I gol del Firenze
Clicca qui per richiedere i gol del Futsal Bolzano
 

3'57" Vitale (1-1)
 

11'53" Soldi (1-2)
 

16'41" Olmi (1-3)

7 gennaio 06 - Futsal Bolzano - Firenze C5 5-3 (1-3)

BOLZANO - E' stato un Firenze con due volti quello visto all'impianto di Via Roen a Bolzano. Dopo un primo tempo nel quale i toscani avrebbero potuto anche chiudere l'incontro, infatti, è arrivata nella ripresa la rimonta di un Futsal Bolzano mai domo, ma sicuramente favorito dal crollo, soprattutto mentale, dei propri avversari.
I biancorossi sprecano così un'altra ghiotta occasione di far punti pesanti per la classifica ed è un peccato visto come erano riusciti a reagire al vantaggio di Pirillo al 2° con tiro dalla destra, primo vero episodio della gara dopo il tentativo di imbucata di Rossi, autore di una bel dribbling, per Pieri dopo pochi secondi dal fischio d'inizio. I gigliati, scampato grazie al proprio portiere Innocenti il pericolo portato da Lo Conte liberatosi sulla sinistra al 3°, pervengono infatti al pareggio già alla fine del 4° minuto quando, sulla battuta dell'angolo che Olmi si era procurato sulla respinta del tiro di Vitale, lo stesso Vitale riceve palla all'altezza del limite sinistro dell'area e da lì, quasi indisturbato, infila Perottoni con un rasoterra.
Nonostante le due veloci segnature, i ritmi della gara non sono elevatissimi nè le conclusioni a rete numerosissime. Il Bolzano difende sempre più alto ed il Firenze ne approfitta divenendo sempre più pericoloso sulle tante palle recuperate anche se a sua volta, a causa di qualche errore di troppo, corre qualche rischio eccessivo in difesa. Si arriva in questo modo al 12° ed alla splendida girata da lontano di Soldi che sorprende Perottoni sull'angolo alla sua destra. Per Gianmarco, 20 anni mercoledì prossimo, è il primo gol in serie B dopo quello segnato in Coppa Italia all'Isolotto ormai tre mesi fa, ma dopo una manciata di secondi potrebbe esserci anche la prima doppietta quando, sul contropiede da lui innescato, spreca però tentando il pallonetto e guadagnando così solo un corner.
In campo ora c'è solo il Firenze che peraltro può godere anche di una situazione falli decisamente migliore dei padroni di casa. Pieri al 14° trova ancora un corner al termine di una bella azione personale; poi, al 16°, ancora Soldi spreca da pochi passi la deviazione sull'assist in contropiede dalla destra di Esposito, a sua volta lanciato da Bernieri. Al 17° invece la partita si infiamma. Il Futsal Bolzano si procura una punizione dal limite sulla cui battuta da parte di Di Muccio i locali ravvedono un fallo di mani sulla linea di porta da parte di un giocatore del Firenze. Non è così per gli arbitri e, sulla successiva azione, arriva il sesto fallo cumulativo degli altoatesini e pertanto il tiro libero che Olmi trasforma con un sicuro rasoterra che vale il 3-1 con il quale, dopo l'angolo sullo stesso Olmi di testa al 19° e l'intervento di Innocenti su Renzullo al 20° da distanza ravvicinata, le due formazioni vanno al riposo.
Tornato sul rettangolo di gioco dopo l'intervallo, però, il Firenze non sembra più lo stesso e pare soffrire di una strana paura di vincere. Sicuramente, nel crollo mentale dei biancorossi, molta importanza la riveste l'immediatezza con la quale arriva il gol del 2-3 di Di Muccio che batte Innocenti con una conclusione di controbalzo dalla destra già al 2° minuto. Sempre nello stesso minuto ci sono però anche l'imbucata di Rossi per Masi che però non aggancia e l'ottimo intervento di Innocenti su Lo Conte ancora dalla sinistra. Per il giovane estremo difensore gigliato l'incubo è però soltanto cominciato. Al 4° deve dire di no a Pirillo che lo impegna con un tiro da lontano, mentre al 6°, appena dopo l'ammonizione a Rossi per mancato rispetto della distanza sulla battuta di un fallo laterale, Lo Conte lo supera di testa in tuffo dopo che la palla, calciata dalla sinistra da Corradini e deviata dall'estremo difensore, era carambolata sulla traversa e quindi in campo.
Grande gioia e grande entusiasmo quindi per il Futsal Bolzano che mette in affanno il Firenze con il pressing e con i tanti palloni che ora sono i locali a recuperare. Nel giro di due minuti, infatti, ben due pericolosi contropiede devono essere stroncati dai biancorossi con falli che valgono i cartellini gialli a Pieri prima e ad Esposito poi al 7° ed all'8° rispettivamente. Solo bella a vedersi, ma relativamente pericolosa, la rovesciata di Pirillo sul rilancio di Perottoni al 10°. Tutt'altro discorso al 12° quando Di Muccio prima imbuca Gariboldi che spreca e poi, approfittando di un'ingenuità di Olmi che tenta di saltarlo, si invola verso la porta avversaria per firmare il nuovo vantaggio locale, ben presto raddoppiato dalla conclusione sul primo palo di Lo Conte al termine del proprio contropiede solitario al 13°.
La mazzata psicologica per il Firenze è enorme. Benedetti cerca allora di dare la scossa mandando in campo Mugnaini come portiere di movimento. Ovvi sono i maggiori rischi che i biancorossi si assumono, ma l'effetto positivo sta, finalmente, in una maggiore incisività offensiva da parte degli ospiti che però, come prima cosa, devono vedere al 15° il palo sfiorato da Di Muccio dalla sinistra. Al 17° arriva infatti la traversa di Pieri con tiro dal limite, quindi al 19° è Perottoni a negare la gioia del gol a Mugnaini autore di una conclusione di rara potenza. Sugli scudi l'estremo difensore bolzanino anche al 20° quando è invece Olmi a dargli del lavoro dalla destra in posizione decentratissima, nell'ultimo episodio da raccontare di una partita che lascia molti interrogativi aperti in casa Firenze, soprattutto alla luce del complesso di tutte le ultime prestazioni offerte. [MG]

Futsal Bolzano: 1.Perottoni 2.Corradini 3.Allegri 5.Pirilli 6.Gariboldi 7.Lo Conte (C-2) 8.Di Muccio (2) 9.Bevilacqua 10.Renzullo 11.Pirillo (1) 12.Boi All.Bonsa
FIRENZE C5: 1.Innocenti 2.Masi 3.Bernieri 4.Coviello (C) 5.Rossi 6.Vitale (1) 7.Esposito 8.Pieri 9.Mugnaini 10.Soldi (1) 11.Olmi (1) 12.Barletti All.Benedetti
Marcatori: 1'35" Pirillo (B); 3'57" Vitale (F); 11'53" Soldi (F); 16'41" Olmi (F); 21'23",31'20" Di Muccio (B); 25'33",32'51" Lo Conte (B)
Falli: p.t. 6-3 - s.t. 3-3
Ammoniti: 26° Rossi (F); 27° Pieri (F); 28° Esposito (F)
Espulsi: nessuno