13 dicembre 08 - La Rocca - Firenze C5 3-5 (3-2)


FIRENZE - E’ stata una sofferenza anche questa volta, ma nonostante ciò il Firenze C5 ha ottenuto la quarta vittoria consecutiva, importantissima per riagganciare la vetta (eh si...perché ora ci sono solo tre punti dal primo posto!) obiettivo per raggiungere il quale uscire dal campo del Firenze Sud con i tre punti in tasca è stato fondamentale.
Non è ottimale l’approccio al match dei biancorossi nella fase iniziale: la squadra è parsa con il freno a mano tirato e, complice un pizzico di fortuna da parte dei padroni di casa, si è trovata sotto di un gol al primo tiro (ma che tiro!). Neanche il tempo di riordinare le idee e Macaione trova un grandissimo gol da fuori.
Il 2-0 dà agli ospiti una scossa che porta a quella pressione in più sull’accelleratore che fa sbandare il La Rocca: infatti, prima i padroni di casa commettono fallo da rigore che capitan Martinelli realizza; poi, dopo l'erroraccio di Sartoni che aveva consentito il momentaneo 3-1, concedono anche una punizione nel finale di tempo che rimette la partita in bilico.
Nella ripresa il Firenze soffre molto di meno, quasi niente perché il centrocampo inizia a correre e picchiare, ma soprattutto la difesa non concede più spazi agli avversari, il che dà ai gigliati la possibilità di reiniziare a macinare gioco. La svolta è comunque al minuto 15 della ripresa quando fa il suo ingresso in campo Simone Ballini, che come a Ponte a Greve, cambia la partita, intanto con un assist bellissimo, dopo essere andato via ad un uomo a centrocampo, per lo scatenato Johnny Lamantia che con una sassata la mette all’angolino. Poi firmerà il gol della chiusura, quello del 3-5, con un gran bel tiro.
A complicare i piani di sorpasso del Firenze ci si mette però Ale Sclano che, all'esordio stagionale dal primo minuto, si fa espellere, ma con tutte le attenuanti del mondo visto che il secondo giallo nasce da quella stanchezza, per la precisione a causa di un'entrata in ritardo, che gli aveva fatto chiedere il cambio poco prima. Pur con l’uomo in meno, gli ospiti mantengono equilibrio e copertura, crescendo azione su azione: una folata sulla sinistra porta ad ottenere una punizione dal limite molto insidiosa sulla quale Cenni vorrebbe ripetere la traiettoria insidiosa che una settimana fa aveva consentito la vittoria sul Bagno a Ripoli. Il suo tiro è velenoso, forse un po’ lento, ma il difensore in barriera alza il braccio e per l’arbitro è calcio di rigore, il secondo: sul dischetto si presenta Johnny Lamantia che non sbaglia ed è 3-4.
Il gol finale è realizzato da Simone Ballini, new entry di questo Firenze C5, che si merita immediatamente i soprannomi di Daniele Massaro o di Provvidenza: entra a partita in corsa e la cambia! Un gol che si meritava e che gli darà ancora più forza e convinzione, condizione da migliorare ancora, ma in quei venti/trenta minuti che per adesso ha nelle gambe è devastante!
Adesso l’ultima settimana, ancora una partita e poi ci sarà la pausa che darà modo a quei tanti tanti giocatori infortunati di rientrare: molto probabilmente Bagordo, ma non è da esculdere il rientro dei vari Aramini, Giovannelli, Mannelli e Mei, giocatori importanti. Già col Toscana rientreranno comunque Selmi, Davide Lamantia, Giovanni e forse anche Teo Faiella per fare bene e per proseguire una super striscia positiva! [GF]

La Rocca: 1.Lucarelli 2.Rossi 3.Carapelli 4.Rogai 5.Pancani 6.Vannozzi 7.Deglinnocenti 8.Andretta 9.Macaione 10.Lo Grande 11.Gagliotti All.Raco A disp.: 12.Del Croix 13.Massa 14.Ghinelli 15.Bratti 16.Nesi 17.Naldini
FIRENZE C5: 1.Sartoni 2.Catalano 3.Termini 4.Sclano 5.Martinelli (C) 6.Mugnaini 7.Cenni 8.Valente 9.Balzanti 10.Lamantia Giovanni 11.Chiaroni All.Fabbri A disp.: 12.Cleva 13.Puglini Mirko 14.Carniani 15.Ballini 16.Bagordo
Marcatori: 6° Deglinnocenti (R); 20°,42° Macaione (R); 40° rig.,45° Martinelli (F); 64°,80° rig.Lamantia Giovanni (F); 85° Ballini (F)
Ammoniti:
Espulsi: Sclano (F)