I gol del Firenze
 

10° Pinzauti (1-0)
 

28° Frosini (2-0)
 

36° Pinzauti (3-0)

26 marzo 2004 - Firenze C5 - Sestoese C5 3-0 (2-0)

SCANDICCI - Nell'ultima gara prima dello scontro diretto con la Poggibonsese di venerdì 2 aprile, il Firenze C5 supera la Sestoese riuscendo peraltro, per la prima volta quest'anno, a mantenere inviolata la propria porta. I punti di distacco dalla capolista rimangono dunque sei, ma, al di là della vittoria, la notizia della serata è che al big-match del Bernino non potranno prendere parte due uomini importantissimi tra i biancorossi: Brandi e Frosini, entrambi espulsi nel concitato finale di primo tempo.
Procediamo però con ordine e torniamo ad inizio partita. La Sestoese pressa nella metà campo avversaria il Firenze che, ovviamente, cerca di colpire in ripartenza. I ritmi non sono altissimi ed i tiri in porta non troppo frequenti. Il primo episodio da raccontare è un'ammonizione, quella comminata a Pierazzuoli per proteste al 6°, che precede di pochi istanti la respinta di Nardi sulla deviazione di Esposito da vicinissimo su assist dalla destra. Poi, al 10° una veloce azione dei padroni di casa mette Pinzauti in condizioni di tirare dal lato destro del campo. Il rasoterra non è irresistibile, ma Nardi è sfortunato ed il pallone carambola in rete.
Sull'1-0 le occasioni da rete non fioccano affatto e rimarchevole è forse solo il tiro di Pierazzuoli dal limite destro dell'area sul quale Guasti interviene con sicurezza. Intanto, però, la Sestoese accumula falli, esaurendo il bonus al 26°. Un minuto più tardi i rossoblu sfiorano di nuovo il pareggio: De Lucia, lanciato in contropiede, si ritrova da solo davanti a Guasti in uscita, ma spedisce il pallone alla destra dell'estremo difensore fiorentino. Sul ribaltamento di fronte ecco invece il sesto fallo degli ospiti, ai danni di Frosini che si incarica della trasformazione del tiro libero, realizzato con un potente rasoterra che si infila alla destra di Nardi.
Purtroppo, come detto, il primo tempo non si conclude con il duplice fischio dell'arbitro. Nella confusione che segue ad un duro intervento ai danni di Frosini succede di tutto e, al rientro dagli spogliatoi, non ritornano in campo Brandi, Berti, De Lucia e lo stesso Frosini. Il gioco comunque riprende, ma, tanto per non cambiare argomento, anche il primo episodio rilevante della ripresa è un provvedimento disciplinare e, per la precisione, il cartellino giallo che viene sventolato a Rosingnoli al 5°, per un fallaccio su Lelli.
Subito dopo, però, una bella azione di contropiede del Firenze permette a Pieri di servire un perfetto assist a Pinzauti che, a porta vuota, si aggiusta il pallone sul sinistro prima di scagliarlo in rete per il 3-0 che potrebbe, già al 7°, cambiare di nuovo se non ci fosse la traversa a dire di no sul bolide di Esposito da lontano. All'8° le proteste di Generali valgono anche a lui l'ammonizione; poi, al 13°, Castellani inaugura, con la sua iniziativa personale in area avversaria, il momento migliore della Sestoese: l'azione però sfuma. Gli ospiti, comunque, si fanno di nuovo pericolosi al 18°, ma Guasti mette una pezza prima su Grilli imbucato da Martini e poi sullo stesso Martini. Nello stesso minuto cartellino giallo, anche in questo caso per proteste, a Mega.
La partita comincia quindi a volgere al termine sul punteggio di 3-0 cosa che induce Berti a mandare in attacco anche il portiere, ma senza esito: l'ultimo pericolo per una delle due porte arriva infatti dai piedi di Mega al 22° quando, da solo, prima non trova il momento giusto per il tiro e poi, sul prosieguo dell'azione, viene neutralizzato dall'uscita di Nardi. [MG]

FIRENZE C5: 1.Guasti 2.Agostini 3.Mega 4.Brandi (C) 5.Pieri 6.Buchetti 7.Esposito 8.Giugliano 9.Rosignoli 10.Frosini (1) 11.Pinzauti (2) 12.Cavaliere All.Benedetti
Sestoese C5: 1.Nardi 2.Berti 3.Pierazzuoli (C) 4.Lelli 5.Castellani 6.Martini 7.Grilli 8.Menetti 9.Lucchesi 10.De Lucia 11.Generali 12.Nelli All.Berti
Falli: p.t. 0-6 - s.t. 4-4
Marcatori: 10°,36° Pinzauti; 28° Frosini