26 giugno 07 - Firenze C5 - Le Szaszu 2-3 (1-1)
FIRENZE - Una sconfitta evitabile. L'avventura del Firenze C5 nel torneo di misto CSEN comincia così. Due volte in vantaggio, la squadra biancorossa si fa rimontare e superare nel secondo tempo non riuscendo poi, con un disperato assalto finale, a riconquistare neppure il pareggio.
Sono comunque gli avversari e le avversarie dei gigliati a partire meglio. L'improvvisato, ma con buoni risultati, portiere Nisticò si deve infatti difendere ripetutamente nei minuti iniziali, fase terminata la quale una bella discesa di Ronchi porta al primo vantaggio del Firenze, nonostante l'intervento in uscita di Perretta.
I biancorossi cominciano ad essere più padroni del campo, l'esperto Gianni Malotti si mette in gran mostra, ma nonostante questo Le Szaszu riescono prima della fine del tempo a pervenire al pareggio. Il vantaggio di essere contemporaneamente giocatore ed addetto stampa è quello di poter tacere sull'autore del disimpegno errato che ha portato al primo dei tre gol di Sini, gol peraltro preceduto di pochi minuti da un palo colpito a porta vuota dalla Atzori.
Nella ripresa, comunque, il Firenze non si butta giù di morale e trova le forze per tornare avanti. Il gol è un altro di quelli molto belli di Elisa Crociani che batte Perretta con un delizioso pallonetto dal limite destro dell'area.
Portare a casa i tre punti, adesso, sembra possibile, ma l'uno-due di Sini, colpo di tacco da distanza ravvicinata e deviazione dalla brevissima distanza che passa sotto le gambe di Nisticò, è fatale perchè, come già detto, nonostante la rabbiosa reazione ed il conto dei pali almeno provvisoriamente ristabilito, il Firenze non riuscirà a mettere a segno il terzo gol e, dopo aver fallito anche un tiro libero con Susanna Spano a pochi minuti dal fischio finale, la formazione gigliata dovrà accontentarsi di una prestazione discreta, ma che non porta punti in classifica. [MG]
FIRENZE C5: 1.Nisticò 2.Goretti 3.Agnello 4.Barbieri (C) 7.Nannini 8.Ronchi (1) 9.Crociani (1) 10.Spano 11.Malotti
Le Szaszu: 1.Perretta 5.Pilotto 7.Atzori (C) 10.Vettori 11.Sini (3) 69.Procaccini SN.Tani
Marcatori: Ronchi (F:1-0); Sini (S:1-1); Crociani (F:2-1); Sini (S:2-2,2-3)
Ammoniti: nessuno
Espulsi: nessuno
|