26 novembre 05 - Calcetto Poggibonsese - Firenze C5 2-3 (1-2)
POGGIBONSI - L'aria di derby stavolta fa bene al Firenze che supera, con l'identico punteggio che gli era stato fatale qualche settimana fa nell'incontro con l'Isolotto, una Poggibonsese comunque penalizzata dalle importanti assenze di Avallone squalificato e Chiappini infortunato.
Il match è stato bello fin dall'inizio ed il pubblico presente si è potuto godere quaranta minuti di calcetto giocato a ritmi alti e con occasioni da una parte e dall'altra. Cominciano i giallorossi locali al 4° quando Farmeschi impegna Bocciero dalla sinistra, ma replicano gli ospiti con Brandi su passaggio di Bernieri dal limite sinistro dell'area: Marri respinge con sicurezza. Velocemente, anche perchè gli arbitri non sembrano poi così propensi al fischio e lasciano correre interventi duri ma non cattivi nel contesto di una gara dalla correttezza esemplare come esemplare è stata l'accoglienza riservata al Firenze, si arriva al 10° e l'episodio da raccontare è nuovamente a favore dei biancorossi: Bernieri ruba palla a metà campo e serve Soldi il cui diagonale dalla sinistra sfiora il palo. Sul susseguente rinvio di Marri, Marini tenta di sorprendere Bernieri e Bocciero, ma il portiere rimedia.
Ancora, all'11° Masi imbuca Soldi da sinistra sul palo lontano, ma l'azione sfuma. Appena più tardi, però, il rinvio di Bocciero, respinto, finisce sul sinistro di Bernieri che piazza splendidamente la sfera all'incrocio dei pali alla destra di Marri per il punto dello 0-1. Peccato per il Firenze che il vantaggio duri meno di due minuti dato che il calcio d'angolo battuto dalla sinistra da Leoni trovi preparato Marini ma non la difesa biancorossa che viene pertanto battuta dal facile tocco sul palo lontano del numero tre di casa.
Un momento più tardi la Poggibonsese potrebbe cambiare la partita facendo proprio il vantaggio, ma la conclusione da lontano di Leone trova il palo ed allora, nel finale di tempo, si scatena il Firenze che prima sfiora il raddoppio con Esposito che serve Balducci sul secondo palo ma troppo alto e poi lo ottiene grazie all'azione impostata da Bocciero, proseguita dal dribbling di Rossi e perfezionata dal tocco da dentro l'area di Esposito a scavalcare Marri.
Colpito nel finale della prima frazione, il team della Valdelsa reagisce nella ripresa. Lo testimonia il tiro centrale di Marini al 1° che Bocciero devia sulla traversa e quindi in corner. Al 2° invece un rilancio per Leone viene intercettato dall'estremo difensore biancorosso che salva così il risultato così come accade al 4° quando dice di no per ben due volte, prima da posizione centrale e poi dalla sinistra, al forte numero due giallorosso. Il Firenze si rivede invece solo al 6° per merito dell'azione personale di Masi che scappa sulla destra e poi va al tiro conquistando un angolo.
La Poggibonsese, che intanto all'8° costringe Esposito al fallo da ammonizione, si sta producendo nel suo momento migliore della gara, pressando e mettendo in difficoltà gli avversari. Come però talvolta accade in questo tipo di situazione, è il contropiede a decidere le sorti dell'incontro. Così, all'11° un colpo di tacco al volo di Vitale smarca Balducci che solo davanti a Marri lo supera per il gol del 3-1, ma non si arrendono i giallorossi, forti anche della favorevole situazione falli (4-1 dopo soli dieci minuti).
I giocatori di casa devono però intanto subire, ancora nel corso dell'11° minuto, l'ammonizione a Leone per fallo su Iorio lanciato. Sul calcio di punizione che ne segue, Esposito devia fuori da secondo palo il tiro di Balducci, ma al 13° la partita si riapre e non solo per il quinto fallo biancorosso di Esposito in attacco, quanto soprattutto per la seconda rete dei locali messa a segno da Leone con un diagonale dalla sinistra sul lancio di Farmeschi. Deriva infatti da questo episodio una lunga apnea per il Firenze che viene schiacciato dalla Poggibonsese nella propria metà campo, difendendosi però molto bene e correttamente dal momento che il tanto temuto tiro libero non arriverà mai.
Le occasioni degli ultimi sette minuti da raccontare sono quelle del 13° minuto, con Bocciero che dice di no a Leone intervenendo di piede; del 14°, ancora palo di Leone da fuori, e del 15° col diagonale di Marini appena a lato. Non finisce però qui e Bocciero torna sugli scudi al 18° anticipando Dino direttamente sul rinvio del collega Marri. L'estremo difensore gigliato terminerà le sue fatiche al 20° respingendo di piede il tiro dalla destra del decentratissimo Frosini salvando per l'ennesima volta un risultato importantissimo e che permette ai biancorossi di prepararsi nel migliore dei modi agli ottavi di Coppa, ma soprattutto al doppio impegnativo turno casalingo di campionato con Montecchio e Dese. [MG]
Calcetto Poggibonsese: 1.Marri 2.Leone (1) 3.Marini (C-1) 4.Zarrilli 5.Farmeschi 6.Caroni 7.Martelli 8.Nannoni 9.Migliorini 10.Frosini 11.Dino 12.Montagnani All.Maestrini
FIRENZE C5: 1.Bocciero 2.Masi 3.Bernieri (1) 4.Brandi (C) 5.Rossi 6.Vitale 7.Esposito (1) 8.Iorio 9.Balducci (1) 10.Soldi 11.Ronchi 12.Innocenti All.Benedetti
Marcatori: 10'49"Bernieri (F); 12'2" Marini (P); 19'36" Esposito (F); 30'5" Balducci (F); 32'14" Leone (P)
Falli: p.t. 2-3 - s.t. 3-5
Ammoniti: 9° Iorio (F); 28° Esposito (F); 31° Leone (P)
Espulsi: nessuno
|