2 aprile 2004 - Calcetto Poggibonsese - Firenze C5 3-0 (1-0)
POGGIBONSI - Doveva essere la partita che chiudeva o riapriva le sorti di questo campionato di serie C1 e lo è stata. Doveva essere la partita che calamitava l'interesse di tutti gli appassionati, almeno toscani, di questo sport e lo è stata: l'impianto del Bernino era stracolmo, il numero degli spettatori era tranquillamente da serie A. Doveva essere solo una sfida sportiva tra due delle compagini che più hanno fatto divertire i propri sostenitori in questa stagione, ma non lo è stata. Quello che è successo dopo il terzo gol dei giallorossi lo possiamo definire come vogliamo e giudicare ognuno dal proprio punto di vista, ma resta assurdo. Assurdo come segnare un gol che probabilmente vuol dire serie B e non correre ad abbracciare i propri compagni, ma andare a rinfacciarlo al pubblico dell'altra squadra; assurdo come l'essere stato espulso mezz'ora prima, ma rimanere sempre lì e poi mettersi, nel momento sbagliato, anche a provocare; assurdo come l'abboccare a queste provocazioni e scendere in campo a far valere nel modo più stupido le proprie ragioni.
Per fortuna però la supersfida di Poggibonsi è stato anche altro. E' stato calcetto giocato a ritmi vertiginosi per la categoria, è stato agonismo puro e spettacolo dall'inizio alla fine. Sono state due squadre che non hanno mai mollato fino al triplice fischio. E' stato anche un eroico Chiappini che rimane in campo nonostante una spalla, a quanto si è capito, lussatasi dopo un contrasto nel primo tempo. La Poggibonsese ha vinto con merito anche se tutti i gol sono nati da colossali errori difensivi del Firenze. Gli ospiti hanno infatti difeso e costruito bene, sopportando bene anche il pressing avversario, ma alla fine hanno perso perchè sono mancati dal punto di vista delle conclusioni a rete.
Per quanto riguarda la cronaca possiamo cominciare dal 4° minuto e dal bolide di Chiappini fermato da Guasti. Al 10° viene invece ammonito Mega per un vistoso fallo su Birghillotti lanciato a rete. Stessa sorte al 14° per Farmeschi che da terra blocca la palla con le mani interrompendo l'interessante azione proposta da Masi. Al 15° quindi occasionissima per il Firenze con il pallonetto di Pinzauti che termina alto di un soffio. La partita è decisamente in equilibrio e solo un episodio può sbloccarla. E' quello che accade al 23° quando i biancorossi perdono palla a centrocampo e Felitti non si lascia sfuggire la ghiotta opportunità superando Guasti in uscita con un rasoterra.
I gigliati reagiscono e già al 24° Pinzauti dalla destra impegna Marri ottenendo un corner. Nel recupero è invece Avallone a sprecare mandando fuori un diagonale dal lato sinistro del campo. Quella che però potrebbe essere la svolta dell'incontro a favore del Firenze è l'espulsione di Farmeschi per doppia ammonizione al 33°. anche in questo caso per un fallo di mano. Nè nell'ultimo minuto di recupero del primo tempo nè nel rimanente minuto di superiorità numerica nel secondo i ragazzi di Benedetti riescono però a sfruttare il vantaggio e si devono accontentare di una deviazione fuori di Pinzauti su imbucata di Esposito.
La partita prosegue con il Firenze che comincia a fare a sua volta un po' di pressing. Al 7° si invertono i ruoli rispetto all'episodio del 1° minuto e l'imbucata è di Pinzauti per Esposito che però non ci arriva. Guasti al 10° neutralizza invece una punizione di seconda calciata da Balducci e fischiata per un dubbio secondo tocco dello stesso Guasti. Balducci, però, si rifarà due minuti più tardi quando un'incomprensione tra l'arbitro e Buchetti ed un rinvio lentissimo dell'estremo difensore biancorosso consegnano al numero nove giallorosso il pallone del 2-0. Al 18° un fallo su Pieri costa quindi a Birghillotti il cartellino giallo, mentre al 19° c'è la grandissima parata di Marri su tiro da fuori di Trascorsi.
L'ammonizione a Balducci per proteste al 23° è l'ultimo episodio prima del contropiede del 3-0 e di tutto quello che ne è derivato. Ristabilita la calma, dopo ben dodici minuti di sospensione, non rientrano in campo nè Mega nè Birghillotti, espulsi. Ma la partita è ormai praticamente decisa e, se da una parte Guasti su Avallone evita in uscita il gol del 4-0, dall'altra il tiro libero di Buchetti finisce addirittura sulla traversa per quello che è davvero l'ultimo episodio di un incontro rovinato, in definitiva, non tanto dall'arbitraggio (assolutamente non esente da critiche per errori commessi ai danni di entrambe le squadre), ma soprattutto dal solito modo sbagliato di vivere la rivalità sportiva. Dobbiamo, tutti, farci un esame di coscienza e ricordarsi che l'avversario resta sempre un avversario e non deve mai diventare un nemico o qualcosa del genere. Anche se può stare antipatico a molti... [MG]
Calcetto Poggibonsese: 1.Marri 2.D'Addona 3.Marini (C) 4.Vitale 5.Farmeschi 6.Caroni 7.Birghillotti 8.Chiappini 9.Balducci (2) 10.Felitti (1) 11.Avallone 12.Montagnani All.Campofiloni
FIRENZE C5: 1.Guasti 2.Agostini 3.Mega 4.Pinzauti 5.Pieri 6.Buchetti 7.Esposito 8.Checcucci 9.Mugnaini 10.Trascorsi (C) 11.Masi 12.Cavaliere All.Benedetti
Falli: p.t. 4-3 - s.t. 6-3
Marcatori: 23°Felitti; 42°,54° Balducci
|