I gol
 

5'47" Farmeschi (0-1)
 

13'33" Avallone (0-2)
 

15'1" Grilli (0-3)
 

27'1" Avallone (0-4)
 

27'9" Masi (1-4)
 

33'57" Leone (1-5)
 

35'30" Frosini (1-6)
 

39'33" Avallone (1-7)

18 marzo 06 - Firenze C5 - Calcetto Poggibonsese 1-7 (0-3)

SCANDICCI - Batosta interna per il Firenze C5 che vede allungata la sua striscia negativa per mano di una Poggibonsese cinica e capace di mandare in crisi i fiorentini con un pressing ben fatto ed efficace a differenza di quello del Firenze, punito anche dalla sfortuna contando a fine gara ben cinque legni centrati.
La gara è giocata a ritmi elevati e, sebbene il punteggio suggerisca l'idea che ci sia stata poca storia, comincia con un'occasionissima per il Firenze quando al 2° Pinzauti centra con un tiro in corsa dalla destra la traversa ed Esposito non riesce di testa a ribadire nella porta sguarnita. Replica subito Caroni su assist di Farmeschi che dal lato sinistro dell'attacco ospite colpisce a sua volta un palo. Al 5° nuovamente Caroni protagonista, ma stavolta è Innocenti, sostituto di Bocciero febbricitante, a fermarlo davanti alla porta. Nulla può, invece, il giovane estremo difensore biancorosso quando Farmeschi viene lanciato sul palo lontano in azione di contropiede e, dalla destra, insacca la rete dello 0-1.
Il Firenze accusa ma rimane in partita. Intanto arriva il primo giallo della gara per Rossi, colpevole di un fallo su Avallone. Quindi, all'8°, un Bernieri in grande forma si fa respingere la conclusione da vicino dopo che Olmi si era procurato, con caparbietà, il pallone nella metà campo avversaria. Cambio di fronte per il successivo episodio al 12° i cui protagonisti sono Avallone, per l'assist dalla destra, Farmeschi, per la deviazione sotto porta, ed Innocenti che si oppone con bravura. Un minuto più tardi ed anche Avallone finisce sul taccuino degli arbitri, ma l'amarezza per il giallo viene più che ripagata ancora qualche manciata di secondi dopo dato che, grazie ad un suo rasoterra in contropiede, la Poggibonsese si porta sul 2-0 quando dal fischio iniziale sono passati 13 minuti e 33 secondi.
La partita sta sfuggendo di mano ai padroni di casa e potrebbe andare ancora peggio già al 15°: Frosini dalla destra cerca l'imbucata sul palo lontano per Leone, ma Esposito è il più bravo e riesce ad anticipare in corner. Il terzo dispiacere per innocenti è però solo rimandato di pochi attimi perchè è proprio sugli sviluppi del calcio d'angolo che Grilli insacca il rasoterra dello 0-3 con il quale si conclude, non prima del diagonale fuori dalla destra di un ottimo Soldi al 18° e di un'altra occasione per Frosini da distanza ravvicinata dopo il tocco di Farmeschi nello stesso minuto, la prima frazione di gara.
La ripresa ritrova un Firenze un po' migliore dal punto di vista del numero di conclusioni a rete, ma ancora sfortunato al 3° quando Bernieri prende il palo al secondo tentativo dalla destra. Al 5° Leone, decentratissimo, spara appena fuori il diagonale, mentre il contropiede di Brandi al 6° vale solo un angolo per i biancorossi di casa. Si prosegue quindi in vista di un movimentato inizio di 8° minuto quando, nel giro di soli otto secondi effettivi, prima Avallone insacca dalla sinistra dopo una discesa dalla propria metà campo e poi la stessa cosa fa Masi, però dalla destra del proprio fronte d'attacco, sorprendendo Montagnani e trasformando quindi il punteggio in 1-4.
Il gol del Firenze non segna però l'inizio della rimonta ed anzi gli ospiti vanno immediatamente vicini al quinto gol con Farmeschi neutralizzato da Innocenti in contropiede. Al 10° le proteste valgono a Brandi il cartellino giallo, mentre per fallo su Bernieri a palla lontana, nel successivo 11° minuto c'è l'ammonizione anche per Marini. Avallone in serata di grazia sfiora il palo in contropiede al 12°. Poi il Firenze sostituisce Innocenti con Mugnaini portiere di movimento, ma la successiva occasione da rete è sempre per i ragazzi di Maestrini con Leone anticipato provvidenzialmente da Checcucci sull'imbucata proveniente dalla destra. Lo stesso Checcucci viene poi ammonito per fallo su Farmeschi.
Emozionanti gli ulitmi minuti di gara. Intanto al 14° Leone parte sulla destra, scarta tutti, e da posizione decentratissima mette a segno l'1-5. Il Firenze risponde ocn il terzo legno, un palo colpito da Olmi dalla breve distanza al 15° per poi replicare con la traversa di Bernieri al 16° dalla lunga distanza. Finisce invece in rete il bolide che Frosini scocca dopo una bella azione sulla fascia sinistra. Si arriva così al 17° ed al quinto ed ultimo palo della partita per i biancorossi, quello esterno preso da Soldi. Quindi l'epilogo con la seconda ammonizione a Brandi per fallo su Avallone ed il conseguente tiro libero realizzato proprio dal numero sette giallorosso, migliore in campo della partita. [MG]

FIRENZE C5: 1.Innocenti 2.Masi (1) 3.Barletti 4.Brandi (C) 5.Rossi 6.Checcucci 7.Esposito 8.Pinzauti 9.Mugnaini 10.Soldi 11.Olmi 12.Bernieri All.Lotti
Calcetto Poggibonsese: 1.Montagnani 2.Leone (1) 3.Marini (C) 4.Grilli (1) 5.Farmeschi (1) 6.Caroni 7.Avallone (3) 8.Zarrilli 9.Nannoni 10.Frosini (1) 11.Cenni 12.Verponziani All.Maestrini
Marcatori: 5'47" Farmeschi (P); 13'33",27'1",39'33" Avallone (P); 15'1" Grilli (P); 27'9" Masi (F); 33'57" Leone (P); 35'30" Frosini (P)
Falli: p.t. 5-3 - s.t. 6-5
Ammoniti: 7° Rossi (F); 13° Avallone (P); 29°e 40° Brandi (F); 31° Marini (P); 33° Checcucci (F); 35° Bernieri (F)
Espulsi: 40° Brandi (F)