I gol del Firenze
Clicca qui per richiedere i gol del Thiene C5
 

18'8" Iorio (2-1)
 

28'57" Rossi (4-2)
 

31'31" Olmi (4-3)

18 febbraio 06 - Thiene C5 - Firenze C5 7-3 (3-1)

THIENE - Si allunga la striscia negativa del Firenze C5 battuto dal Thiene con un punteggio fin troppo largo e che non racconta della valida reazione dei biancorossi dal punteggio di 4-1 fino al tiro libero sbagliato che poteva addirittura valere il pareggio.
Volendo fare una considerazione complessiva dell'intero incontro si può senz'altro affermare che la formazione toscana ha pagato soprattutto il bruttissimo inizio di partita. Il Thiene si porta infatti sull'1-0 già al 2° minuto quando Walter Dal Santo ribatte in rete da dentro l'area il tiro dalla sinistra respinto corto da Bocciero. Un paio di minuti dopo Checcucci su imbucata di Iorio prova a pareggiare, ma Fumarola dice di no, mentre il pericolo portato dall'altra parte del campo, nella zona presidiata da Bocciero, svanisce per colpa di Andretta che non si accorge dell'imbucata dalla sinistra di Walter Dal Santo. Nello stesso minuto manda fuori di poco il diagonale da analoga posizione del campo sul fronte d'attacco opposto.
Si giunge così al 10° minuto ed al raddoppio del Thiene che passa di nuovo con Walter Dal Santo che realizza sempre dalla breve distanza, stavolta però finalizzando l'imbucata da dietro di Andretta, ma che, paradossalmente, ottiene anche il risultato di dare una scossa al Firenze. I biancorossi cominciano infatti ad aumentare i ritmi del proprio gioco, condizione necessaria per aggiungere pericolosità alla propria manovra e si portano al tiro più spesso. Esemplare, in questo senso, è la sgroppata sulla sinistra di Olmi la cui azione, oltre ad un diagonale che esce poco al di là del palo, vale anche un fallo cumulativo per i veneti.
Naturalmente, essendo i toscani protesi in avanti, il contropiede diviene un'arma in più per il Thiene. Coppone, infatti, viene neutralizzato in uscita da Bocciero dopo che era rimasto solo davanti all'estremo difensore al 17°. Al 18°, invece, "promettente" per il Firenze quinto fallo dei vicentini ai danni di Pinzauti, ma il tiro libero non servirà visto che, pochi secondi più tardi, Iorio accorcerà le distanze dal limite centrale dell'area su assist dalla destra di Vitale. Il primo tempo, però, non termina sul 2-1: dopo la conclusione fuori di Pinzauti, ancora su assist di Vitale, il contropiede di Petucco si conclude con un tiro lento, ma sul quale nè Bocciero nè i suoi difensori sono impeccabili ed al riposo le due squadre ci vanno, pertanto, con il Thiene avanti di due lunghezze.
Al ritorno dagli spogliatoi il Firenze appare decisamente più vivo. La manovra dei biancorossi è più rapida e profonda e la gara ne guadagna senz'altro in termini di equilibrio ed incertezza circa l'esito. Bocciero salva al 2° sul potente calcio di punizione dalla destra di Dal Balcon, mentre poco dopo Olmi riceve il primo cartellino giallo del pomeriggio per essarsi liberato irregolarmente, nel corso della propria azione di contropiede, di Andretta. Al 3° Bocciero rimedia su Bisaccia dopo che il pallone era stato perso dal Firenze a metà campo, ma al 4° è lo stesso Bisaccia che lo trafigge dalla distanza con l'aiuto del palo.
Non è però il quarto gol subito a piegare i gigliati. Al 5° Vitale conquista un angolo con una bella girata dalla sinistra. Altrettanto fa Pinzauti al 7° dal lato opposto. Sugli sviluppi del corner Soldi impegna nuovamente Fumarola che spedisce la sfera di piede in fallo laterale. In questo momento del match c'è praticamente solo Firenze. Ancora un'iniziativa personale di Pinzauti permette al 9° di arrivare al tiro senza ostacoli, ma anche questo diagonale non ha esito felice e finisce la propria corsa oltre il palo. Ci deve quindi pensare Rossi ad accorciare nuovamente le distanze deviando sotto porta l'assist che Iorio gli offre dopo una bellissima discesa sulla destra.
Caricati dal gol segnato e favorito da una situazione falli nuovamente grave per il Thiene, i ragazzi di mister Benedetti proseguono con maggior determinazione a cercare di raddrizzare l'incontro. Bocciero è protagonista al 10° sia in attacco, conquistando un angolo, che in difesa quando invece rimedia su Gianluca Dal Santo, solo davanti a lui. Sugli sviluppi di una conclusione ancora dell'estremo difensore del Firenze, Olmi spara fuori all'11°. Andretta invece manda oltre la traversa il buon pallone ricevuto pochi attimi più tardi. Ecco quindi che, a causa di due falli subìti in rapida successione dai biancorossi, Olmi può andare, quando corre il 12° minuto, al tiro libero, realizzandolo.
La situazione si fa quindi interessante per gli ospiti, ma i rischi, con una formazione come quella del Thiene sono sempre dietro l'angolo ed ecco allora il contropiede sprecato con un tiro fuori da Bisaccia e, dopo l'ammonizione a Iorio per fallo su Dal Balcon, la traversa dello stesso Dal Balcon su assist di Bisaccia al 15°. Ciò che però costituisce la vera ultima svolta dell'incontro è l'errore di Olmi sul tiro libero originato dal fallo a metà campo su Vitale al 16°. Il Firenze, nei minuti successivi, è infatti costretto a sbilanciarsi ulteriormente. La stanchezza fa il resto ed ecco quindi i gol di Walter Dal Santo che scappa sulla sinistra al 18° nonchè, con Bocciero avanzato a dar supporto all'attacco, quelli di Grolla da metà campo sempre al 18° e, su assist dalla destra, al 19°, in entrambi i casi a porta vuota. [MG]

Thiene C5: 1.Fumarola 2.Dal Balcon 3.Walter Dal Santo (3) 4.Grolla (2) 5.Passan 6.Petucco (1) 7.Gianluca Dal Santo 8.Coppone 9.Bisaccia (1) 10.Burke 11.Andretta 12.Nelti All.Sottoriva
FIRENZE C5: 1.Bocciero 3.Bernieri 4.Barletti 5.Rossi (C-1) 6.Checcucci 7.Soldi 8.Pinzauti 9.Iorio (1) 10.Vitale 11.Olmi (1) 12.Innocenti All.Benedetti
Marcatori: 1'52", 9'48",37'1" W.Dal Santo (T); 18'8" Iorio (F); 19'22" Petucco (T); 23'27" Bisaccia (T); 28'57" Rossi (F); 31'31" Olmi (F);37'21",38'39" Grolla (T)
Falli: p.t. 5-1 - s.t. 7-5
Ammoniti: 22° Olmi (F); 32° Iorio (F)
Espulsi: nessuno