11 ottobre 08 - Virtus San Donnino - Firenze C5 0-2 (0-0)
CAMPI BISENZIO - Il Firenze C5 non si ferma. I numeri magari non sono quelli di una schiacciasassi e non fanno certo sognare chissà cosa, ma tre vittorie su tre partite, quattro gol fatti e soprattutto nessuno subito fanno quantomeno stare bene mister Fabbri, capitan Martinelli e tutto il resto di quella che quest'anno sembra una squadra in grado di raccogliere i frutti del lavoro svolto nel passato e, naturalmente, nel presente.
Terminata la sviolinata e ricordato che all'11 di ottobre non si può aver ancora vinto nulla e dunque non lo si deve nemmeno pensare, un po' di racconto di una partita equilibrata, risolta da un Firenze cinico ma non spietato al cospetto di un San Donnino che, avesse finito sullo 0-0 il match, non avrebbe certo rubato niente. Si parte da un salvataggio sulla linea di porta ad inizio primo tempo di Aramini, unico scossone prima del 40° minuto e della bella parata di Sartoni sulla punizione dal limite di Clemente. Della prima metà di gara vanno invece ricordate le prime due delle troppe ammonizioni comminate ai gigliati: Sartoni è il primo al 36° per proteste, Tommaso Puglini è il secondo al 40° per fallo di gioco. Per il resto equilibrio nel gioco e pochi tiri in porta.
Nella ripresa, invece, parte forte il Firenze che ha sostituito Mei con Balzanti e Aramini con David Lamantia spostando quindi il proprio baricentro nettamente in avanti. Più vicino al gol ci va però, al 10°, la squadra di casa con Bellesi che scappa a Mugnaini e poi, entrato in area, tira sull'esterno sinistro della rete. Pronta la reazione biancorossa con Johnny Lamantia imbucato da Cenni dentro l'area per il tiro che vale il corner. Un altro dei non pochissimi errori della difesa costringe Sartoni al provvidenziale salvataggio su Clemente al limite dell'area al 20°. Tre minuti e Balzanti viene fermato da un difensore in area dopo aver ricevuto un bel passaggio in profondità.
La sensazione è che questa sia una di quelle partite dove chi primo segna sicuramente vince. Rovesciando il concetto ed osservando il campo non c'è da meravigliarsi che ci sia paura di perdere e che nessuna delle due squadre spinga in maniera eccessiva. Tuttavia il Firenze continua a provarci e Cenni al 35° impegna severamente Niccoli con un bellissimo tiro da fuori, deviato altrettanto splendidamente alto dall'estremo difensore arancione. Ci prova però anche la squadra di casa con il talentuoso, specie sui calci piazzati, Clemente. Del 36° la punizione deviata in corner da Sartoni che poi deve trattenere il fiato anche sugli sviluppi dell'azione, sbrogliata dalla difesa.
Ormai siamo alla stretta finale. Intanto Fornari va a fare compagnia a Sartoni, Puglini e David Lamantia fra gli ammoniti, anche lui come al 26° Lamantia, per proteste, ma il bello viene al 43° quando una confusa azione fatta di tiri e ribattute nell'area della Virtus San Donnino finisce con un mani di un qualche giocatore di casa. Inevitabile il rigore che Johnny Lamantia trasforma per una rete che sa di vittoria ma che non rimane sola: nel primo dei quattro minuti di recupero Balzanti è servito in profondità da Selmi e, al limite dell'area, riesce a scavalcare Niccoli e ad indirizzare il pallone nuovamente in fondo al sacco. Ed è il trionfo finale che neppure il palo centrato da pochi passi da Clemente su assist dalla destra riesce a scalfire. [MG]
Virtus San Donnino: 1.Niccoli 2.Dini (dal 69° 15.Guido) 3.Rosi 4.Mazzuoli 5.Sauto (dal 72° 17.Santoni) 6.Randelli 7.Speranzi 8.Scalia 9.Romeo (dal 77° 16.Russo) 10.Clemente 11.Bellesi (dal 56° 14.Gianassi) All.Taccetti A disp.: 12.Tozzi 13.Fabiani
FIRENZE C5: 1.Sartoni 2.Catalano 3.Puglini Tommaso (dal 55° 15.Chiaroni) 4.Selmi 5.Martinelli (C) 6.Mugnaini 7.Aramini (dal 46° 10.Lamantia David) 8.Cenni 9.Giovannelli (dal 70° SN.Fornari) 18.Mei (dal 46° 16.Balzanti) 11.Lamantia Giovanni All.Fabbri A disp.: 12.Cleva 14.Carniani
Marcatori: 88° Lamantia Giovanni (F); 91° Balzanti (F)
Ammoniti: 36° Sartoni (F); 39° Puglini Tommaso (F); 71° Lamantia David (F); 86° Fornari (F)
Espulsi: nessuno
|