I gol del Firenze
Clicca qui per richiedere i gol del Futsal Bolzano
 

8'57" Mugnaini (1-1)
 

13'14" Mugnaini (2-1)
 

13'53" Vitale (3-1)
 

20'35" Pinzauti (4-1)
 
Le pagelle

Bocciero - 6 - Pronto quando chiamato in causa.
Masi - 6,5 - Scattante e sempre presente. In formissima.
Buchetti - 6 - Attento e positivo per tutto il tempo in cui è stato in campo.
Checcucci - 6 - Una sicurezza in difesa.
Vitale - 6,5 - Bravo dappertutto. Dà tranquillità.
Iorio - 6,5 - Continua il suo momento sì. Manca solo il gol.
Esposito - 6 - Grinta ed intelligenza, un po' stanco nel finale.
Pinzauti - 6,5 - Anche stavolta ha timbrato il cartellino. Irrinunciabile.
Mugnaini - 7 - Voto più alto al match-winner.
Ronchi - 6,5 - Pochi minuti per far sapere quanto vale.

24 settembre 05 - Firenze C5 - Futsal Bolzano 4-3 (3-1)

SCANDICCI - Primo impegno in serie B e primi tre punti per il nuovo Firenze C5 che va sotto, pareggia immediatamente, poi allunga ed alla fine si regala qualche brivido, assolutamente non richiesto, rischiando pure il pareggio.
L'inizio gara è di studio, con difese basse e Firenze che fa la manovra, circolando, pur con qualche pericolosa sbavatura, abbastanza bene il pallone. Primo episodio da segnalare le finte ed il tiro di Lo Conte, Massimo e capitano degli altoatesini, solo omonimo del nostro di qualche anno fa, che però termina fuori. Era il 3° minuto, appena uno prima del contropiede solitario di Iorio che però rimedia solo un corner. Al 7° invece brivido per una girata alta da vicino di Corradini. Altra manciata di secondi ed un angolo battuto sciaguratamente dal Firenze si trasforma in un clamoroso assist per Sommacampagna, ex Bubi Merano, che crossa per il colpo di testa di Gariboldi, vincente.
Lo 0-1 però dura il tempo dell'esultanza dei gialli di Bolzano più una ventina di secondi perchè Mugnaini ruba palla a centrocampo, se la porta a spasso e dal limite infila in rasoterra Perottoni. L'incontro è decollato: all'11° Lo Conte salva un pallone sulla linea laterale e poi serve Sommacampagna che a porta vuota sbaglia clamorosamente. Appena dopo è ammonito Sieff per simulazione, mentre al 13° tocca a Bocciero salvare sul tiro dal limite sinistro del solito Sommacampagna. Così si giunge al 14° minuto, decisivo per l'esito finale della gara. Quando il cronometro segna 6'46" dall'intervallo, infatti, Mugnaini insacca sul primo palo dopo uno slalom sulla destra, a -6'07" invece un'imbucata di Pinzauti permette a Vitale di realizzare a porta vuota il punto del 3-1.
Il Bolzano è colpito, ma non si arrende e, prima della fine del tempo riesce a creare un nuovo pericolo quando, al 18°, Sanfelici manda fuori su assist verso il palo lontano. Nella ripresa invece arriva subito quello che si rivelerà essere il match-point: passaggio di Iorio dalla sinistra per Pinzauti dalla parte opposta; due tiri e sul secondo per Perottoni non c'è stato scampo.
Il Firenze ora è totalmente padrone del campo e le occasioni fioccano. Già al 3° Pinzauti si trasforma in assistman, ma Esposito in scivolata sulla sinistra non ci arriva e l'azione sfuma. Intanto, al 6°, Lo Conte impegna di nuovo Bocciero con un rasoterra, quindi all'8° il palo di Gariboldi, episodio culminante di un momento di confusione pressochè completa nell'area di rigore biancorossa che però non lascia segni indelebili sul punteggio, ed al 10° un tiro da dentro l'area di Sommacampagna salvato sulla linea da Vitale. Per il resto è solo Firenze che intanto manda in campo anche il classe 1987 Valerio Ronchi che gioca qualche minuto e si permette pure, dentro l'area avversaria, un numero d'alta classe saltando in pallonetto il proprio marcatore.
Siamo ormai arrivati ai minuti finali che iniziano con l'ammonizione a Sieff per trattenuta su Mugnaini in contropiede al 15°. Al 16° invece triangolazione Esposito-Pinzauti e tiro fuori di quest'ultimo da vicino. Una conclusione in corsa di Lo Conte costringe al 17° Bocciero ad un intervento di piede. Analoga l'occasione che capita a Masi due minuti più tardi: stavolta è Perottoni l'eroe che salva la propria porta. A -1'26" però, e pochi istanti dopo l'ammonizione a Buchetti, avviene il patatrac della difesa toscana che rimane troppo immobile e permette a Sieff di vincere un contrasto, recuperare il pallone e battere Bocciero dal limite destro. Altri quaranta secondi e altre due occasioni da rete per Lo Conte, una salvata dal portiere biancorosso l'altra fuori, ed il punteggio diventa addirittura 4-3. Sommacampagna manda infatti il pallone al "sette" con una conclusione da appena fuori area.
I 34 secondi che rimangono sono di puro terrore per il Firenze, ma a parte il tiro di Masi da lontano sul quale Perottoni recupera miracolosamente da centrocampo ed un estremo tentativo degli ospiti con un lancio dalla loro metà campo non accade nient'altro e, sudati ma meritati, arrivano i primi tre punti in serie B per il Firenze. [MG]

FIRENZE C5: 1.Bocciero 2.Masi (C) 3.Buchetti 4.Checcucci 5.Vitale (1) 6.Iorio 7.Esposito 8.Pinzauti (1) 9.Mugnaini (2) 10.Ronchi 11.Barletti 12.Innocenti All.Mani
Futsal Bolzano: 1.Perottoni 2.Corradini 3.Allegri 4.Zubba 5.Sieff (1) 6.Sanfelici 7.Lo Conte (C) 8.Gariboldi (1) 9.Sommacampagna (1) 10.Pirillo 11.Calabrò 12.Cattelan All.Sieff
Falli: p.t. 4-4 - s.t. 2-2
Marcatori: 8'36" Gariboldi (B); 8'57",13'14" Mugnaini (F); 13'53" Vitale (F); 20'35" Pinzauti (F); 38'34" Sieff (B); 39'26" Sommacampagna (B)
Ammoniti: 11' Corradini (B); 35' Sieff (B); 39' Buchetti (F)