24 ottobre 03 - Firenze C5 - Santa Cristina Calcetto 4-2 (1-1)

SCANDICCI - Ancora a secco di vittorie casalinghe, il Firenze C5 si presenta all'appuntamento con la capolista Santa Cristina con la voglia di far bene, ma soprattutto di conquistare i tre punti, necessari sia per dare continuità al proprio cammino in campionato sia per ottenere quel successo di prestigio che dà morale e che può costituire un importante punto di svolta nell'evolversi del torneo.
Tra i dodici convocati da Gabriele Benedetti anche il non ancora sedicenne Stefano Amodeo, avanti dell'under 21 biancorossa e da ricordare come il più giovane esordiente in prima squadra nella storia della società...sua coetanea!
Quanto all'andamento dell'incontro va detto che da subito le due squadre attuano una difesa molto alta; parecchi sono i palloni recuperati, specialmente dal Firenze, mentre rimangono poche le azioni in profondità, sia da una parte che dall'altra. Ciò premesso, il primo episodio da segnalare è, al 5°, un contropiede di Nistri sulla fascia sinistra del campo neutralizzato da Calusi; subito dopo l'imbucata di Frosini per Brandi con la deviazione in angolo di Petracchi.
Al 7° bella iniziativa personale di Mega: il numero tre fiorentino scende sul lato sinistro del campo, si accentra e va al tiro dal limite dell'area, ma la conclusione esce a lato. Quindi il vantaggio del Santa Cristina al 9°, sul fino ad allora unico errore difensivo del Firenze, grazie al contropiede di Bencini ed al suo diagonale dalla sinistra.
Come nella partita di coppa con il Toscana Sport, però, assorbita la botta i padroni di casa rimediano subito: splendida l'imbucata di Buchetti da metà campo per Esposito che supera Petracchi. Calusi al 17° evita poi che gli ospiti ripassino avanti e respinge su Monetta lanciato dalla propria metà campo.
Ancora Santa Cristina al 18°: tiro dalla sinistra di Bencini e respinta del portiere biancorosso sulla quale arriva Innocenti e spara alto. Nel frattempo il Firenze va al tiro diverse volte, quasi esclusivamente dalla distanza, ma senza successo. Ultima segnalazione del primo tempo, quindi, direttamente per la traversa colpita da Monetta al 30° sugli sviluppi di una punizione da oltre dieci metri.
Per il secondo tempo valgono le stesse considerazioni della prima frazione, tenuto conto del fatto che già dai secondi quindici minuti di quest'ultima gli ospiti hanno arretrato la loro linea difensiva alla linea di metà campo. Frosini al 3° impegna Petracchi da lontano e conquista un corner, ma al 9° imbastisce una triangolazione stupenda con Checcucci ed in diagonale dalla sinistra marca il punto del 2-1.
La partita si anima ancora di più e le occasioni cominciano a fioccare. Buchetti in contropiede è bravo a sfruttare la propria al 12°: rasoterra dalla sinistra e 3-1 per il Firenze. Dall'altra parte Pugi avrebbe già al 14° l'opportunità di accorciare le distanze, ma si allunga il pallone sull'imbucata ricevuta prima di mandare fuori, di tacco, su una successiva azione di attacco del Santa Cristina.
Al 16° notevole recupero di Brandi sullo stesso Pugi lanciato in contropiede ed una potenziale pericolosissima azione finisce per originare solo una rimessa dal lato. Nistri al 20°, invece, sbaglia per conto proprio e tocca appena a lato da posizione ravvicinatissima. Subito dopo Pugi è ammonito per proteste, mentre tra il 22° ed il 23° prima il Firenze e poi il Santa Cristina esuriscono il bonus falli, con l'ammonizione di Monetta per l'atterramento di Brandi.
Trascorsi ed Esposito cercano, al 24°, di imitare Checcucci e Frosini nell'azione del 2-1, ma il tiro di Trascorsi vale solo un corner; sul rovesciamento di fronte, invece, Landi è lasciato troppo solo in area e può riaprire l'incontro con il gol del 3-2.
Il Santa Cristina si riversa ancora di più in avanti e quando Esposito sta per far partire il contropiede, Bencini lo atterra, viene ammonito ed i padroni di casa possono sistemare il pallone ai dieci metri per il tiro libero che Lo Conte, autore di un'ottima partita, realizza splendidamente.
E' la fine della partita perchè nei successivi minuti i biancorossi riusciranno a gestire bene il pallone e correranno un vero pericolo in solo un'occasione, ormai al 32°, quando Bencini devierà da vicino, ma Calusi riuscirà a neutralizzare ed a salvare il prezioso risultato. [MG]

FIRENZE C5: 1.Calusi 2.Amodeo 3.Mega 4.Brandi(C) 5.Lo Conte(1) 6.Checcucci 7.Esposito(1) 8.Buchetti(1) 9.Mugnaini 10.Frosini(1) 11.Trascorsi 12.Cavaliere All.Benedetti
Santa Cristina Calcetto: 1.Petracchi 2.Baldacci 3.Nava 4.Nistri 5.Landi(C-1) 6.Giaimo 7.Bencini(1) 8.Papini 9.Monetta 10.Innocenti 11.Pugi 12.Clemente All.Spinelli
Falli: p.t. 3-3 - s.t. 5-6
Marcatori: 9° Bencini(S); 11° Esposito(F); 39° Frosini(F); 42° Buchetti(F); 56° Landi(S); 59° Lo Conte(F)