6 dicembre 08 - Firenze C5 - Bagno a Ripoli 3-2 (1-0)


FIRENZE - La terza vittoria consecutiva in campionato del Firenze C5 arriva nel più spettacolare dei modi, al termine di una partita intensa e ben giocata nel corso della quale i biancorossi hanno sempre fatto il passo con però i gialloblu di Bagno a Ripoli mai domi e capaci di recuperare lo svantaggio per ben due volte.
La cronaca della gara parte però direttamente dal 18° minuto prima del quale non accade davvero niente, almeno di notevole. Al 18°, invece, Monaci è impegnato prima da Mugnaini dalla breve distanza e poi, sulla ribattuta, da Fornari che calcia da fuori area e si vede il proprio tiro deviato sopra la traversa. E' l'anteprima del gol del vantaggio: a sbloccare il risultato, su lancio in area di Catalano, Johnny Lamantia con un impronosticabile pallonetto di testa, battezzato alto dall'estremo difensore avversario.
Il Bagno a Ripoli reagisce energicamente ed al 26° imbastisce un pericoloso contropiede che si sviluppa sulla sinistra: la palla passa da Bicari a Tanturli e poi, in area, a Cerasi che però sbaglia la mira e calcia alle stelle. Del 28° è invece il colpo di testa in area sul quale Monaci si supera per respingere. Poco dopo altro momento importante del primo tempo: con un giocatore del Firenze a terra in area di porta si accende una mischia; fra i giocatori non accade un granchè, ma Tanturli del Bagno a Ripoli protesta troppo energicamente con l'arbitro che lo caccia direttamente dal campo.
Potrebbe essere la svolta definitiva del match, ma il Firenze non ne sa approfittare ed anzi riesce solo a rimediare cartellini gialli. Il primo è per Catalano, diffidato, al 30° per un fallo a metà campo; il secondo è per Selmi, a sua volta diffidato, undici minuti dopo per lo stesso motivo. Nel frattempo due provvidenziali interventi di Sartoni: al 32° su Mosca da vicino, rimediando ad un pallone filtrato tra le linee difensive biancorosse; al 40°, invece, il salvataggio è in uscita su Bicari che si allunga la palla per poi ritrovarsela sul corpo dopo il tentato rinvio del portiere. Il pallone finisce quindi definitivamente a fondo campo. Il tempo finisce con altri provvedimenti disciplinari: l'ammonizione a Cerasi per fallo su Selmi al 42° ed il rosso, che avrà ripercussioni ben maggiori, a Fornari per una presunta gomitata ai danni di Marcaccini.
La ripresa vede quindi da subito il forcing ospite. I risultati non si fanno attendere anche se il gol del pareggio di Bicari è fortunoso e nasce da uno svarione difensivo nell'area piccola del Firenze C5. Non c'è però problema perchè Lamantia rimedia dopo solo quattro minuti quando, su assist di bomber Balzanti, calcia dalla destra dentro l'area un tiro non irresistibile, ma che Monaci non trattiene. Il nuovo svantaggio riporta in avanti il Bagno a Ripoli e questo potrebbe favorire enormemente il Firenze se solo riuscisse a sfruttare a modo il contropiede.
Così invece non accade ed il solo pericolo in questa fase gli ospiti lo corrono al 19° sul tiro alto di Termini su sponda di Lamantia. Sartoni è invece monumentale al 38° sul tiro insidioso da fuori di Boncinelli. Non riuscirà però a ripetersi al 41° quando proprio il giocatore subentrato a Mosca colpira da poco oltre il vertice destro dell'area con un rasoterra che va ad infilarsi all'angolo opposto. Al Firenze sembra troppo brutto per essere vero, ma sembra anche un film già visto, anche se a ruoli invertiti. Come in casa della Laurenziana qualche settimana prima, infatti, il match non finisce con il 2-2 ed il sogno di una vittoria che vale l'ingresso nella zona playoff può ancora avverarsi: al quarto dei sei minuti di recupero Fiaschi commette fallo all'altezza del limite destro dell'area e viene ammonito. La punizione la batte Cenni e...quel che succede dopo che il pallone si è infilato al sette nonostante il disperato tocco di Monaci è una squadra in visibilio che corre verso la propria panchina per festeggiare un qualcosa di esageratamente bello e che difficilmente potrà essere dimenticato...anche se ancora adesso sembra un sogno... [MG]

FIRENZE C5: 1.Sartoni 2.Catalano 3.Termini (dal 94° 13.Puglini Mirko) 4.Selmi 5.Martinelli (C) 6.Mugnaini 7.Cenni 8.Valente 9.Balzanti (dal 77° 15.Ballini) 10.Lamantia Giovanni (dal 65° 17.Faiella Giovanni) 11.Fornari All.Fabbri A disp.: 14.Chiaroni 16.Sclano
Bagno a Ripoli: 1.Monaci 2.Cecconi 3.Verniani (dall'81° 17.Frizzi) 4.Valgimigli 5.Benvenuti (VC) 6.Ulivi (dal 20° 13.Marcaccini) 7.Cerasi (dal 76° 14.Lucchesi) 8.Tanturli (C) 9.Mosca (dal 74° 16.Boncinelli) 10.Fiaschi 11.Bicari All.Marzi A disp.: 12.Spada 15.Vichi
Marcatori: 20°,54° Lamantia Giovanni (F); 50° Bicari (B); 86° Boncinelli (B); 96° Cenni (F)
Ammoniti: 30° Catalano (F); 41° Selmi (F); 42° Cerasi (B); 87° Boncinelli (B); 94° Fiaschi (B)
Espulsi: 28° Tanturli (B); 50° p.t. Fornari (F)