I gol del Firenze
 

41° Guasti (2-2)
 

50° Frosini (2-3)
 

58° Buchetti (2-4)
 

60° Masi (2-5)

5 marzo 2004 - C5 Marina - Firenze C5 2-5 (1-0)

MARINA DI MASSA - Partita di rara bellezza quella disputatasi sul campo di Marina di Massa tra la seconda e la terza forza del campionato di serie C1. La sfida, importantissima per la classifica sia del Firenze che del Marina, racchiudeva anche il confronto tra due dei migliori portieri del torneo, quei Musetti e Guasti bravissimi nel loro ruolo, ma presenti anche nella classifica dei marcatori delle rispettive squadre.
Fin dall'inizio la partita si gioca a ritmi molto elevati e con le difese racchiuse nelle rispettive metà campo. Il Firenze manovra avanzando anche il portiere, mentre i massesi mettono paura quando scendono giù veloci con giocatori difficili da fermare come il sempre ottimo De Simone. Tutto ciò premesso e come confermerà il punteggio parziale, però, il primo tempo non offre un numero spropositato di occasioni da gol. La prima viene registrata al 4° quando l'imbucata di Giugliano trova in ritardo Mugnaini e il pallone termina a lato. Dopodichè si passa direttamente al gol del Marina realizzato con un gran numero di De Simone che, dalla fascia destra, si accentra e, rasoterra, batte Guasti da poco oltre il limite dell'area di rigore.
Sul punteggio di 1-0 il Firenze insiste con Guasti in avanti e rischia al 9° quando un passaggio sbagliato innesca il contropiede dei locali, ostacolato prima dall'intervento col corpo dal portiere e poi neutralizzato dalla difesa accorsa a coprire lo specchio della porta. Al 10°, quindi, lo stesso Guasti esce e blocca l'attacco di De Simone; sul cambio di fronte Mugnaini manda a lato in diagonale. Il 15° è invece il minuto nel quale Esposito ruba palla a centrocampo, si invola sulla destra e scocca un potente diagonale; Musetti è però, come al solito, pronto e devia in corner. Prima della fine del tempo, occasionissima per Bongiorni lanciato, al 24°, direttamente dalla propria porta: il tiro del numero dieci in maglia blu termina però a fondo campo. Per concludere, poi, in pieno recupero è ancora Musetti a superare sè stesso, intervenendo prima sul tiro di Brandi dalla sinistra e, poi, sulla respinta di Esposito.
Il secondo tempo inizia come meglio non si potrebbe per il Firenze C5. Il rasoterra in diagonale dalla destra di Mugnaini termina infatti in fondo al sacco, ma non fanno in tempo a finire i festeggiamenti per il pareggio che, da azione di calcio d'angolo battuto dalla sinistra, la deviazione di Buchetti vale il nuovo vantaggio per il Marina. Gli ospiti sono scossi, ma non si arrendono e cominciano anche a pressare un po' gli avversari. I ritmi inoltre continuano ad essere alti e la partita diventa sempre più bella e spettacolare con le due squadre che concludono a rete molte più volte che non nella prima frazione.
Frosini al 10° scende sul lato sinistro del campo e prova ad imbucare Trascorsi sul palo opposto. Decisiva è la deviazione di Musetti in calcio d'angolo ad evitare il facile tap-in del numero otto biancorosso. Il bravo portiere massese deve però capitolare appena un minuto più tardi quando è il suo collega Guasti a far partire da posizione centrale, ad una dozzina di metri circa dalla porta un potente destro che va ad insaccarsi proprio sotto la traversa. E' un momento importantissimo della partta che, comunque, continua ad essere assolutamente equilibrata. Al 15°, infatti, Bongiorni potrebbe riportare avanti i suoi con un tiro da fuori, ma Guasti respinge; poi al 17° è due volte Mosti ad impegnare l'estremo difensore biancorosso: la prima dopo aver rubato palla a centrocampo a Trascorsi; la seconda, sulla respinta, mandando appena a lato.
Una trattenuta di De Simone ai danni di Esposito, lanciato, vale l'unico cartellino giallo di una partita straordinariamente corretta in campo e sugli spalti. Quindi, al 20°, arriva la vera svolta dell'incontro quando Frosini scappa sulla fascia destra ed in rasoterra dalla distanza batte Musetti con un tiro veramente pregevole. Adesso tocca ai padroni di casa forzare, cercando magari di sfruttare la situazione falli del Firenze, giunto al 22° a quota cinque. Il tiro libero però non arriva e Guasti è costretto ad intervenire, anche se diverse volte, solo su azione come, ad esempio, al 24° su Becciu, fermato a due passi dalla porta.
Respinti gli attacchi avversari, il Firenze chiude quindi la partita: al 28° la fuga è di Buchetti che da posizione centrale, ancora con un rasoterra, porta il risultato sul 2-4. Quindi al 30°, lanciato direttamente da Guasti, Masi salta anche Musetti e deposita in rete a porta vuota. E' il punto del definitivo 2-5, risultato finale di una partita vinta dagli ospiti con un secondo tempo straordinario dal punto di vista sia tecnico che di carattere, ma che la squadra di casa ha comunque interpretato benissimo, dimostrando senza alcun dubbio di valere l'attuale, ottima, posizione di classifica. [MG]

C5 Marina: 1.Musetti 2.Becciu 3.Pistone (C) 4.Guzzinelli 5.De Simone (1) 6.Mosti 7.Soldati 8.Pellegrini 9.De Angeli 10.Bongiorni 11.Biagi 12.Bellesi All.Corradi
FIRENZE C5: 1.Guasti (1) 2.Borri 4.Brandi (C) 5.Giugliano 6.Buchetti (1) 7.Esposito 8.Trascorsi 9.Mugnaini (1) 10.Frosini (1) 11.Masi (1) 12.Cavaliere All.Benedetti
Falli: p.t. 5-5 - s.t. 2-5
Marcatori: 8° De Simone(M); 31° Mugnaini(F); 33° aut.Buchetti(F); 41° Guasti(F); 50° Frosini(F); 58° Buchetti(F); 60° Masi(F)