al 7° prima c'è l'angolo che il Firenze si procura al termine di un contropiede impostato da Nugnaini e Pieri; poi Bocini manda appena fuori il diagonale scoccato dal limite dell'area. Il San Donnino già da un po' ha alzato la difesa nel tentativo di mettere in difficoltà la manovra ospite, ma al 17° i biancorossi tornano in vantaggio: Checcucci evita in scivolata un fallo laterale ed il pallone giunge ad Esposito che vede al centro Masi il quale, servito, devia prontamente alle spalle di Lastrucci. Al 19°, quindi, il diagonale di Calonaci termina appena fuori; cambio di fronte ed al 20° Esposito recupera sulla sinistra, tira e, sulla respinta dell'estremo difensore di casa, manda definitivamente a lato.
Con il risultato ancora apertissimo, gli ultimi minuti sono caratterizzati da una tensione altissima in campo. Tensione che porta all'espulsione, per reciproche scorrettezze, di Checcucci e Mastronunzio al 21° e che aumenta quando, al 26°, il Firenze commette, con Esposito a metà campo, il quinto fallo cumulativo. Nonostante però il terrore del tiro libero e nonostante gli ultimi assalti portati dai padroni di casa, Pieri e compagni riescono però ad abbassare i ritmi e ad aumentare, addirittura, il vantaggio quando, al 31°, Pieri scappa sulla sinistra, tira e trova sulla traiettoria lo stinco di Calonaci che devia nettamente sul palo e quindi nella propria porta. [MG]
San Donnino Bisenzio: 1.Lastrucci 2.Carlesi (C) 3.Bruschi 4.Villani 6.Ratto 7.Mastronunzio 8.Calonaci (1) 9.Bocini (2) 10.Casunati 11.Duradoni 12.Benassai All.Cartei
FIRENZE C5: 1.Guasti (1) 2.Borri 3.Pinzauti 4.Brandi (C) 5.Pieri (1) 6.Buchetti 7.Esposito 8.Checcucci 9.Mugnaini 10.Frosini (2) 11.Masi (1) 12.Casini All.Benedetti
Falli: p.t. 1-3 - s.t. 4-5
Marcatori: 1°,14° Frosini(F); 3°,15° Bocini(S); 12° Calonaci(S); 36° Guasti(F); 47° Masi(F); 61° aut.Calonaci(S)
|