7 novembre 03 - Firenze C5 - C5 Marina 2-1 (0-0)
SCANDICCI - In un torneo così equilibrato, dove le squadre materasso vanno trovate, se ce ne sono, col lanternino, non resta che fare l'abitudine a partite come quella tra Firenze e Marina, risoltasi addirittura nei minuti di recupero del secondo tempo.
La quarta vittoria consecutiva dei fiorentini arriva al termine di un incontro equilibratissimo e caratterizzato, nel primo tempo, da poche ma significative azioni, difese a metà campo, tanta circolazione di palla, tanti palloni recuperati e pochi tiri. Per entrambe le squadre. La prima a creare pericoli per la porta avversaria è il Marina che all'8° conquista un angolo al termine di una sfuriata di Soldati sulla destra e con Frosini che rimedia in anticipo sull'apertura al centro. Il Firenze replica al 10° quando Mugnaini da sinistra in corsa tira verso il palo lontano dove Masi arriva appena un attimo dopo che il pallone è uscito sul fondo. Al 17°, invece, bell'intervento di Berti su Soldati da fuori area.
Il primo tempo racconta però anche dello spettacolare scambio al 23° tra Frosini, da posizione centrale, a Checcucci, sulla sinistra, per Esposito dall'altra parte, anticipato in corner. Ed anche del contropiede clamorosamente sciupato, al 29°, con Frosini che da solo davanti al portiere non tira, ma decide di servire Buchetti provvidenzialmente anticipato dal bravo Musetti.
La partita si fa più spettacolare nella ripresa, già battezzata al 2° dalla traversa colpita da Frosini con un tiro dalla sinistra del fronte di attacco. Al 4° Berti rimedia sul tiro da posizione centrale fuori area di Biagi, ma al 7° non può nulla sull'azione di contropiede che porta Pellegrini, servito di Mosti, da solo davanti alla porta vuota.
I biancorossi sono costretti così a rimboccarsi ancor di più le maniche e a provare ad imbastire l'ennesima rimonta della stagione. Ora pressano decisamente di più che non nel primo tempo, di conseguenza recuperano più palloni e vanno al tiro, spesso con Frosini da lontano, molto più frequentemente. All'11° va comunque registrata l'ammonizione per proteste a Mega, seguito subito dopo da Esposito il cui cartellino giallo è originato da un duro intervento su Pistone.
Il tempo intanto passa ed il Firenze non realizza. Frosini, al 19°, costringe Musetti al volo plastico per respingere il suo tiro dalla destra. Esposito in contropiede al 20° è invece fermato in uscita dall'estremo difensore massese. Si deve quindi attendere fino al 25° quando Frosini servirà sulla destra Pinzauti che, finalmente, riuscirà a battere con un insidioso rasoterra il coriaceo numero uno avversario.
Gran gioia per la banda di Benedetti, ma non finisce qua. Il Firenze vuole vincere e sa che ce la può fare. Al 27° Pistone viene ammonito per ostruzione su Mugnaini ed il Marina vola a quota cinque falli, esponendosi così al rischio tiro libero. Non disdegnerà però di recare un ultimo pericolo a Berti che, al 28°, respingerà il tiro in corsa di De Angeli dalla sinistra. Poi l'assist, al 30°, di Pinzauti per Mega deviato in angolo, ma soprattutto al 31° la gran bordata da lontanissimo di Frosini (che poi si farà ammonire per l'eccessiva esultanza) sulla quale, questa volta, Musetti non riesce proprio ad arrivare.
E' il gol della vittoria, che potrebbe essere più rotonda se Mega, all'ultima azione utile dell'incontro, riuscisse a spingere dentro l'imbucata di Esposito sul palo sinistro. Una vittoria, giunta sotto gli occhi dell'ex Diego Raul Giustozzi presente in tribuna, comunque da dedicare a Patrizio, a Manuela ed al piccolo Tomas, nato lo scorso martedì. Con le felicitazioni di tutto il Firenze Calcio a 5. [MG]
FIRENZE C5: 1.Berti 2.Masi 3.Mega 4.Pinzauti(1) 5.Rossi(C) 6.Checcucci 7.Esposito 8.Buchetti 9.Mugnaini 10.Frosini(1) 11.Manias 12.Cavaliere All.Benedetti
C5 Marina 1.Musetti 2.Becciu 3.Pistone(C) 4.Guzzinelli 5.De Angeli 6.Mosti 8.Pellegrini(1) 9.Soldati 11.Biagi 12.Frediani All.Corradi
Falli: p.t. 4-1 - s.t. 3-5
Marcatori: 37° Pellegrini(M); 55° Pinzauti(F); 61° Frosini(F)
|