14 novembre 03 - Lastrense C5 - Firenze C5 3-1 (1-1)

LASTRA A SIGNA - Si interrompe sull'ostico campo della Lastrense la striscia di quattro successi consecutivi del Firenze C5. I padroni di casa si sono dimostrati squadra ordinata e cinica, brava a sfruttare i non moltissimi errori commessi dai giocatori messi in campo da mister Benedetti.
La partita, tiratissima, comincia con l'imbucata sul palo lontano di Bendinelli, al 4°, per Remorini, anticipato però provvidenzialmente da Buchetti. Replica Trascorsi al 6°, ma il suo diagonale esce di poco.
I ritmi non sono alti, la manovra fiorentina è basata su prolungati possesso palla, mentre i lastrensi sono insidiosi nelle ripartenze grazie alle quali, se non vanno al tiro, conquistano molti falli. Il quinto a carico del Firenze arriva infatti dopo appena sedici minuti. Sulla conseguente punizione Fallani si trova sulla traiettoria del tiro in porta e così, involontariamente, evita il possibile 1-0 per la sua squadra.
1-0 che però arriva al 18° quando lo stesso Fallani impegna da destra Berti che riesce a respingere, ma non a trattenere: sul rimpallo si avventa Bassi in scivolata e la Lastrense è avanti. Frosini prova subito a ristabilire la parità, ma sul suo assist Checcucci trova solo l'esterno della rete. Prova quindi da solo e, da lontano, centra la traversa.
Intanto Fallani si fa ammonire per proteste; due minuti più tardi, al 23°, c'è invece il sesto fallo del Firenze, commesso da Checcucci, che manda al tiro libero Toria. E' il palo alla sinistra di Berti a dire no ai padroni di casa che, in un attimo, si trovano a passare dal possibile 2-0 all'effettivo 1-1 realizzato con un gran sinistro da Pinzauti. Il tempo termina quindi con gli interventi di Berti al 25° su Remorini da fuori e al 27° su Grignoli.
Invertiti i campi, si riprende il gioco con gli ospiti ormai stabilmente a pressare nell'intento di portarsi in vantaggio. Signorini, però, si dimostra un gran portiere e neutralizza al 3° la conclusione da lontano di Esposito per poi ripetersi sullo stesso giocatore al 6°, in uscita su azione di contropiede. Nel frattempo ammonito Mezzanotti.
Ancora il portiere della Lastrense protagonista all'8° quando Buchetti arriva solo davanti a lui, ma riesce ad intervenire ed a respingere il tiro. Poi, dopo l'ammonizione a Buchetti all'11°, il 12° vede il nuovo vantaggio della squadra di casa grazie all'imbucata di Mezzanotte per Fallani che non sbaglia.
Sullo slancio datogli dal vantaggio la Lastrense prova a chiudere la partita, ma Berti è bravo a neutralizzare in uscita il contropiede di Bendinelli al 15°. Poco dopo però la squadra di Benedetti esaurisce di nuovo il bonus falli. C'è quindi il rischio del tiro libero che va ad aggiungersi a quello contropiede. A tal proposito ancora un intervento di Berti al 18° su Bendinelli da sinistra, mentre il tiro libero è fischiato al 19° per fallo su Mezzanotte: Toria stavolta non sbaglia ed è 3-1.
Il Firenze, adesso, si riversa ancor di più nella metà campo avversaria. Pinzauti al 21° colpisce la traversa sugli sviluppi di una punizione; Checcucci rileva Berti tra i pali per giocare la carta del portiere di movimento. Sarà però tutto inutile perchè la difesa della Lastrense, ormai retrocessa al limite della propria area, non concederà ai biancorossi che un angolo su tiro di Esposito al 26° ed un'opportunità ancora per Esposito al 30° sulla quale si supererà, di nuovo, l'ottimo Signorini, probabilmente il migliore in campo in questa partita che lascia l'amaro in bocca al Firenze, incapace di farla girare a proprio favore all'inizio del secondo tempo, nel momento più positivo di tutto l'incontro. [MG]

Lastrense C5 1.Signorini 2.Remorini 3.Fallani(1) 4.Mezzanotte 5.Bassi(1) 6.Fantechi 7.Bendinelli 8.Toria(1) 9.Sibilia 10.Moretti 11.Grignoli 12.Morali All.Gufoni
FIRENZE C5: 1.Berti 2.Masi 3.Pinzauti(1) 4.Brandi(C) 5.Rossi 6.Checcucci 7.Esposito 8.Buchetti 9.Giamberini 10.Frosini 11.Trascorsi 12.Cavaliere All.Benedetti
Falli: p.t. 5-6 - s.t. 4-6
Marcatori: 18° Bassi(L); 24° Pinzauti(F); 42° Fallani(L); 49° Toria(L)