8 marzo 09 - Atletica Castello - Firenze C5 2-2 (0-0)


FIRENZE - E' di nuovo spettacolo tra Atletica Castello e Firenze C5. Nel match valido per la sesta di ritorno, disputato solo quattro giorni dopo lo sfortunato quarto di finale di Coppa, i biancorossi di Fabbri arpionano un pareggio incredibile, ma meritato, e devono molto soprattutto all'ingresso in campo del non ancora completamente ristabilito Ballini, autore del primo gol e dell'assist a Scarlatella nell'azione del secondo.
C'é più Castello che Firenze nel primo tempo. Gli ospiti hanno un'occasionissima al 3° con Giovannelli che si fa respingere una deviazione dalla brevissima distanza sugli sviluppi di un fallo laterale di Balzanti con sponda di Cipriani. Poi il gioco si mette a farlo la squadra di casa che fa suo il centrocampo e non appare rinunciataria come invece il Firenze, raramente aggressivo come aveva abituato in passato e pericoloso solo con improvvise verticalizzazioni e lanci lunghi e mai con un vero e proprio gioco a terra. Al 5° il Castello sfiora il palo alla sinistra di Cleva sugli sviluppi di un calcio di punizione, poi ci prova sicuramente di più del Firenze, ma senza mai dare troppi grattacapi all'estremo difensore ospite almeno fino al 41° quando questi deve deviare in corner sul tiro di El Mourhir su assist di Petruzzi al termine di un'azione viziata probabilmente da un fallo su Selmi.
Terminato a reti bianche il primo tempo, il match é più vivace nella ripresa che si apre con la deviazione fuori di non molto di Cenni di testa su calcio d'angolo battuto dalla sinistra al 6°. Del 13°, invece, il vantaggio dei locali con Cappelli con un diagonale dalla sinistra. Anche qui proteste del Firenze per un presunto fallo di mano appena prima del gol. Comunque, almeno nell'immediato i biancorossi subiscono un po' la botta psicologica ed al 21° rischiano di nuovo di capitolare sul contropiede di Ferrante il cui tiro é deviato plasticamente da Cleva che rischia anche sugli sviluppi del corner con il tiro che va di poco fuori. Ancora Ferrante spreca al 25° con un pallonetto in area che finisce per sorvolare la traversa; quindi alla mezz'ora la magia di Ballini che dribbla, si accentra al limite dell'area da dove fa partire il tiro che beffa Susini e regala il pareggio al Firenze.
Ora tutto può succedere ed infatti succede di tutto. Cleva al 39° si supera sulla deviazione da un metro di Funesi mandando d'istinto in angolo, ripetendosi di piede al 45° su Cappelli. Nulla può, invece, nel secondo minuto di recupero quando il contropiede del Castello é devastante e porta capitan Petruzzi a servire con un retropassaggio di testa proprio il rientrante Funesi che sigla così il punto del 2-1. Per la squadra di casa sembra fatta, ma proprio un istante prima del triplice fischio Ballini serve dentro l'area Scarlatella che si gira e supera il portiere avversario. In questa occasione le proteste sono del Castello per un fallo in difesa che avrebbe viziato tutta l'azione del Firenze, ma nella sostanza il pareggio appare giusto quantomeno come premio per il cuore dei ragazzi di Fabbri che hanno creduto fino all'ultimo al risultato. [MG]

Atletica Castello: 1.Susini 2.D'Amico 3.Artoni 4.Petruzzi (C) 5.Bruni Francesco 6.Orlandi 7.Giuntini (dal 75° 14.Bruni Angelo) 8.Nucciotti (dall'81° 18.Funesi) 9.El Mourhir (dal 46° 16.Ferrante) 10.Bartolini 11.Cappelli All.Giovannini A disp.: 13.Zappacosta 15.Palazzi 17.Pantiferi
FIRENZE C5: 1.Cleva 2.Catalano 3.Botti (dal 75° 16.Lucia) 4.Selmi 5.Puglini Mirko 6.Mugnaini 7.Sera 8.Cenni 9.Balzanti 10.Cipriani (dall'54° 13.Ballini) 11.Giovannelli (dal 63° 16.Scarlatella) All.Fabbri A disp.: 14.Fornari 17.Chiaroni
Marcatori: 58° Cappelli (C); 78° Ballini (F); 92° Funesi (C); 95° Scarlatella (F)
Ammoniti: 27° Cipriani (F); 64° Sera (F); 73° Mugnaini (F)
Espulsi: nessuno