27 febbraio 2004 - Firenze C5 - Chiesanuova V.P. 4-3 (2-3)
SCANDICCI - E' di nuovo in extremis che arriva la vittoria per il Firenze C5. Assente Frosini per squalifica, il numero dieci va sulle spalle di Matteo Rosignoli, finalmente in campo a più di quattro mesi di distanza dall'ultima sua apparizione, risalente per la precisione alla partita casalinga con il San Donnino.
Come col Santa Cristina una settimana prima, però, l'inizio è tutto in salita. I ritmi di gioco sono estremamente bassi; il Firenze C5 circola a lungo la palla anche col supporto del portiere, mentre il Chiesanuova si rinchiude nella propria tre quarti campo per poi cercare di colpire in contropiede. Un'imbucata non riuscita di Brandi al 3°, con Berti fuori dai pali, permette a Gammino il pallonetto che vale lo 0-1. Fortunatamente per i biancorossi a ristabilire la parità ci pensa, appena tre minuti più tardi, proprio Rosignoli che raccoglie il precisissimo passaggio di Mega sul secondo palo, quello alla destra di Corsi, e realizza così il primo gol con la maglia del Firenze.
Tuttavia, nonostante i repentini cambi di punteggio, la partita continua a seguire gli stessi schemi con la squadra di casa che perde troppi palloni e commette pure qualche errore in difesa, puntualmente sfruttato dagli ospiti come, ad esempio, all'8° quando Fusi, lanciato dalla propria metà campo, si invola verso Berti e lo supera con un rasoterra. Di nuovo sotto, il Firenze prova a tirare un po' più spesso: al 9° Trascorsi, imbucato da Mega, viene fermato da Corsi, all'11° è invece Mugnaini a fallire il 2-2 sparando alto dalla sinistra al termine di una bella azione. Il pari giunge, invece, al 17°: Pieri riceve in profondità il pallone da Mugnaini e batte Corsi con un diagonale proprio dal limite sinistro dell'area.
Buchetti al 18° centra la traversa con un tiro da lontano; replica Gammino al 19° costringendo Berti all'uscita. Al 20° lo stesso Gammino è ammonito per aver scagliato lontano il pallone a gioco fermo; quindi al 26° il primo e unico errore in contropiede da parte del Chiesanuova: Raimondo serve Geri sulla sinistra, ma il numero sei ospite, col portiere fuori causa, manda clamorosamente sull'esterno della rete. Il cinismo degli uomini di Barbieri torna comunque ad avere il sopravvento solo due minuti più tardi: questa volta Geri è servito al centro e, pur sbilanciato, riesce a deviare in porta dal limite dell'area.
Il primo tempo termina dunque sul 2-3 e, nel tentativo di recuperare, il Firenze comincia, già da inizio ripresa, a pressare gli avversari. Il primo episodio da raccontare risale al 2° minuto, quando Geri, su tiro di Trascorsi, devia sul palo destro della propria porta il pallone; risponde Titi con un tiro da lontano, respinto, al 6°, ma è di nuovo Firenze all'8° con Esposito che, caparbiamente, si libera di un paio di avversari sulla destra per poi scagliare appena a lato il diagonale. Il 9° minuto è quello in cui Pieri viene ammonito per un fallo su Tagliaferri; quindi al 13° lo stesso numero cinque biancorosso viene addirittura cacciato dal campo per una frase offensiva rivolta ad un avversario, ma, diciamo così, "intercettata" dal direttore di gara.
La superiorità numerica del Chiesanuova produce però solo un tiro di Gammino da fuori area e il risultato resta quindi apertissimo, anche a causa della situazione falli della squadra di Barbieri. Al 20° Mega serve da lontano Rosignoli che, da distanza ravvicinatissima, devia trovando però Corsi pronto all'intervento. Al 25°, però, con Mugnaini schierato come portiere di movimento è lo stesso Rosignoli a servire un perfetto assist al centro ad Esposito che trasforma e regala alla propria squadra il punto del pareggio. La partita si infiamma ancor di più. Al 28° brutto episodio tra Buchetti e Gammino, ma l'arbitro decide di sorvolare e non espelle i due giocatori.
Mugnaini rileva di nuovo Berti tra i pali e, dopo aver tanto insistito, al 31° il Firenze trova, con Esposito, il sesto fallo cumulativo ospite. E' proprio il numero nove biancorosso ad incaricarsi del tiro libero: l'esecuzione non è perfetta, ma comunque vincente e ora tocca quindi a Titi e compagni forzare i tempi per recuperare il risultato. Tuttavia, nonostante che anche la squadra di casa, nel frattempo, abbia esaurito il bonus falli, il Firenze passa indenne i tre minuti di recupero, potendo così festeggiare altri tre punti importantissimi ai fini della classifica. [MG]
FIRENZE C5: 1.Berti 2.Manias 3.Mega 4.Brandi (C) 5.Pieri (1) 6.Buchetti 7.Esposito (1) 8.Trascorsi 9.Mugnaini (1) 10.Rosignoli (1) 11.Masi 12.Cavaliere All.Benedetti
Chiesanuova V.P.: 1.Corsi 2.Bartalucci 3.Bandinelli 4.Cappelli 5.Titi (C) 6.Geri (1) 7.Cantini 8.Gammino (1) 9.Fusi (1)10.Tagliaferri 11.Raimondo 12.Matteini All.Barbieri
Falli: p.t. 2-2 - s.t. 5-6
Marcatori: 3° Gammino(C); 6° Rosignoli(F); 8° Fusi(C); 17° Pieri(F); 28° Geri(C); 55° Esposito(F); 61° Mugnaini(F)
|