9 aprile 2004 - Firenze C5 - Sorms San Mauro 5-3 (4-1)
SCANDICCI - L'obiettivo del Firenze C5 relativamente all'incontro con la Sorms San Mauro era quello di ottenere tre dei quattro punti necessari per distanziare aritmeticamente il Santa Cristina. La missione è dunque compiuta, nonostante un vistoso calo negli ultimi dieci minuti di gara.
La partita, dai ritmi non particolarmente alti, comincia con un'imbucata da dietro di Buchetti per Trascorsi al 6°, ma la deviazione sottoporta del numero undici biancorosso termina a lato. Ancora un bello scambio all'8° ancora con Buchetti che parte dalla difesa, serve Pieri che a sua volta manda al tiro Rossi: la conclusione al volo centra in pieno il palo lontano. Così, come qualche volta accade, al gol mancato segue invece quello degli avversari. Gabrielli dalla destra conclude in diagonale una veloce azione nata da un pallone perso a centrocampo dai fiorentini.
Il vantaggio ospite dura però solo due minuti dal momento che Frosini, tirando da lontano sulla fascia sinistra, ristabilisce la parità già all'11°. Inizia il momento migliore del Firenze che tiene molto la palla e conclude in porta più spesso degli avversari. Al 13° ancora un'imbucata (di Frosini) smarca Pieri, ma il pallone termina a fondo campo. Quindi, al 18°, il gol del 2-1 con Frosini che, sulla ribattuta da parte di Barattucci di un suo precedente tiro, passa di testa a Mugnaini che conclude al volo superando Lavacchi.
Ancora un tiro da lontano, ma stavolta dalla destra, permette a Frosini al 19° di completare la propria doppietta e di raggiungere quota trenta in classifica marcatori. Quindi il tempo si conclude con il curioso gol del 4-1 ad opera di Rossi: l'arbitro fischia un calcio di punizione a favore della Sorms che però non chiede la distanza, passano quattro secondi, viene invertita la punizione ed il primo ad accorgersene è il numero nove biancorosso che vede Lavacchi fuori dai pali e lo supera quindi con un preciso pallonetto. Inutili le proteste da parte degli ospiti anche se è noto che, in questi casi, è sempre difficile stabilire se la distanza fosse stata chiesta o meno.
Quanto alla ripresa va segnalata subito, 2° minuto, la traversa di Macaluso, poi ammonito al 5° per un'entrata fallosa ai danni di Checcucci. La prima vera occasione da gol per il Firenze arriva invece al 14° con il rapido contropiede di Frosini che però pecca di altruismo non andando al tiro e cercando piuttosto un passaggio che si perde nella difesa avversaria. Sempre nello stesso minuto, poi, l'imbucata per Lombardi che devia a lato.
A metà tempo Buchetti allontana il pallone a gioco fermo e viene ammonito per questo motivo. Successivamente, Gabrielli al 18° dà del lavoro a Berti che lo ferma in uscita. Ancora un'ammonizione, quindi, al 19°: il cattivo di turno è Mugnaini che non rispetta la distanza su fallo laterale. L'avanti biancorosso sarà di nuovo protagonista al 20° quando si procurerà, al termine di un contropiede, un corner dal quale avrà origine il primo gol con la maglia del Firenze per Antonio Giugliano che lo realizza in scivolata dopo essersi un po' decentrato sulla destra.
Sul punteggio di 5-1, come già anticipato, esce prepotentemente fuori la Sorms che piazza una serie impressionante di tiri in porta e, di fatto, riesce anche a rimettere in discussione il risultato visto che già al 21° il diagonale di Gabrielli vale il punto del 5-2, mentre al 25° Lombardi centra il montante. Stessa sorte, nello stesso minuto, anche per Rossi. Quindi al 29° la deviazione da pochi passi di Barattucci che si consola subitò della traversa appena colpita e mette a segno il 5-3, ultimo atto della rimonta degli ospiti che si conclude nonostante l'inesauribile Gabrielli si renda nuovamente pericoloso nei minuti di recupero prima con un diagonale che esce di poco e poi procurandosi il tiro libero (fallo di Trascorsi) che però gli viene respinto dal bravo Berti una manciata di secondi prima del triplice fischio. [MG]
FIRENZE C5: 1.Berti 2.Agostini 3.Checcucci 4.Brandi (C) 5.Pieri 6.Buchetti 7.Mugnaini (1) 8.Giugliano (1) 9.Rossi (1) 10.Frosini (2) 11.Trascorsi 12.Casini All.Lotti
Sorms San Mauro: 1.Cappelli 2.Lombardi 4.Bertelli 5.Macaluso 6.Galluccio (C) 7.Pennetti 8.Zipoli 10.Gabrielli (2) 11.Barattucci (1) 12.Lavacchi All.Mani
Falli: p.t. 4-2 - s.t. 6-2
Marcatori: 9°,51° Gabrielli(S); 11°,19° Frosini(F); 18° Mugnaini(F); 29° Rossi(F); 50° Giugliano(F); 59° Barattucci(S)
|