19 novembre 05 - Firenze C5 - Kaos Futsal 4-2 (0-0)
SCANDICCI - La quarta vittoria del Firenze C5 nel campionato di serie B arriva, a distanza di quasi due mesi dall'esordio vincente col Futsal Bolzano, a Scandicci ed è un convincente 4-2 ai danni del Kaos Futsal che viene quindi raggiunto in classifica proprio da Brandi e compagni.
Se i gol arrivano tutti nella ripresa, il primo tempo vede un Firenze comunque in forma, che pressa e che contiene bene gli attacchi avversari. Il primo episodio è infatti al 1° minuto per i toscani con Pieri che viene anticipato solo in area dall'intervento del portiere Privileggio. Al 10° c'è invece il primo cartellino giallo che Vecchi rimedia per le proteste seguite ad un suo fallo sull'esordiente stagionale biancorosso Andreea Balducci, fischiato dai direttori di gara. Immediatamente dopo il tiro di Esposito dalla destra sulla respinta della conclusione in porta dello stesso Balducci viene deviato in corner.
Ancora Firenze al 12°. Stavolta è Brandi protagonista quando fa tremare la traversa su assist dell'onnipresente Esposito. Un minuto dopo e l'ennesimo angolo arriva sul tiro di Bocciero al quale fa seguito la conclusione di Soldi da vicino. Sempre Soldi in azione al 14° con una bella imbucata per Masi, deviato come del resto avviene su un successivo lancio per Pieri, mentre su un'ulteriore imbucata di Soldi Olmi non arriva in tempo per la deviazione vincente. I felsinei, con i biancorossi giunti a cinque falli a quattro minuti dal termine, si fanno rivedere poco più tardi, ma Mazzitello è precipitoso nel concludere a rete sull'imbucata di Franci. Quindi, dopo il miracoloso salvataggio di piede di Bocciero su Vecchi lanciato in contropiede, la prima frazione si chiude con la bella, improvvisa girata di Balducci da distanza ravvicinata che sfiora il palo.
Dopo un primo tempo dai ritmi non elevatissimi e dai non eccessivi tiri in porta, la gara si anima al 2° della ripresa quando gli ospiti passano in vantaggio. Decisivo il liscio di Esposito che mette Isanto in condizione di superare Bocciero con facilità, ma passato il gol ed anche il pericolo costituito dalla mezza rovesciata di Carrozza dal limite, il Firenze sfiora il pari con il tiro appena fuori di Brandi al 3° per poi coglierlo effettivamente al 6° quando Pieri ruba palla e la porge ad Olmi che, dal limite sinistro, mette il pallone tra Privileggio ed il primo palo.
Il match è ormai diventato di quelli interessanti. Al 7° Mingozzi mette in angolo sugli sviluppi di un altro contropiede gestito da Olmi. Quindi al 9° è angolo sul tiro di Masi da destra, mentre il Firenze è graziato dalla sbucciata di Vecchi sul lancio dalle retrovie e da posizione molto favorevole. In un contesto di sostanziale equilibrio, ma di padroni di casa un po' più padroni anche della partita, al 10° Carrozza sfiora due volte, in una serie di carambole, la segnatura, ma Bocciero è sempre più bravo di lui. Quindi all'11°, annotata anche l'ammonizione di Franci per fallo sullo scatenato Soldi, il Firenze si porta in vantaggio e la rete porta meritatamente la firma di Esposito che, con un rasoterra dal limite, finalizza al meglio l'assist dalla destra di Brandi. Successivamente alla rete, ammonito Caramalli per proteste.
Le cose sembrano pertanto mettersi bene per i toscani. Gli ospiti sono infatti, non solo sotto di un gol, ma anche già a cinque falli ed a costante rischio tiro libero. Tuttavia la partita è tutto tranne che chiusa e lo dimostra Carrozza al 13° quando imbuca Vecchi, neutralizzato in extremis da Bocciero. Non da poco l'episodio che segue a quello appena raccontato dal momento che, a seguito di un'entrata decisa di Soldi su Privileggio nel tentativo di deviare in rete il pallone su assist di Pieri dalla destra, il Kaos perde per infortunio il proprio portiere titolare. Per fortuna solo una botta, un po' di spavento e qualche mal di testa, ma in porta ci finisce Grandi che farà comunque il suo dovere per tutto il resto della partita.
tutto ciò premesso, ed in un momento in cui il Firenze pareva comunque in grado di difendere il vantaggio, al 15°, dopo un salvataggio di BOcciero su Isanto scappato sulla fascia sinistra, il Kaos Futsal pareggia con un rasoterra dalla sinistra di Vecchi al quale nè Bocciero prima nè Olmi sulla linea riescono ad opporsi. Il colpo, soprattutto per il morale che dà ai bolognesi, è difficile da assorbire, ma i biancorossi non demordono e si rifanno pericolosi subito con un palo preso direttamente su rinvio da Bocciero al quale fa seguito il tentativo da vicino di Olmi di ribadire in porta.
Il momento però rimane favorevole agli ospiti fin quando però non è il Firenze a rompere nuovamente l'equilibrio: delizioso è l'assist dalla sinistra di Olmi, magico il colpo di tacco di Balducci che, da posizione di secondo palo, fulmina Grandi al 19° per un punto che può essere decisivo, da difendere assolutamente con i denti e che costa, per l'eccessiva esultanza, l'ammonizione dalla panchina a Masi. Il successivo minuto e mezzo circa porterà comunque solo buone notizie per i gigliati che vedranno solo in un'occasione Bocciero impegnato (da Isanto dalla sinistra) prima che Esposito, con il portiere Grandi fuori dai pali perchè utilizzato come uomo di movimento, depositi in rete il pallone del 4-2 che chiude, non prima peò del tiro libero che Olmi calcia sul palo, una partita piacevole, meritatamente vinta dal Firenze e che, visti anche il recupero di Esposito dagli acciacchi e l'inserimento di un campione come Balducci, porta un bel po' di sempre ben accetta serenità in casa biancorossa. [MG]
FIRENZE C5: 1.Bocciero 2.Masi 3.Bernieri 4.Brandi (C) 5.Pieri 6.Vitale 7.Esposito (2) 8.Barletti 9.Balducci (1) 10.Soldi 11.Olmi (1) 12.Innocenti All.Braconi
Kaos Futsal: 1.Grandi 2.Scabello 3.Arveda 4.Mingozzi 5.Vecchi (1) 7.Mazzitello 8.Scagliarini 9.Isanto (1) 10.Franci 11.Caramalli 12.Privileggio 13.Carrozza (C) All.Nassetti
Marcatori: 21'40"Isanto (K); 25'21" Olmi (F); 30'45",39'38" Esposito (F); 34'38" Vecchi (K); 38'31" Balducci (F)
Falli: p.t. 5-2 - s.t. 3-6
Ammoniti: 10° Vecchi (K); 31° Franci e Caramalli (K); 39° Masi (F)
Espulsi: nessuno
|