17 ottobre 03 - Fiesole C5 - Firenze C5 2-3 (0-2)

FIESOLE - Quest'anno i punti vengono in trasferta. Su sette complessivi sei sono arrivati in incontri giocati lontano dal campo, o meglio, dai campi amici. La curiosa statistica, opposta a quella degli ultimi anni, si incrementa grazie alla vittoria di misura sul Fiesole, giunta al termine di una partita che il Firenze ha vinto grazie ad un primo tempo ordinato e grintoso, ma soprattutto alle parate di un Berti in forma smagliante al proprio esordio in campionato.
Al 6°, nella prima occasione favorevole al Fiesole non è però il portiere, ma l'incrocio dei pali a salvare la porta dei biancorossi e a Taccola, autore di un bello stop e di un altrettanto bel tiro dal limite destro del campo, non resta che disperarsi per il gol mancato.
Il Firenze risponde al 10° con una bella triangolazione tra Pinzauti ed Esposito a destra: il diagonale del numero 6 fiorentino termina appena a lato. Ma è il preludio al gol che arriverà, tre minuti più tardi, proprio da quella stessa parte del campo grazie al rientrante Trascorsi.
Per il momento, l'arma degli ospiti è il pressing che permette di recuperare molti palloni ed andare spesso al tiro: al 15° Mugnaini manda appena a lato proprio su un pallone intercettato, nell'occasione, da un ottimo Pinzauti. Ancora Mugnaini al 25° su azione d'angolo impegna di nuovo Pacini, bravo a deviare. Poi al 29° l'avanti biancorosso si trasforma in assistman per Masi che però, nonostante la scivolata, arriva in ritardo sul pallone.
Il Fiesole si rifà pericoloso al 31° con Nicolai che fa la barba al palo, ma poi, sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Mugnaini, Frosini confeziona il rasoterra che vale lo 0-2 finale del primo tempo.
Nella ripresa il Firenze cala il ritmo e corre un po' di meno. Ne approfitta immediatamente la squadra di casa che comincia ad impegnare Berti già al 2° quando è l'ex Birghillotti a concludere da fuori al termine di una lunga azione scaturita da calcio d'angolo. L'estremo difensore è addirittura miracoloso due minuti dopo sul contropiede di Nicolai e Filippini, mettendoci un piede ed evitando un gol sicuro, per poi completare il lavoro al 6° con un volo plastico a deviare in angolo una punizione del solito Birghillotti.
All'8°, però, arriva il gol del Fiesole firmato da Dieye con un diagonale dal lato destro del campo; nemmeno un minuto e Birghillotti realizza addirittura il pareggio finalizzando l'azione nata su palla persa da Trascorsi e proseguita con l'assist di Braccini.
E' un momentaccio per il Firenze ed al 17° i locali potrebbero addirittura passare in vantaggio se non fosse per l'uscita provvidenziale di Berti sul comunque bravo Dieye, lanciato in contropiede sulla fascia destra. La notizia buona è invece, al 22°, quella che il Fiesole ha appena raggiunto quota cinque falli.
Buona, ma non decisiva innanzitutto perchè il risultato finale lo fissa, da lì a un minuto, Esposito in contropiede superando, con un rasoterra, Pacini in uscita; poi perchè il tiro libero, che arriva al 25° per fallo di Birghillotti sullo stesso Esposito e che è calciato da capitan Brandi, viene deviato alto.
Non succederà, dopo questo episodio, assolutamente niente di rilevante. Da registrare solo l'ammonizione per proteste ricevuta da Pinzauti al 29° ed i tentativi del Fiesole, più efficace nella ripresa anche e soprattutto grazie alle proprie doti individuali, Birghillotti e Dieye su tutti.
E sono così tre punti, comunque arrivati meritatamente per il primo tempo, giocato meglio degli avversari, e per il cinismo con il quale è stata sfruttata l'unica vera occasione da gol del secondo. Tre punti poi che permettono di guardare con maggiore fiducia al doppio impegno della prossima settimana: mercoledì per la coppa con l'insidioso Toscana Sport e venerdì di campionato quando a Scandicci arriverà anche l'altra capolista, il Santa Cristina dell'ex Caristia. [MG]

Fiesole C5: 1.Pacini 2.Guidarelli 3.Rossi 4.Nicolai 5.Braccini 7.Birghillotti(1) 8.Taccola(C) 9.Filippini 10.Contu 11.Dieye(1) 12.Calzolari All.Nicoletti
FIRENZE C5: 1.Berti 2.Masi 3.Mega 4.Brandi(C) 5.Agostini 6.Pinzauti 7.Trascorsi(1) 8.Esposito(1) 9.Mugnaini 10.Frosini(1) 11.Benvenuti 12.Cavaliere All.Benedetti
Falli: p.t. 3-3 - s.t. 5-6
Marcatori: 13° Trascorsi(Fir); 33°p.t. Frosini(Fir); 38° Dieye(Fie); 39° Birghillotti(Fie); 53° Esposito(Fir)