17 dicembre 05 - Calcetto Manzano - Firenze C5 1-0 (0-0)

MANZANO - Si interrompe all'ultima giornata del 2005 e del girone di andata la striscia vincente del Firenze C5 che cade sul campo del Manzano con l'insolito punteggio di 1-0. I fiorentini non hanno sicuramente disputato una gara all'altezza delle precedenti, soprattutto in attacco dove sono mancati in particolare nel numero e nella pericolosità delle conclusioni a rete.
I ritmi di gioco sono tenuti bassi fin da inizio partita nella quale i biancorossi gestiscono bene il pallone e si difendono già più alti dei propri avversari. Il primo acuto della gara è comunque dei padroni di casa al 2° con l'appoggio dal fondi di Crivellini per Mattiussi che va al tiro per ben due volte dalla sinistra. Al 5°, poi, lo stesso Mattiussi, pur ostacolato da Esposito, riesce a calciare appena fuori il diagonale dalla destra in contropiede. Il Firenze si vede invece al 7° con Masi, servito da Bernieri, che cerca l'imbucata per Pieri a destra, senza successo, ma è più pericolosa la successiva azione biancorossa con Brandi che da dietro trova Bernieri al centro dell'area per l'immediata girata che però finisce di poco a lato. Sempre nel corso dello stesso minuto gigliati pericolosi sulla punizione battuta da Mugnaini per Brandi il cui tiro viene deviato sulla linea da un difensore.
L'incontro prosegue comunque sui binari dell'equilibrio. Al 13° minuto un'occasione per parte: prima Alan Bearzi conquista un angolo con un tiro da lontanissimo; poi Ronchi fa altrettanto calciando in diagonale da destra. Poco dopo ammonito Asquini per fallo su Esposito, mentre al 14° Tecco recupera palla e manda a lato dalla destra in diagonale. Curiosa al 15° la parata che Bocciero è costretto a compiere per deviare in angolo visto che il tiro era in realtà un tentativo di spazzare in corner da parte di Mugnaini. Dello stesso minuto di gioco anche l'ammonizione a Masi per fallo su Tecco. Poi, prima della sirena di fine tempo, ancora qualcosa da segnalare al 17° con l'imbucata di Mugnaini per Rossi, ed il batti e ribatti poi risolto dal tiro fuori di Pieri, nonchè con il quinto fallo del Manzano. Quindi al 19° ancora un bell'intervento di Bocciero su Mattiussi al volo da destra su passaggio di Alan Bearzi ed infine, a soli due secondi dal termine, il tiro libero per fallo su Bernieri che però Mugnaini si fa respingere da Pettenà.
Finito un non bel primo tempo, le due squadre danno vita ad una ripresa un po' più piacevole nella quale però il Firenze, pur andando in pressione sugli avversari, non riesce a far propria scoprendosi anzi ai contropiede avversari. Già al 1° Bocciero in evidenza quando interviene su Asquini e Mattiussi calcia fuori sulla respinta. Al 4° invece Brandi apre per Pieri il cui diagonale dalla destra sfiora il palo. Si riparte e Ronchi è costretto ad atterrare Alan Bearzi, lanciato, e riceve la seconda ammonizione della partita per il Firenze.
Il Manzano è comunque di nuovo insidioso al 5° sempre con Mattiussi che prima impegna Bocciero da vicino sugli sviluppi di un corner e poi calcia da fuori trovando stavolta l'opposizione di corpo di Esposito che poi, dall'altra parte, a sua volta si rende protagonista di un doppio episodio che comincia affondando nella difesa avversaria ed andando al tiro in corsa da posizione centrale e che termina con un dribbling dalla destra con analogo esito: tiro respinto da Pettenà. Esaurite le azioni personali, il forte numero sette biancorosso prova allora a mandare in rete i compagni. Al 7° infatti il suo assist per Masi sulla sinistra è invitante, ma anche stavolta l'estremo difensore friulano è più bravo e si oppone.
Sempre Masi al 9° centra, complice una deviazione, il palo alla sinistra di Pettenà, mentre Poi, sul cambio di fronte, è costretto ad attterrare Crivellini al limite. Sulla punizione il solito Mattiussi sfiora il palo. I biancorossi, che intanto hanno raggiunto il bonus falli, tornano comunque pericolosi al 12° con l'azione nata da Vitale per Esposito a destra e quindi per Masi, però anticipato, dalla parte opposta, ma, nella continua alternanza di episodi che caratterizza questa fase di gara, sono costretti a difendersi al 13° sul contropiede di Alex Bearzi che viene miracolosamente neutralizzato da Bocciero in uscita. Analogo episodio al 15° (dopo peraltro un angolo conquistato proprio dal portiere del Firenze) in situazione ancora peggiore, di contropiede tre contro uno da parte dei locali.
Episodi già raccontati a parte, il Manzano pare comunque in questo momento più vicino al gol di quanto non lo siano i biancorossi. Di nuovo al 17° friulani pericolosissimi sulla punizione di Alex Bearzi sui cui sviluppi Tecco pareggia il conto dei pali. Quindi, pochi istanti più tardi, l'episodio che decide la partita: Bocciero atterra proprio Alex Bearzi e gli arbitri decretano il calcio di rigore che lo stesso numero dieci del Manzano realizza alla seconda esecuzione. Nell'occasione arriva per Bocciero anche il cartellino giallo, per proteste, che gli costerà la squalifica per la prossima partita, a Bolzano.
In svantaggio e con solo tre minuti scarsi per pareggiare, la situazione del Firenze non è certo idilliaca. Ci pensa però Crivellini ad alleggerirla un po' facendosi espellere per un gesto di reazione su Brandi, ma i due minuti di superiorità numerica, pur registrando i tentativi di Esposito (fuori da posizione di secondo palo), Bocciero dal limite e Vitale che calcia fuori in situazione favorevolissima con Pettenà praticamente fuori causa, non portano a niente ed il Manzano resiste fino al triplice fischio che segna una brutta, ma non decisiva, battuta d'arresto per il Firenze. Il bilancio del girone d'andata è sicuramente, infatti, da considerarsi positivo ed il 2006 da affrontarsi con la consapevolezza che la salvezza è sicuramente alla portata degli uomini di Benedetti. Nel frattempo, auguri di Buone Feste a tutti! [MG]

Calcetto Manzano: 1.Salfa 2.Tecco 3.Franzolini 4.Asquini 5.Zof 6.Jovic 7.Mattiussi (C) 8.Clama 9.Bearzi Alan 10.Bearzi Alex (1) 11.Crivellini 12.Pettenà All.Mullner
FIRENZE C5: 1.Bocciero 2.Masi 3.Bernieri 4.Brandi (C) 5.Rossi 6.Vitale 7.Esposito 8.Pieri 9.Mugnaini 10.Soldi 11.Ronchi 12.Innocenti All.Benedetti
Marcatori: 36'51" Bearzi Alex
Falli: p.t. 6-4 - s.t. 3-6
Ammoniti: 13° Asquini (M); 15° Masi (F); 24° Ronchi (F); 27° Bocciero (F)
Espulsi: 38° Crivellini (M)