I gol del Firenze
 

31°pt Pieri (1-1)
 

36° Rossi (2-1)
 

62° Pieri (3-1)

13 febbraio 2004 - Firenze C5 - Fiesole C5 3-1 (1-1)

SCANDICCI - Pur con qualche affanno, il Firenze C5 allunga la sua striscia positiva e porta a sette, con quella ottenuta contro il Fiesole, la serie di vittorie consecutive. Non è stata assolutamente una partita spettacolare quella andata in scena al palazzetto di Scandicci. Ritmi lenti, molti errori e poche conclusioni a rete: insomma l'esatto opposto di quanto i ragazzi di Benedetti avevano offerto nelle ultime loro uscite.
La prima opportunità è però per il Firenze con Masi che, solo davanti a Calzolai, arriva sul pallone in leggero ritardo e manda fuori: dal fischio d'inizio sono passati poco più di tre minuti. Intanto il Fiesole prova a battere Guasti con tiri dalla distanza. Per il portiere gigliato nessun problema fino al 10°, cioè fino a quando Guidarelli non lo sorprende con un bolide dalla sinistra che vale quindi il punto dello 0-1.
Il Firenze è stranamente lento e macchinoso e perde sempre l'attimo giusto per impostare l'azione vincente. Per vedere qualcosa di realmente pericoloso per la porta di Calzolai si deve arrivare fino al 16° ed al diagonale dalla destra di Pieri che esce appena a lato. Al 17°, invece, è Guasti a salvare sul tiro da lontano di Lanno e a deviare in angolo. Sostanzialmente, poi e anche se le due squadre provano a tratti a pressare, non accade più niente di rilevante fino ai minuti di recupero. Qui è di nuovo protagonista Pieri che ottiene il pareggio inventando, in scivolata, un tiro incredibile che si insacca dopo avere sbattuto sul primo palo. Prima della fine altro bell'intervento di Guasti su Lanno da vicinissimo su assist dalla destra.
Nel secondo tempo la partita regala qualche emozione in più. Si comincia con l'infrazione commessa dal Firenze al 3° con il secondo tocco da parte di Guasti prima che il pallone avesse varcato la linea di centrocampo. La punizione di Niccolai termina però a lato. Poi, al 6°, Rossi riceve il rinvio di Guasti e, solo nella metà campo avversaria, supera, con un rasoterra, Calzolai in uscita.
Il Fiesole, allora, tenta di recuperare il risultato intensificando il pressing e provando a tirare più spesso. Kebe al 13° tira appena a lato dal limite dell'area, poi sugli sviluppi della successiva azione Guasti è costretto ad intervenire di piede fuori dall'area. Ghiottissima è, ancora, l'occasione che Guidarelli si ritrova tra i piedi al 18°: solo davanti a Guasti ha però fretta di tirare e spara alle stelle. Scampato il pericolo, però, il Firenze si ritrova subito dopo a dover fare i conti con una situazione falli non proprio felicissima: al 20° viene infatti commesso il quinto fallo cumulativo mentre poi al 26°, nella ricerca del sesto e quindi del tiro libero a favore, Niccolai si fa ammonire per simulazione.
Nel frattempo, però, il contropiede del Firenze si fa più insidioso. E' di Mugnaini al 29° il tiro dalla destra che impegna Calzolai; stessa cosa dall'altra parte del campo con Guasti costretto all'intervento su tiro da fuori. Quindi, al 30° prima e al 31° poi sono, rispettivamente, lo stesso Mugnaini e Masi a dare ulteriori grattacapi all'estremo difensore ospite che deve respingere i loro tiri da posizione interessantissima.
Il punteggio però continua a rimanere in bilico e, ormai alle battute finali, il Fiesole prova a giocare la carta Kebe come portiere di movimento: la superiorità numerica permette a Niccolai di andare pericolosamente al tiro al 32°, ma Guasti respinge; poi, sugli sviluppi di una successiva azione di attacco ospite, Pieri vede la porta avversaria sguarnita e, con un lungo rinvio, manda il pallone a rotolare in fondo al sacco per il 3-1 che chiude definitivamente la partita. [MG]

FIRENZE C5: 1.Guasti 2.Borri 3.Pinzauti 4.Brandi (C) 5.Pieri (2) 6.Buchetti 7.Esposito 8.Rossi (1) 9.Mugnaini 10.Frosini 11.Masi 12.Casini All.Benedetti
Fiesole C5: 1.Calzolai 2.Guidarelli (1) 3.Petit 4.Lanno 5.Braccini 6.Kebe 7.Niccolai 8.Taccola (C) 9.Rossi 10.Orlandini 11.Colella 12.Guasti All.Bressan
Falli: p.t. 2-5 - s.t. 5-4
Marcatori: 10° Guidarelli(Fs); 31°pt,32°st Pieri(Fi); 36° Rossi(F)