I gol del Firenze
 

2° Pieri (1-0)
 

6° Pinzauti (2-0)
 

27° Buchetti (3-2)
 

32° Pinzauti (4-2)
 

38° Mugnaini (5-2)
 

44° Brandi (6-3)

30 aprile 2004 - Firenze C5 - Marina Grosseto 6-3 (3-2)

SCANDICCI - La notizia della serata è, senz'altro, costituita dal fatto che il Firenze incontrerà il Livorno C5 (superato proprio all'ultima giornata dal Marina di Massa) nella semifinale dei playoff, con gara di andata in trasferta e ritorno a Scandicci. Intanto però, nell'ultimo impegno della stagione regolare i biancorossi regolano il Marina di Grosseto con un tennistico 6-3, punteggio maturato al termine di una partita tutto sommato godibile anche se agonisticamente poco significativa.
La cronaca ci racconta che lo 0-0 resiste appena due minuti: l'assist dalla sinistra di Brandi trova infatti Pieri pronto alla deviazione sul secondo palo ed il Firenze è in vantaggio. Al 6°, quindi, raddoppio ad opera di Pinzauti che mette dentro dal limite sulla battuta di un calcio di punizione con tocco di Mugnaini. Quanto al Marina di Grosseto, Guasti ne ha notizia solo al 9° quando un tiro da lontano non termina in fondo al sacco solo per il decisivo intervento della traversa. La partita è però entrata nel vivo e, al 10°, sugli sviluppi di un calcio di punizione fischiato per doppio tocco di Guasti Chinellato trova prima l'opposizione del portiere e poi, sulla respinta, il fondo del campo.
Per il gol del 2-1 si deve quindi attendere un altro paio di minuti. Stavolta però nulla può Guasti sulla deviazione di Chechi imbucato dalla sinistra da Cesare Coppola. Il Firenze gioca circolando molto il pallone e tendendo quindi ad abbassare i ritmi dell'incontro, ma trovando spesso profondità di gioco. Il Marina, invece, si presenta in attacco quasi esclusivamente con azioni rapidissime. Quanto a tiri se ne vedono in numero pressochè uguale. Ad ogni modo, gli ospiti tornano a farsi pericolosi al 19° quando Alessio Coppola spedisce il pallone fuori, alla sinistra di Guasti, dopo una bella incursione nella metà campo avversaria.
Sempre il numero otto grossetano è protagonista al 23°. La sua azione in palleggio questa volta viene neutralizzata da Guasti in uscita, ma, al 26°, realizza il pareggio su calcio di punizione al quale, appena un minuto più tardi, risponde Buchetti con il tocco vincente da secondo palo su assist di Mugnaini dalla destra. Le squadre vanno quindi al riposo sul punteggio di 3-2, ma al rientro dagli spogliatoi sono di nuovo scintille con Guasti chiamato subito all'intervento prima su Cesare Coppola e poi su Chechi, da vicino, ma soprattutto con il gol del 4-2 messo a segno da Pinzauti dalla sinistra con un rasoterra micidiale.
Gli ospiti però non escono dalla partita e tocca proprio a Pinzauti, al 7°, sventare sulla linea sugli sviluppi di un calcio di punizione da posizione centrale. Il susseguente contropiede di Mugnaini è però vincente ed il punteggio diviene così 5-2 anche se per un solo minuto visto che Cesare Coppola, al 9°, approfitta di un passaggio sbagliato con Guasti a metà campo per spedire il pallone in fondo al sacco.
Benedetti decide di dare spazio ai giovanissimi e toglie Guasti per riproporre Cavaliere: per il portiere dell'under 21 un quarto d'ora abbondante in campo ed almeno quattro interventi decisivi su tiri sia da lontano che da vicino. Intanto però il colpo di tacco di Brandi su passaggio di Frosini dalla destra definisce il punteggio trasformandolo, già al 14°, nel 6-3 finale. Al 24°, dopo l'ammonizione ad Alessio Coppola e qualche attimo di eccessivo nervosismo in campo, è quindi la volta di Agostini che esordisce partecipando ad una bella triangolazione con Masi che si spenge a fondocampo. Anche per il numero due biancorosso un ottima prestazione ed anche un paio di occasioni buone per segnare il primo gol in C1. La partita però termina senza ulteriori dispiaceri per i portieri se si eccettua l'ammonizione a Bardetti, uscito al 28° con le mani fuori area, e ricordando la bella azione al 30° partita da Brandi per Agostini sulla destra ed infine per Mugnaini, in ritardo all'imbucata sul palo lontano. [MG]

FIRENZE C5: 1.Guasti 2.Agostini 3.Mega 4.Brandi (C-1) 5.Pieri (1) 6.Buchetti (1) 7.Pinzauti (2) 8.Rosignoli 9.Mugnaini (1) 10.Frosini 11.Masi 12.Cavaliere All.Benedetti
Marina Grosseto: 1.Bardetti 2.Bicocchi 4.Chinellato 5.Castorio 6.Chechi (1) 8.Coppola Alessio (1) 9.Coppola Cesare (C-1) 10.Pierangioli All.Menchetti
Falli: p.t. 2-2 - s.t. 4-2
Marcatori: 2° Pieri(F); 6°,32° Pinzauti(F); 12° Chechi(G); 26° Coppola A.(G); 27° Buchetti(F); 38° Mugnaini(F); 39° Coppola C.(G); 44° Brandi(F)