27 ottobre 03 - Mad Cows - Firenze C5 2-7 (0-2)
BAGNO A RIPOLI - Ci pensano le ragazze del Firenze C5 a riscaldare la gelida serata di Bagno a Ripoli. Al loro esordio in campionato, infatti, le biancorosse vincono e divertono l'infreddolitissimo pubblico.
Già da subito Barbieri e compagne fanno la partita, dimostrano di essere più tecniche delle avversarie, provano a pressarle e soprattutto cercano più spesso il tiro. Il primo brivido per la multinazionale di mister Tozzi (le Mad Cows sono infatti la rappresentativa dell'Università Europea di Fiesole) lo fa correre la scatenata Andreea Petroiu quando, lanciata da dietro, calcia e costringe alla deviazione in angolo la Ogeh. Qualche minuto dopo sempre la numero cinque fiorentina sparerà il missile dalla sinistra che andrà a centrare in pieno la traversa.
Ma il gol è nell'aria ed al 16° Barbara Squilloni salta due avversarie a centrocampo, dà a sinistra alla Clementi che, di prima, imbuca alla grande la Petroiu che non ha difficoltà a mettere dentro. Grande gioia per le biancorosse che, però, due minuti dopo, si mangiano, con la Squilloni, un gol da pochi passi su assist dell'ormai onnipresente Andreea.
Da ricordare, poco prima del fischio finale del tempo, lo scambio tra le due Barbara, Squilloni per Clementi, e la deviazione sul secondo palo fuori di quest'ultima. Ci pensa quindi Roberta Agnello a rimpinguare il bottino della sua squadra ghiacciando, se mai ce ne fosse stato bisogno, il portiere avversario da fuori area.
Quindi, dopo che nel recupero la Viebrock era stata fermata davanti alla linea di porta dalla stessa Agnello, si va negli spogliatoi. Al ritorno, il Firenze si scatena e comincia a bombardare la porta avversaria. In pochi minuti dal 2-0 del primo tempo si vola addirittura sul 7-0 con le reti di Barbieri, Agnello e tre volte Petroiu, sempre con tiri da lontano.
Ormai il risultato è deciso e le Mad Cows cominciano a cambiare portiere a velocità vertiginose tant'è che, sull'ennesimo lancio per la Petroiu, il gioiellino di Bucarest crede di trovarsi davanti l'esile Gordon ed invece le si para davanti in uscita l'imponente Bischoff: lo choc neutralizza l'azione.
Nel finale, con gli ampi spazi che inevitabilmente si aprono, c'è tempo anche per una bella serie di parate della Tinacci e per i gol della bandiera delle Mad Cows. La Viebrock, migliore tra le sue, centra da fuori il bersaglio al 17° dopo che aveva fatto le prove generali qualche minuto prima su assist della Sebastiani; all'ultimo minuto, infine, l'ex portiere Ogeh si toglie la soddisfazione della rete, anche in quest'occasione con una conclusione dalla distanza.
Termina quindi così una sfida corretta e divertente che le ragazze del Firenze hanno vinto meritatamente anche se sicuramente un po' avvantaggiate dall'assenza di un portiere di ruolo tra le avversarie. L'appuntamento, da non perdere, è ora per il 5 novembre prossimo al campo del Racchetta 99 contro la formazione dell'Accipicchia. [MG]
Mad Cows: 3.Gordon 5.Montemagno 6.Ogeh(1) 7.Viebrock(1) 10.Sebastiani(C) 11.Bischoff All.Tozzi
FIRENZE C5: 1.Tinacci 2.Squilloni 3.Agnello(2) 4.Barbieri(C-1) 5.Petroiu(4) 8.Benvenuti 13.Clementi All.Farisei
Falli: p.t. 1-1 - s.t. 3-1
Marcatori: 16°,30°,32°,33° Petroiu(F); 25°,31° Agnello(F); 29° Barbieri(F); 42° Viebrock(M); 50° Ogeh(M)
In piedi: Sara Tinacci, Lucia Benvenuti, Barbara Squilloni, Barbara Clementi Accosciate: Andreea Petroiu, Valentina Barbieri, Roberta Agnello
|